• Tools
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Guadagnare soldi online nel 2024

Idee vincenti, Esempi reali e Tecniche innovative per guadagnare online oltre 10.000 euro al mese

Cashback in Bitcoin? Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

  • Guadagnare online
    • Sondaggi
    • Rendite online
    • Nicchie redditizie
    • Blog famosi
  • AI marketing
  • Criptovalute
    • BINANCE Exchange
    • COINBASE
    • NEXO (CeFi)
  • Affiliazioni
    • Affiliazioni scommesse e casino
  • Investimenti
    • Investire in Rolex
Ti trovi qui: Home / News / Tmall Global dovrebbe importare beni e servizi in Cina per 200 miliardi di dollari

Tmall Global dovrebbe importare beni e servizi in Cina per 200 miliardi di dollari

Aprile 8, 2019 by Marcello

Tmall (Alibaba) e l'importazione di prodotti internazionali in Cina

La piattaforma Tmall Global, del gruppo Alibaba, alcune novità per aumentare le importazioni in Cina e per supportare i grandi brand stranieri che intendono conquistare il mercato cinese. Al via una nuova opportunità per tutti i mercati internazionali, soprattutto quello europeo.

Il ritratto di Tmall Global, Gruppo Alibaba

Tmall Global è una piattaforma di proprietà del Gruppo Alibaba, colosso dell’e-commerce cinese. La piattaforma, così come il Gruppo che ne è proprietario, è stata fondata da Jack Ma con lo scopo di far scoprire ai cinesi il mondo dei prodotti occidentali.

Se Alibaba, infatti, propone sia sul mercato interno che su quello estero, milioni di articoli realizzati da piccoli e medi produttori cinesi a prezzi stracciati, Tmall Global ha un altro scopo. La piattaforma infatti propone più di 20mila prodotti che appartengono ad oltre 4mila categorie differenti.

Sono quasi 80 le nazioni extra cinesi presenti con un proprio brand su Tmall Global. L’obiettivo della piattaforma è quello di raggiungere un volume di affari di oltre 20 miliardi nei prossimi 5 anni.

Un traguardo ambizioso che però è davvero a portata di mano in quanto da qualche anno il mercato cinese sta mostrando un grandissimo interesse nei confronti dei prodotti internazionali, in particolari quelli europei, ed è voglioso di conoscere novità in ambito di moda, elettronica, cibo e design in particolare.

Quali sono le due innovazioni di Tmall Global

Le due nuove implementazioni che aiuteranno le aziende occidentali a sbarcare sul mercato cinese grazie alla piattaforma Tmall Global si chiamano Tof e Cip. Cip è l’acronimo della denominazione Centralized Import Procurement mentre Tof rappresenta la dicitura Tmall Overseas Fulfillment.

Con l’implementazione di queste due innovazioni l’obiettivo è quello di favorire le aziende che intendano far conoscere i propri prodotti in Cina. La piattaforma, infatti, ha implementato servizi di assistenza alle aziende che intendono aprire su di essa dei negozi virtuali per proporre il meglio della propria produzione. Un valido supporto anche per interpretare un mercato, quello cinese, completamente differente rispetto a ciò che le aziende occidentali sono abituate a trattare.

Con l’aiuto di Tmall Global soprattutto le aziende di alta qualità con prodotti innovativi potranno riuscire a conquistare il mercato cinese. In modo particolare è la fascia più giovane dei consumatori che negli ultimi anni ha dimostrato forte interesse per i prodotti di lusso e una grande propensione verso gli acquisti online.

Cosa desidera il mercato cinese

Da qualche anno il mercato cinese è diventato molto appetibile per le aziende occidentali. Si tratta infatti numericamente del secondo mercato più grande al mondo dopo quello degli Stati Uniti e con un crescente desiderio di prodotti di qualità, belli indipendentemente dal prezzo.

Il mercato cinese negli ultimi tempi si è molto evoluto. Sicuramente il merito è della crescita e del consolidamento della classe media cinese che, all’aumentare della sua possibilità di spesa, ha aumentato anche la richiesta di prodotti di un certo tipo, in particolare per quanto riguarda moda e design, due campi nei quali l’Italia eccelle.

Proprio durante la sua ultima visita in Italia, il presidente cinese Xi Jinping ha voluto sottolineare l’importanza dell’import cinese che nei prossimi 15 anni arriverà a raggiungere i 30 trilioni di dollari per quanto riguarda i beni e i 10 per i servizi. Numeri dei quali non potrà che beneficiare anche Tmall Global del Gruppo Alibaba, che nel solo 2017 ha moltiplicato per dieci il fatturato realizzato nel 2014.

Le aziende occidentali sono dunque avvisate. La Cina nel 2019 punta a superare i valori dell’import del 2018 che si sono assestati oltre i 2 trilioni di dollari.

Archiviato in:News

Cashback in Bitcoin?

Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

Trova i migliori prodotti per Amazon FBA

jungle scout

Articoli recenti

  • Comprare e Vendere Carte Pokemon e Come Investire e Guadagnare con le Carte Pokemon
  • Collecto App: Investire in quote di Beni di Lusso (solo top brand) che aumenteranno di valore anno dopo anno!
  • Via a Binance Megadrop: ecco le novità per gli utenti
  • Alla scoperta di Binance Earn: cos’è e come si utilizza
  • Scambia BNB sul mercato spot con un buono sconto da 20$

Categorie

  • Affiliazioni (187)
  • AI marketing (9)
  • Calcio e criptovalute (12)
  • CeFi (1)
  • Corsi (24)
  • Criptovalute (23)
  • crypto-influencers (6)
  • News (586)
  • Nicchie redditizie (24)
  • Pagare in Bitcoin (6)
  • Recensioni (37)
  • Sixth continent (26)
  • Social Profit (5)
  • Strumenti per minare criptovalute (4)
  • Warren Buffett (10)
  • YouTube (15)

Ultime pagine pubblicate

Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

Guadagnare da casa: 10 metodi per farlo comodamente dalla tua
[Continua...]Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

I blog che hanno guadagnato di più nel 2024 HuffPost:
[Continua...]La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Come guadagnare online: la guida completa 2024 Contenuti
[Continua...]Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Metodi professionali per creare rendite automatiche passive e rendite online
[Continua...]Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Sondaggi retribuiti online: recensioni

Sondaggi pagati: guida per guadagnare in modo sicuro Hai mai
[Continua...]Sondaggi retribuiti online: recensioni

Guida all’acquisto delle top Crypto

La nostra guida all'acquisto di oltre 50 crypto
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2008-2024 Tutti i diritti riservati · Tutti i Marchi sono dei rispettivi proprietari · Guadagnare soldi online nel 2024 · P.IVA 01405630193
Guadagnaresoldionlineoggi.info in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.