
Alibaba è una multinazionale privata cinese composta da varie società che propongono dispositivi elettronici, piattaforme di compravendita, servizi di pagamento e tanto altro ancora. È tra i brand mondiali più importanti a livello mondiale, alla pari di colossi come Amazon ed eBay.
Nata nel 1999, questa società serve a connettere gli imprenditori cinesi con acquirenti stranieri, e all’interno del suo sito è possibile pagare con Alipay una compagnia simile a Paypal. Per poter vendere su Alibaba, la tua azienda deve possedere una sede principale o secondaria in Cina, in modo che il governo possa verificarne l’effettiva operatività.
Alibaba in questi giorni ha annunciato che tramite la piattaforma di commercio Taobao è riuscita ad acquistare oltre venti milioni di azioni della piattaforma video Bilibili. Ciò si traduce in un solido 8% di partecipazione all’interno della società, base per ampliare e a far crescere il suo mercato.
La piattaforma Bilibili, che venne fondata nel 2009 a giugno, è una delle principali per quanto riguarda l’intrattenimento e la condivisione dei video online in Cina ed è anche quotata sul mercato Nasdaq.
Ad inizio dicembre le due piattaforme annunciarono di aver trovato un accordo per una collaborazione commerciale. Sia Taobao che Bilibili sarebbero state capace di creare un ecosistema molto dinamico, in grado di unire al meglio i prodotti, gli utenti e i designer sulle varie piattaforme.
Il vicepresidente del Gruppo Alibaba e presidente della Taobao, Jiang Fan crede che una buona collaborazione possa servire ad aumentare il forte potenziale di Bilibili. Inoltre spera possa aumentare la creatività dei giovani cinesi nel mondo. Alla fine di settembre 2018, la piattaforma video ha superato i 90 milioni di utenti attivi.
Tencent, un altro genio del web cinese che possiede il servizio di messaggistica WeChat, ad ottobre scorso ha comprato il 12,4% della piattaforma Bilibili per quasi 320 milioni di dollari.