
Cos’è il video advertising
I tempi cambiano, il web cambia, le abitudini dei consumatori sono in costante e progressiva trasformazione, soprattutto tra i giovani. Giovani che non sono più soltanto interessati ad acquistare un prodotto, ma anche a conoscerne la storia, attraverso appunto il video advertising, che si è ormai imposto come tecnica fondamentale per i grandi marchi in materia di promozione.
La storia da raccontare naturalmente deve avere tutti i connotati del grande evento, deve coinvolgere e stupire, creare empatia e catturare immediatamente, oppure la visualizzazione verrà interrotta e la campagna pubblicitaria sarà un fallimento.
Attraverso una storia accattivante e coinvolgente, in cui spesso il prodotto non è neanche il protagonista principale ma solo una comparsa, si attira l’attenzione, si crea un legame e quel pubblico non sarà più un semplice spettatore, ma un fedele fan e un seguace instancabile.
I numeri di Instagram
Instagram e le sue storie sono proprio questo, il veicolo attraverso il quale i grandi marchi viaggiano per raggiungere gli utenti che vanno dai 13 ai 34 anni, che secondo recenti studi, sono coloro che più di ogni altra età vengono catturati dal famoso social network di video e foto.
Sopra i 34 a farla da padrone è ancora Facebook, ma tra i più giovani le storie di Instagram, funzionalità che soltanto nell’ultimo periodo si è letteralmente diffusa a macchia d’olio, raccolgono un budget sempre maggiore di investitori, perché questo è proprio quello che chiede il pubblico.
E i numeri di Instagram sono a dir poco sbalorditivi, ogni mese sono più di un miliardo gli account attivi, in un solo giorno questa quota arriva a 500 milioni e 400 di questi utenti costantemente seguono le storie, addirittura l’80% di persone che hanno un profilo su Instagram seguono almeno una famosa azienda.
Ecco perché ogni attività, grande o piccola che sia, usa questo social network che permette di raggiungere, se sfruttato nel modo giusto, grandi risultati smuovendo le passioni dei followers e creando strategie e nuove esperienze.
Investire in Instagram Advertising
Proprio perché Instagram ha una percentuale molto più alta, oltre il doppio, rispetto a Facebook in quanto a tasso di interazione, che tradotto significa più commenti, like, più acquisti e visualizzazioni del sito del brand, sarà questo e nessun altro il social network attraverso il quale promuovere la propria attività.
Sono i numeri a confermarlo, con quote di mercato e budget destinati alla pubblicità su Instagram che si prevede raddoppino nel biennio 2018-20. Nel creare delle storie appassionanti che trasmettano emozioni è anche importante conoscere i propri avversari, in altre parole i competitors, studiarli e analizzare i loro messaggi e le loro campagne.
Instagram sarà utile per farsi conoscere, per sponsorizzare un particolare annuncio, per veicolare il maggior numero di persone sul proprio sito, per invitare all’acquisto dei propri prodotti o semplicemente per cercare di coinvolgere e legare a sé. Ma in ogni caso le immagini, le storie, i video che saranno in grado di suscitare emozioni, porteranno ad un’azione, a un risultato concreto e saranno loro la vera e dirompente pubblicità del futuro, se non già di questo sempre più tecnologico presente.