
Invita i tuoi amici su Coinbase e guadagna 50 dollari in XLM: Coinbase Earn distribuisce un miliardo di Stellar Lumens (XLM) dalla Stellar Development Foundation a milioni di utenti per insegnare loro il protocollo Stellar.
I clienti Coinbase, residenti negli Stati Uniti, riceveranno un invito via email per avere la possibilità di guadagnare fino a 10 dollari di Stellar Lumens, rispondendo alle domande del quiz e visualizzando i tutorial Stellar.
Inoltre, basta condividere il link ricevuto via email invitando almeno 4 amici a seguire le lezioni per avere la possibilità di guadagnare fino a 40 dollari in più di XLM.
Se sei un cliente internazionale o non hai ancora ricevuto un invito via email, non preoccuparti! Puoi visualizzare tutti i contenuti della pagina gratuitamente e iscriverti alla lista d’attesa per ricevere una notifica quando le opportunità di guadagno saranno disponibili.
Questi fondi sono offerti dalla Stellar Development Foundation (SDF), un’organizzazione non profit che aiuta a sviluppare il protocollo Stellar.
Informazioni sul Protocollo Stellar
Dopo aver partecipato all’Earn XLM, potrai iniziare a sperimentare il protocollo Stellar. Stellar è una piattaforma che mira a collegare banche, sistemi di pagamento e persone in modo più efficiente rispetto all’infrastruttura finanziaria di oggi.
Consente l’emissione, lo scambio e il trasferimento di token, compresi quelli che rappresentano asset reali, come i dollari e gli euro.
L’infrastruttura finanziaria globale ha un problema di comunicazione: ci sono centinaia di diverse valute e di sistemi di pagamento. Ognuno di questi sistemi di pagamento “parla” una lingua diversa e ciò cagiona evidenti problemi di caricamento, continui rallentamenti e rende costosi i trasferimenti di denaro in tutto il mondo.
Stellar è un protocollo progettato proprio per risolvere questo tipo di problema. Da quando è stato lanciato per la prima volta nel 2014, l’obiettivo di Stellar è stato quello di unire l’infrastruttura finanziaria mondiale in modo tale che i flussi di denaro possano essere trasferiti rapidamente ed economicamente tra banche, aziende e persone.
Come funziona Stellar?
Stellar non è una banca o un’azienda, ma una rete aperta e decentralizzata supportata da una fondazione senza scopo di lucro chiamata Stellar Development Foundation (o SDF in breve).
Essendo una rete finanziaria decentralizzata, nessuna singola entità può elaborare transazioni o impedire a qualcuno di essere onboardi o offboard in Stellar. Inoltre, la rete può funzionare correttamente anche se alcuni server sono spenti o malfunzionanti.
Stellar Lumens per gli sviluppatori
Grazie alla Rete Stellar, gli sviluppatori possono eseguire trasferimenti rapidi di valuta tra le aziende, integrarsi con una varietà di sistemi di pagamento diversi e tokenizzare le risorse e le valute esistenti come dollari USA ed euro.
Stellar ha cercato di facilitare l’emissione di nuove criptovalute e token e di spostarli sulla rete Stellar. In questo modo, Stellar consente il trasferimento delle valute fiat tradizionali e degli asset digitali.
I server formano la rete decentralizzata, che consente di distribuire capillarmente il libro mastro. I server sincronizzano e convalidano il libro mastro tramite il Stellar Consensus Protocol, un algoritmo che garantisce che le transazioni siano valide e vengano applicate correttamente al registro globale.
Conclusioni
La missione di Coinbase è quella di creare un sistema finanziario “open” a livello globale.
Coinbase ritiene che “sia il modo più efficace per ottenere maggiore libertà economica, innovazione, efficienza e pari opportunità per tutti. L’obiettivo di Stellar è quello di connettere banche, sistemi di pagamento e persone in modo più efficiente rispetto all’attuale infrastruttura finanziaria”.
Di seguito il video ufficiale dell’operazione: