
Solamente 5 giorni fa il bitcoin aveva raggiunto e superato il prezzo di 6.000 dollari e oggi stabilisce un nuovo record per il 2019 superando anche gli 8.000 dollari con un incremento del 14% nelle ultime 24 ore.
Il trend rialzista trascina anche Ripple, che segnala un ottimo +18%, seguito da IOTA con +14,85% e Bitcoin Cash con l’11,42%.
Le cause del trend
Ma la domanda che tutti si pongono sempre di fronte a questi risultati è “perchè bitcoin continua a salire?”
Gli osservatori del settore avevano già segnalato che il trend sarebbe proseguito. Secondo Robert Sluymer di Fundstrat Global Advisors ci sarebbe stato un rally nella seconda parte del 2019, un primo passo per una ripresa sul lungo periodo.
Invece secondo Tom Lee ex strategista di JPMorgan Chase è terminato “il lungo inverno delle crypto”. In un’intervista alla CNBC ha dichiarato di riscontrare i tipici segnali di un bull market (l’esatto contrario del mercato “orso”, cioè in discesa).
Sicuramente influisce sul mercato anche il maggior coinvolgimento nelle monete digitali da parte degli investitori istituzionali. Ad esempio, una società che fa capo a Fidelity Investments, inaugurerà nei prossimi giorni un servizio di trading criptovalute.