
Google inserirà pubblicità dedicate sotto i filmati YouTube che mostrano un prodotto: il link per comprare i prodotti che compaiono nel video rimanderà alla piattaforma Express, la quale consente di concludere gli acquisti.
Google Express e YouTube: integrazione sempre più vicina
Si tratta di un’interessante funzione quella testata dalla grande G sulla piattaforma di streaming video YouTube, la quale mostra i prezzi dei prodotti consigliati sotto i video riprodotti per permettere agli utenti di concludere l’acquisto in modo veloce.
Secondo quanto riportato da The Information , Google starebbe eseguendo un test in cui i prodotti consigliati vengono visualizzati con i prezzi sulla piattaforma di condivisione video.
Le quotazioni dei prodotti fanno riferimento a quelli disponibili sul marketplace Google Express, che verrà inglobato nel servizio Google Shopping. Basta cliccare sui prezzi per accedere alla pagina di Google Express: alcuni test sono stati eseguiti cliccando i video della Nike.
Sempre più rivenditori stanno aderendo a Google Express e, dall’inizio del corrente anno, Google ha iniziato a testare gli annunci anche nelle ricerche di immagini. Si dice che la società abbia lanciato questa funzione per incrementare il suo giro d’affari ed i suoi introiti.
La società capogruppo Alphabet ha riferito che le entrate monetarie derivanti dal business dei telefoni Pixel e degli altoparlanti “intelligenti” stanno incrementando esponenzialmente anno dopo anno ed esiste un’opportunità di crescita per il prossimo recente futuro.
Anche il business pubblicitario di Amazon è in crescita, il che potrebbe spingere Google a concentrarsi su altri flussi di entrate poiché gli annunci costituiscono una fonte di guadagno per l’azienda di Mountain View.
Google punta su YouTube e sfida Amazon
YouTube sta giocando un ruolo sempre più strategico per il business di Google e sta guadagnando sempre più terreno nell’E-Commerce. La nuova funzione sembra simile a Merch Shelves di YouTube: Google commercializza e promuove i propri articoli (come Google Homes) e prodotti di terze parti di marchi che hanno scelto di vendere i propri prodotti tramite Express.
Come riporta Engadget, è probabile che scopriremo ulteriori dettagli e informazioni il 14 maggio in occasione dell’evento Google Marketing Live.