
Il mondo della finanza è in continua evoluzione. Accanto agli istituti di credito tradizionali che svolgono la loro attività secondo i principi più conservativi, in questi ultimi anni, complice la mutata situazione socio-economica ed il grande sviluppo della tecnologia e delle piattaforme web, hanno acquisito sempre maggiore sviluppo e credibilità nuovi strumenti di pagamento elettronici e nuove strutture finanziarie.
In un mondo globalizzato come il nostro, nel quale le frontiere non rappresentano più un problema, ed il mercato del lavoro conduce sempre più persone ad allontanarsi dal proprio Paese per motivi professionali, l’esigenza di trasferire denaro espresso in valute diverse in modo rapido, sicuro ed economicamente vantaggioso, è sempre più pressante.
Dall’esigenza di contenere le commissioni di intermediazione applicate alle somme bonificate all’estero, sono nate numerose società finanziarie che hanno fatto dei trasferimenti di denaro il loro core business principale. Tra queste grandissima diffusione ha avuto negli ultimi anni la multinazionale Transferwise.
Cosa trovi in questa pagina:
Registrati a Transferwise per inviare denaro
Transferwise: cos’è
Transferwise è una multinazionale di diritto britannico fondata nel 2011. Soci fondatori ed ideatori del progetto sono Taavet Hinrikus e Kristo Kaarmann, entrambi di nazionalità estone. Partendo dall’esigenza personale di trasferire somme di denaro con cadenza prestabilita sui propri conti correnti espressi, in valuta differente rispetto a quella utilizzata per il pagamento dei rispettivi emolumenti, hanno ideato un sistema che consente di bonificare somme contenendone i costi di trasferimento.
In sintesi, dunque, Transferwise può essere definito a tutti gli effetti un sistema all’avanguardia per inviare o ricevere denaro in differenti valute in modo rapido, snello ed economico.
Benché abbia soltanto otto anni di vita, la diffusione di Transferwise è stata capillare sul territorio. Ad oggi può vantare 11 uffici dislocati in 4 continenti con oltre mille impiegati, ma è attraverso la piattaforma web che la società ha creato il proprio successo.
Regolarmente accreditato come Istituto di pagamento, Transferwise consente di operare in modo alternativo, ma estremamente sicuro ed economico.
Transferwise: come funziona
La piattaforma web di riferimento è assolutamente semplice ed intuitiva. Il primo passo necessario per cominciare a operare è la registrazione e l’identificazione anagrafica.
Una volta ottenute le credenziali di accesso, sarà possibile effettuare molteplici operazioni. Innanzi tutto sarà consentita l’apertura di un conto corrente virtuale multi valuta che permetterà di inviare o ricevere denaro in 40 divise diverse.
Il conto corrente multi valuta avrà automaticamente un IBAN europeo, un sort code britannico, un routing number americano ed un codice identificativo australiano. In conseguenza di ciò sarà possibile trasferire, ricevere o detenere denaro in ognuna di queste quattro divise senza ricorrere alla conversione valutaria.
Sarà comunque possibile effettuare pagamenti in 40 valute differenti ricorrendo alla conversione effettuata al tasso di cambio reale. Tale conto corrente è disponibile anche nella versione business riservato ad aziende o a liberi professionisti.
Ecco un video che ti spiega il funzionamento di Transferwise:
Transferwise: pro e contro
Le condizioni economiche sono assolutamente concorrenziali: l’apertura e la gestione annua del conto corrente sono gratuite e non è prevista l’applicazione di alcun canone mensile.
E’ possibile inoltre richiedere, in abbinamento al servizio, una carta di debito che funziona come un qualsiasi bancomat, con il vantaggio che, essendo abbinata ad un conto valutario, consente, all’estero, di prelevare e pagare in valuta locale risparmiando le commissioni applicate sulla conversione valutaria.
Qualora ci si trovi in un Paese in cui vige una divisa differente dalle quattro abbinate al conto corrente, le commissioni applicate alle operazioni saranno comunque inferiori.
Per quel che concerne le condizioni economiche relative ai bonifici esteri in uscita, è prevista l’applicazione di una commissione compresa tra 0,35 e 2% sull’ammontare qualora si tratti di negoziazione di divise per cui è prevista la conversione. Dal primo dicembre 2018 è stata introdotta una commissione fissa di Euro 0,80 per transazione in uscita che è invece l’unico aggravio in caso di operazioni in euro, dollari, sterline e dollari australiani.
I bonifici in entrata, invece, non sono soggetti a ricarico commissionale. Il conto corrente può essere ricaricato tramite bonifico, carta di credito o carta di debito e solo in quest’ultimo caso viene applicata una commissione dello 0,20%.
Registrati a Transferwise per inviare denaro
Transferwise: tempi e modalità di esecuzione di bonifici esteri
Volendo entrare nel dettaglio tecnico circa le modalità di esecuzione di bonifici esteri, è necessario precisare che operando tramite Transferwise, il trasferimento di denaro non è diretto tra l’ordinante ed il beneficiario finale dell’operazione, ma è prevista l’intermediazione della società.
Chi desiderasse trasferire dal proprio conto corrente espresso in Euro una certa somma verso un beneficiario che detiene un conto in altra valuta, accrediterà euro su un conto in pari divisa di proprietà di Transferwise che si occuperà di addebitare pari somma su un proprio conto espresso nel valuta del beneficiario e di trasferirla al legittimo assegnatario.
Così operando, Transferwise riesce a contenere notevolmente i costi rispetto alle operazioni standard eseguite dagli Istituti di credito tradizionali con notevole beneficio di coloro che vi si affidano.
Il trasferimento di denaro può essere disposto tramite bonifico, carta di credito (circuiti Visa e Mastercard) o carte prepagate collegate ad un conto corrente postale o bancario. Dal momento in cui Transferwise riceve materialmente la somma da trasferire, saranno ancora necessari da uno a tre giorni per il completamento finale dell’operazione e quindi con la disponibilità della somma da parte del beneficiario.
La modalità più veloce per il trasferimento è quella in cui si utilizzino fondi già presenti sul conto corrente acceso presso Transferwise; in questo caso la tempistica è di circa un paio di giorni.
Transferwise: è sicuro? È legale?
Trasferire del denaro tramite Transferwiser è legale, agevole, sicuro ed economico. È consigliato sia per tutti coloro che debbono disporre pagamenti con conversione di valuta (in questo caso la disparità commissionale è largamente evidente) sia per coloro che pagano in euro, dollari, sterline e dollari australiani senza conversione di divisa.
La trasparenza dei costi, inoltre, rende competitivo il sistema anche se confrontato con realtà più note come Paypal e Western Union.
Contatti
Nel centro assistenza di Transferwise trovi una sezione FAQ completa di informazioni di base, come creare un trasferimento, come modificare il profilo, tutto ciò che riguarda la sicurezza, le caratteristiche della carta e del conto Transferwise.
Se non dovessi trovare una risposta a ciò che stai cercando, puoi contattare il supporto sia entrando nel tuo profilo e inviando un messaggio interno, che:
- inviando una mail spiegando ciò che non va e aggiungendo eventuali allegati
- chiamando il numero 800 593 871, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 03.00