• Tools
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Guadagnare soldi online nel 2024

Idee vincenti, Esempi reali e Tecniche innovative per guadagnare online oltre 10.000 euro al mese

Cashback in Bitcoin? Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

  • Guadagnare online
    • Sondaggi
    • Rendite online
    • Nicchie redditizie
    • Blog famosi
  • AI marketing
  • Criptovalute
    • BINANCE Exchange
    • COINBASE
    • NEXO (CeFi)
  • Affiliazioni
    • Affiliazioni scommesse e casino
  • Investimenti
    • Investire in Rolex
Ti trovi qui: Home / News / Mercato globale del cloud a 80 miliardi di dollari

Mercato globale del cloud a 80 miliardi di dollari

Febbraio 20, 2019 by Marcello

Mercato globale del cloud a 80 miliardi di dollari

Il giro d’affari relativo a infrastrutture e nuove soluzioni cresce di quasi il 50%

Cloud è il termine usato per definire la rete globale di server. Il Cloud non è un’entità fisica esclusiva ma è una vasta rete di server remoti ubicati in tutto il mondo. In questi server si possono archiviare e gestire dati, eseguire applicazioni o distribuire contenuti o servizi, possiamo fare l’esempio dei video in streaming, posta elettronica e social media.

La spesa per le infrastrutture cloud è cresciuta del 46% nel quarto quadrimestre 2018. Questo dato porta, secondo l’analisi di Canalys, il mercato mondiale dell’infrastruttura cloud a superare il valore di 80 miliardi di dollari. Se pensiamo che questo mercato nel 2017 valeva 55 miliardi di dollari, intuiamo quanto questo lo rende uno dei settori più importanti del comparto Industrial Tecnology, sia per il tasso di crescita che per la sua dimensione in espansione.

Amazon Web Services (AWS) è il provider di servizi cloud principale e la sua quota, rappresentata dalla spesa dei clienti, è del 32% sul totale. Microsoft Azure ha la propria quota al 16%, con un incremento del 2% rispetto al 2017 . Seguono Google Cloud con il 9%, Alibaba Cloud, che conferma la sua quota del 4%, e poi troviamo IBM, Salesforce, Oracle, NTT Communications, Tencent cloud e OVH .

Secondo gli analisti di Canalys, questa parte di attività del mercato IT è cambiata nelle dinamiche e sempre più aziende optano per ambienti multi-cloud e ibridi-IT, per utilizzare i punti di forza di diversi provider di servizi cloud, come modelli di distribuzione in base ai requisiti di applicazione, dati, conformità, costi e prestazioni.

I servizi di infrastruttura cloud forniscono i componenti fondamentali e necessari per supportare le iniziative di trasformazione digitale delle imprese in merito alla creazione di nuove Customer Experience, per utilizzare Big Data (grandi volume di dati) e analisi per ottenere informazioni migliori e per incorporare l’apprendimento automatico, nonché per arrivare all’intelligenza artificiale.

Per quanto riguarda il ruolo dei partners nell’investire in servizi cloud, sta crescendo in importanza come risultato diretto di soddisfazione delle esigenze dei clienti.
Per questo, i fornitori di servizi cloud stanno facendo maggiori sforzi nella creazione di programmi dedicati, al fine di supportare la crescente rete di partners al di là dei più grandi integratori di sistemi.

Come sostiene Alastair Edwards, capo degli analisti di Canalys, sarebbe auspicabile che la parte di mercato cloud gestita da o con partners di canale, aumenti nell’arco del 2019. I fornitori di servizi cloud, a dire di Edwards, dovranno trovare i modi per migliorare la propria differenziazione dei partners, con lo scopo aumentare la loro attività.

Ulteriormente, sempre Mr. Edwards, si aspetta una maggiore attenzione per premiare, in termini di quote di mercato, sia le aziende che sviluppano prodotti per analisi o sicurezza, sia le aziende che sviluppano servizi unici, nonché le aziende che guidano l’adozione dei servizi cloud da parte dei loro clienti.

Ricordiamo che Canalys è una società di analisi indipendente che si impegna per stimare il futuro del settore tecnologico che va al di là dei modelli di business del passato. Egli, infatti, intende indicarci come i fornitori di servizi cloud devono creare fiducia con i partners di settore.

Microsoft, che è attualmente la forza dominante nel canale per i servizi cloud, si fa forza della continua espansione del suo programma Cloud Solution Provider (CSP). La stessa Microsoft, tuttavia, offrendo opzioni di acquisto più dirette ai propri clienti sul Marketplace di Azure, crea un’opportunità per i rivali di mercato di sfruttare la crescente incertezza tra i partner storici del gruppo guidato da Satya Nadella.

Archiviato in:News

Cashback in Bitcoin?

Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

Trova i migliori prodotti per Amazon FBA

jungle scout

Articoli recenti

  • Comprare e Vendere Carte Pokemon e Come Investire e Guadagnare con le Carte Pokemon
  • Collecto App: Investire in quote di Beni di Lusso (solo top brand) che aumenteranno di valore anno dopo anno!
  • Via a Binance Megadrop: ecco le novità per gli utenti
  • Alla scoperta di Binance Earn: cos’è e come si utilizza
  • Scambia BNB sul mercato spot con un buono sconto da 20$

Categorie

  • Affiliazioni (187)
  • AI marketing (9)
  • Calcio e criptovalute (12)
  • CeFi (1)
  • Corsi (24)
  • Criptovalute (23)
  • crypto-influencers (6)
  • News (586)
  • Nicchie redditizie (24)
  • Pagare in Bitcoin (6)
  • Recensioni (37)
  • Sixth continent (26)
  • Social Profit (5)
  • Strumenti per minare criptovalute (4)
  • Warren Buffett (10)
  • YouTube (15)

Ultime pagine pubblicate

Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

Guadagnare da casa: 10 metodi per farlo comodamente dalla tua
[Continua...]Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

I blog che hanno guadagnato di più nel 2024 HuffPost:
[Continua...]La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Come guadagnare online: la guida completa 2024 Contenuti
[Continua...]Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Metodi professionali per creare rendite automatiche passive e rendite online
[Continua...]Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Sondaggi retribuiti online: recensioni

Sondaggi pagati: guida per guadagnare in modo sicuro Hai mai
[Continua...]Sondaggi retribuiti online: recensioni

Guida all’acquisto delle top Crypto

La nostra guida all'acquisto di oltre 50 crypto
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2008-2024 Tutti i diritti riservati · Tutti i Marchi sono dei rispettivi proprietari · Guadagnare soldi online nel 2024 · P.IVA 01405630193
Guadagnaresoldionlineoggi.info in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.