• Tools
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Guadagnare soldi online nel 2024

Idee vincenti, Esempi reali e Tecniche innovative per guadagnare online oltre 10.000 euro al mese

Cashback in Bitcoin? Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

  • Guadagnare online
    • Sondaggi
    • Rendite online
    • Nicchie redditizie
    • Blog famosi
  • AI marketing
  • Criptovalute
    • BINANCE Exchange
    • COINBASE
    • NEXO (CeFi)
  • Affiliazioni
    • Affiliazioni scommesse e casino
  • Investimenti
    • Investire in Rolex
Ti trovi qui: Home / News / Nexledger l’acceleratore criptovalute di Samsung

Nexledger l’acceleratore criptovalute di Samsung

Maggio 10, 2019 by Jacqueline

Nexledger l'acceleratore criptovalute di Samsung

Con un comunicato stampa, il colosso sudcoreano Samsung ha annunciato di aver sviluppato una tecnologia che permetterebbe di velocizzare tutte le operazioni sulla rete Blockchain.

Si tratterebbe della tecnologia Nexledger Accelerator, la quale avrebbe già superato i test con Hyperledger Fabric, un progetto sviluppato dalla Linux Foundation che si propone di migliorare le tecnologie blockchain.

Oltre alla Samsung, nel pool tecnologico sono inclusi altri importanti grandi brand del calibro di Intel, SUP, IBM, ma anche colossi del mondo della finanza come JPMorgan e Deutsche Börse.

Samsung Nexledger Accelerator: che cos’è?

Nel tentativo di risolvere i problemi di velocità della blockchain, Samsung SDS, una società del Gruppo Samsung nata nel 1985, ha annunciato il lancio del suo Nexledger Accelerator.

Presente alla conferenza IBM Think 2019 tenutasi a San Francisco, la società ha annunciato il lancio ufficiale di Nexledger Accelerator. Samsung ha testato la sua nuova tecnologia Nexledger Accelerator lo scorso dicembre 2018 e ha rivelato che la velocità e l’elaborazione delle transazioni sulla rete blockchain è notevolmente incrementata e migliorata.

Accelerator è un software progettato per migliorare le prestazioni della rete blockchain, come Hyperledger Fabric. Accelerator, inoltre, consente alla rete blockchain di gestire un flusso enorme di richieste di transazioni dalle app.

Il progetto Innovation Sandbox fornisce strumenti e metodi per scaricare, testare e riprodurre i risultati utilizzando Accelerator su Hyperledger Fabric.

Che cos’è Hyperledger?

Il sito web Hyperledger spiega:

“Hyperledger è un progetto open source creato per contribuire allo sviluppo delle tecnologie blockchain cross-industry. Si tratta di una collaborazione globale, ospitata dalla Linux Foundation, che comprende leader appartenenti al settore finanziario, bancario, Internet of Things, produzione e tecnologia.”

Hyperledger non supporta Bitcoin o qualsiasi altra criptovaluta, ma contribuisce al pieno sviluppo della tecnologia blockchain.

La rete Blockchain consente di “costruire una nuova generazione di applicazioni transazionali che stabiliscono fiducia, responsabilità e trasparenza nel loro nucleo e permette uno snellimento dei processi aziendali e dei vincoli burocratici e normativi”.

Attualmente Hyperledger conta una lista di oltre 100 membri e include molti dei noti leader del settore: comprende giganti della tecnologia della mobilità come Airbus e Daimler, aziende IT come IBM, Fujitsu, SAP, Huawei, Nokia, Intel e Samsung, istituzioni finanziarie come Deutsche Börse, American Express, JP Morgan, BBVA, BNP Paribas e Well Fargo, nonché come startup Blockchain come Blockstream, Netki, Lykke, Factom, Bloq e Consensys.

Molte delle più grandi aziende al mondo operanti nel settore IT e Finance si incontrano su Hyperledger e collaborano con le start up per contribuire allo sviluppo della Blockchain e del settore delle criptomonete.

Nexledger: quali sono i vantaggi?

Grazie all’implementazione ed allo sviluppo di questa tecnologia, è possibile fare affidamento su un sistema semplice e sicuro dalle prestazioni elevate ed interessanti funzionalità di monitoraggio.

Progettato e sviluppato per le aziende, Nexledger offre un approccio senza limiti per far crescere ogni attività di business. Inoltre, con Nexledger è possibile analizzare l’efficienza e identificare la giusta linea d’azione con l’esclusivo Blockchain Value Assessment (BVA) di Samsung SDS.

Samsung ha deciso di unirsi all’IBM Blockchain Board

Samsung SDS ha annunciato alla Community che ha redatto un white paper completo per implementare la rete blockchain che includerà la roadmap tecnologica di Nexledger Accelerator. Ciò consentirà ad altri sviluppatori blockchain di utilizzare la tecnologia senza problemi.

A tale proposito, Samsung SDS ha dichiarato:

“Samsung SDS sta cercando di fornire un white paper che includa la roadmap tecnologica di Nexledger Accelerator per renderlo più semplice agli altri sviluppatori e uno strumento per test accelerati sarà reso disponibile anche su GitHub.”

Con il lancio di Nexledger Accelerator, Samsung SDS ha annunciato che entrerà a far parte del Board della IBM Blockchain Platform per contribuire alla crescita sia dell’ecosistema IBM che dell’ecosistema blockchain globale.

Samsung sta gradualmente lavorando ed implementando ad hoc una rete di blockchain, che molto probabilmente sarà ibrida.

Nonostante i progressi messi in atto nel settore della tecnologia blockchain, vale la pena notare come i giganti mondiali dell’ICT del calibro di Samsung stanno facendo del loro meglio per contribuire alla maturazione ed all’esplosione del comparto crittografico e degli asset digitali.

 

Archiviato in:News

Cashback in Bitcoin?

Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

Trova i migliori prodotti per Amazon FBA

jungle scout

Articoli recenti

  • Comprare e Vendere Carte Pokemon e Come Investire e Guadagnare con le Carte Pokemon
  • Collecto App: Investire in quote di Beni di Lusso (solo top brand) che aumenteranno di valore anno dopo anno!
  • Via a Binance Megadrop: ecco le novità per gli utenti
  • Alla scoperta di Binance Earn: cos’è e come si utilizza
  • Scambia BNB sul mercato spot con un buono sconto da 20$

Categorie

  • Affiliazioni (187)
  • AI marketing (9)
  • Calcio e criptovalute (12)
  • CeFi (1)
  • Corsi (24)
  • Criptovalute (23)
  • crypto-influencers (6)
  • News (586)
  • Nicchie redditizie (24)
  • Pagare in Bitcoin (6)
  • Recensioni (37)
  • Sixth continent (26)
  • Social Profit (5)
  • Strumenti per minare criptovalute (4)
  • Warren Buffett (10)
  • YouTube (15)

Ultime pagine pubblicate

Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

Guadagnare da casa: 10 metodi per farlo comodamente dalla tua
[Continua...]Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

I blog che hanno guadagnato di più nel 2024 HuffPost:
[Continua...]La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Come guadagnare online: la guida completa 2024 Contenuti
[Continua...]Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Metodi professionali per creare rendite automatiche passive e rendite online
[Continua...]Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Sondaggi retribuiti online: recensioni

Sondaggi pagati: guida per guadagnare in modo sicuro Hai mai
[Continua...]Sondaggi retribuiti online: recensioni

Guida all’acquisto delle top Crypto

La nostra guida all'acquisto di oltre 50 crypto
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2008-2024 Tutti i diritti riservati · Tutti i Marchi sono dei rispettivi proprietari · Guadagnare soldi online nel 2024 · P.IVA 01405630193
Guadagnaresoldionlineoggi.info in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.