
Oggi, sempre più spesso, coloro che sono alla ricerca di una casa o di un appartamento per un soggiorno, breve o lungo che sia, non si rivolgono più alle agenzie di viaggio, bensì cercano di avere un contatto diretto con i proprietari delle case o degli appartamenti mediante il web.
In tal modo i consumatori hanno la possibilità di trovare luoghi comodi, piacevoli e che soddisfino le loro esigenze ad un prezzo più che vantaggioso. Un sito che permette di raggiungere tale scopo è Airbnb, dove si possono trovare case ed appartamenti di ogni tipo a prezzi imbattibili.
Ad incrementare ancora di più la popolarità di questo sito vi è, oltre alle plurime e convenienti offerte, anche la novità del pagamento in criptovalute. Ricordiamo che per criptovaluta si intende una moneta digitale basata sulla tecnologia blockchain.
Come pagare in criptovalute su AirBnB
Per poter effettuare pagamenti in criptovaluta su AirBnB occorre fare affidamento a Bitrefill, che collabora con il sito summenzionato offrendo ai propri utenti delle gift card di diverso valore. Tramite Bitrefill è possibile utilizzare criptovalute di varia tipologia tra cui: bitcoin, ethereum, litecoin, dash e dogecoin.
Il pagamento tramite la moneta digitale avviene grazie alle gift card che Bitrefill mette a disposizione, che possono essere da 25$, 50$ o 100$. Il servizio di acquisto tramite bitcoin è comunque ancora da perfezionare ed è per ora disponibile solo negli Stati Uniti e per soggiorni che abbiano una durata inferiore a 28 notti.
Maggior sicurezza per tutti
Si può comprendere facilmente che il pagamento tramite bitcoin è molto più sicuro rispetti ad altri metodi virtuali e telematici. Utilizzare i bitcoin permette il trasferimento di denaro senza l’utilizzo di dati bancari, codici IBAN e o carte di credito, in questo modo il passaggio di proprietà della moneta, determinato dall’utilizzo della gift card, non verrà tracciato da nessuno.
Il pagamento in bitcoin ha diversi risvolti positivi, garantisce sicurezza, rispetto della privacy, evita ogni possibile rischio di clonazione delle carte di credito o delle carte bancomat. In questo modo si permette la buona riuscita dell’affare tra le parti interessate che non riscontreranno problemi né nel pagamento tramite gift card, né nella ricezione della stessa.
Non dimentichiamo poi l’assenza di commissioni, la democrazia delle gift card distribuite (che sono ben accette anche da Netflix, Nike, REI, GameStop, Amazon ed eBay), e la possibilità di pagare senza dover presentare alcuna garanzia a riguardo.
Conclusioni
Grazie alle criptovalute si assiste ad una nuova era dell’economia che, con il passare del tempo, influenza tutti i settori senza tralasciarne alcuno. Proprio per questo, dopo gli USA, anche l’Italia si muove su questa nuova frontiera di pagamento al fine di modernizzare i rapporti tra coloro che cercano una casa e coloro che la mettono a disposizione.
Possiamo affermare che il connubio Airbnb e pagamento con moneta virtuale rappresenta in maniera positiva un mercato in evoluzione, ecco perché si spera che tutti possano usufruirne.