
Dopo Amazon, anche Ebay ha deciso di lanciare il suo sistema di supporto logistico ai venditori e di chiamarlo Ebay Fulfillment. Attualmente in versione pilota, è già attivo da diversi mesi in America e di recente ha aperto le porte anche al mercato tedesco e australiano.
Ebay fulfillment si presenta come uno dei tanti servizi che il sito di vendite sta attuando per competere con Amazon FBA, cercando di garantire ordini e spedizioni più veloci ed efficienti per i propri venditori.
La partecipazione alla versione pilota avviene tramite invito, grazie al quale il servizio viene presentato ai commercianti e privati attraverso un titolo decisamente entusiasmante:” You sell it. Our Partners do the rest” (Tu lo vendi. I nostri partners fanno il resto).
In altre parole, Ebay spiega che si occuperà di recuperare, impacchettare e spedire la merce grazie a società esterne che si occupano di logistica. Nonostante il grande entusiasmo con il quale Ebay sta lanciando questa operazione, la maggior parte dei venditori sembra ancora essere titubante nei confronti di questo servizio.
La cosa più importante per chi vende su una piattaforma e-commerce è di riuscire a soddisfare le aspettative dei clienti, offrendo spedizioni funzionali e celeri. Un plus che Amazon offre già attraverso il servizio Prime, che garantisce una consegna all’acquirente entro le 24 ore. Ebay attualmente non prevede questa possibilità.
L’interfaccia grafica del sito non facilita la ricerca di articoli che offrono la spedizione veloce (che è di 3 giorni lavorativi con il servizio Fast and Free) o per gli articoli che si qualificano come “Premium” e che forniscono una consegna entro il giorno successivo (a pagamento).
Ad alimentare la fiamma dell’indecisione da parte dei venditori, si aggiunge il fatto che il marketplace non ha dichiarato chi saranno le società che collaboreranno e affiancheranno il brand nel recupero, imballaggio e spedizione delle merci.
Il brand si sta comunque adoperando per riuscire a garantire un servizio capace di rispondere alle esigenze di venditori e acquirenti, facendo tesoro dei risultati provenienti da questa fase di test e dei feedback dei clienti.
La versione pilota, attualmente, non è prevista per il mercato italiano e non ci sono notizie che facciano riferimento alle prossime mosse previste dalla società. Di seguito è possibile visionare il testo dell’e-mail con la quale Ebay sta contattando i rivenditori:
“Lo vendi.
I nostri partner fanno il resto.
Fulfillment for eBay è un nuovo servizio end-to-end in cui i nostri partner selezionano, imballano e spediscono tutto ciò che vendi.
Per te ancora più vantaggi.
Tariffe di spedizione ridotte
Tariffe variabili a seconda delle dimensioni e del peso del prodotto.
Consegna garantita in 3 giorni per il 90% degli acquirenti.
Dalla risposta alle domande alla gestione delle richieste, eBay è al tuo servizio.”
Riuscirà Ebay a convincere i venditori ad aderire al proprio programma e a strappare una fetta di clientela ad Amazon? È una sfida all’ultima spedizione da tenere monitorata per comprendere come si evolverà il mondo degli acquisti online.