
L’avvento di Internet e dei social media ha rimescolato le carte in tavola per chiunque lavori nella pubblicità e la content strategy sta diventando un aspetto imprescindibile per chi vuole promuovere un prodotto o un servizio nel mondo del web.
Conoscere tutti gli aspetti e le nuove tendenze della comunicazione digitale è importante per riuscire a rendere unica e indimenticabile l’esperienza degli utenti che navigano nel tuo sito web o atterrano sulla tua pagina aziendale.
Per aiutarti nell’impresa, abbiamo stilato una lista dei migliori libri specializzati nella creazione dei contenuti digitali che rispettino al massimo la user experience.
Caro cliente. Chat, email e messaggi automatici fuori e dentro l’azienda (italiano)
Chat, chatbot, email: ecco un esempio degli strumenti che parlano per noi e per la nostra azienda. Ma come utilizzarli al meglio? Una guida pratica per riuscire a conquistare la fiducia dei clienti e spingerli a tornare.
Lingue e intelligenza artificiale (italiano)
L’intelligenza artificiale sta influenzando e rivoluzionando l’elaborazione automatica del linguaggio. Dagli assistenti ai comandi vocali, in tutto il mondo è possibile interagire con gli altri attraverso nuove forme di comunicazione. Comprendere le nuove potenzialità, ma anche i limiti di questo nuovo trend non è semplice. Il libro presenta una perfetta descrizione delle opportunità e del controllo degli strumenti disponibili e degli effetti sulla comunicazione.
Designing Bots: Creating Conversational Experiences?-?Amir Shevat (inglese)
Da Facebook ad Alexa, le nuove applicazioni stanno modificando il modo di comunicare. Questa guida pratica ti aiuta a capire come progettare e realizzare dei bot per poter interagire con i tuoi potenziali clienti. Ideale per web designer, imprenditori e product manager.
Designing Voice User Interfaces? – Cathy Pearl (inglese)
Gli assistenti vocali stanno prendendo sempre più piede nella nostra quotidianità. Ma come è possibile realizzarne uno in grado di far avvicinare i clienti al tuo prodotto o servizio? Questa guida pratica pone le basi per realizzare un percorso di interazione tra il tuo assistente e i futuri utenti. Ideale per product managers, UX designers, and VUI designer.
Voicebot and Chatbot Design: Flexible conversational interfaces with Amazon Alexa, Google Home, and Facebook Messenger – Rachel Batish (inglese)
Progettare chatbot e voicebot che riescano a sostenere una conversazione funzionale e soddisfacente per gli utenti? È la domanda alla quale Rachel Batish risponde nel suo libro. Una guida dettagliata per costruire e sviluppare bot che interagiscono con diverse piattaforme come Amazon Alexa, Google Home e Facebook Messenger.
Communicating the User Experience: A Practical Guide for Creating Useful UX Documentation? – ?Richard Caddik e Steve Cable (inglese)
Oltre alle applicazioni performanti e all’interfaccia grafica accattivante, ciò che rende funzionale un sito web è la user experience. Questo libro offre una guida pratica su questo settore in crescita e condivide preziosi consigli che puoi mettere in pratica immediatamente sui tuoi progetti. Una serie di strumenti e idee che gli autori mettono a disposizione sulla base della coloro collaborazione con alcune delle aziende più famose al mondo.
Conclusioni
Speriamo che questi libri possano rivelarsi un valido aiuto per comprendere gli aspetti fondamentali per creare una strategia di successo e portare il tuo utente a generare l’ambita “conversione”.
Se hai trovato qualcosa di interessante e di utile per la tua esperienza, scrivilo nei commenti.