
La società di successo fondata da Jack Ma inizia alla grande anche il 2019 lanciando sul mercato una novità nel campo della tecnologia. Si tratta di A100 ovvero un nuovo tipo di partnership che ha come obiettivo quello di offrire un servizio del tipo one stop shop per aiutare le imprese e le piattaforme a rinnovarsi dal punto di vista tecnologico.
Come funziona la partnership A100
Il termine “one stop shop” intende un negozio (in questo caso una società) nel quale è possibile trovare tutto ciò che occorre per quanto riguarda un determinato ambito (in questo caso la tecnologia).
Quindi Alibaba vuole diventare un punto di riferimento per le aziende e per le piattaforme che vogliono rinnovarsi offrendo loro qualsiasi prodotto o servizio tecnologico per completare il mutamento.I membri di A100 avranno il compito di relazionarsi con le varie aziende e piattaforme per creare un legame a lungo termine che permetterà loro di innovarsi in modo eco-sostenibile e sicuro.
Questa iniziativa potrebbe risultare interessante per molte aziende e piattaforme che vogliono fare una crescita dal punto di vista della tecnologia. Infatti la ricerca dei vari sistemi innovativi potrebbe costare molto tempo. Questo tempo potrà ora essere risparmiato rivolgendosi direttamente a un’azienda che offre un servizio one stop shop, in questo caso il gigante Alibaba.
Alibaba One business conference
Durante questa conferenza, svoltasi qualche giorno fa ad Hangzhow, in Cina, il colosso ha presentato, mediante i suoi impiegati, le novità relative all’iniziativa A100. In realtà quest’ultima non è stata l’unica novità presentata durante la conferenza, infatti ad Hangzhow il colosso cinese ha esibito anche un nuovo sistema operativo anch’esso chiamato Alibaba.
È quindi ormai chiaro il passaggio di Alibaba da gigante del commercio online e dei pagamenti a potenza (anche) tecnologica integrata mondiale. I rappresentanti dell’azienda hanno spiegato che in questo modo Alibaba sarà in grado di migliorare anche i servizi relativi alla vendita online, alla supply chain, ai pagamenti (alipay) e a tutto ciò che l’azienda già offre.
La società ha infatti intenzione di ottenere un maggior flusso di dati da utilizzare appunto per garantire la soddisfazione dei clienti e allo stesso tempo aumentare il proprio business.
Il nuovo modello o New Retail
Il New Retail rappresenta la piattaforma attraverso la quale i clienti avranno la possibilità di utilizzare qualsiasi strumento relativo all’Alibaba Operating System. Il New Retail è un sistema innovativo (utilizzato per la prima volta da Alibaba) che consente di unire la vendita online di prodotti (retail online) e il commercio offline ma digitalizzando tutte le operazioni che devono essere effettuate in negozio (operazioni store-based).
Molte tra le società più famose del mondo si sono già affidate al colosso cinese per migliorare la propria tecnologia. Una tra queste è la catena di caffè americana Starbucks che attualmente possiede shop diffusi in tutto il mondo.
In realtà il programma A100 non è pensato solamente per grandi aziende e multinazionali ma anche per piccoli imprenditori che vogliono rendere la propria società al passo con i tempi.