• Tools
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Guadagnare soldi online nel 2024

Idee vincenti, Esempi reali e Tecniche innovative per guadagnare online oltre 10.000 euro al mese

Cashback in Bitcoin? Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

  • Guadagnare online
    • Sondaggi
    • Rendite online
    • Nicchie redditizie
    • Blog famosi
  • AI marketing
  • Criptovalute
    • BINANCE Exchange
    • COINBASE
    • NEXO (CeFi)
  • Affiliazioni
    • Affiliazioni scommesse e casino
  • Investimenti
    • Investire in Rolex
Ti trovi qui: Home / News / Samsung osserva il mondo delle crypto

Samsung osserva il mondo delle crypto

Maggio 8, 2019 by Jacqueline

Samsung osserva il mondo delle crypto

La lista dei colossi che guardano al mondo delle criptovalute si allunga di giorno in giorno: oltre a Facebook e JPMorgan Chase, anche la sudcoreana Samsung sembra abbia avviato i lavori per costruire una propria rete blockchain e sia desiderosa di lanciare una criptovaluta digitale.

Anche se si tratta solo di rumors e non ci ancora nulla di ufficiale da parte del gigante, la Samsung Coin potrebbe trovare applicazione come strumento di pagamento nell’app store del colosso.

La società ha rivelato che lo smartphone Galaxy S10 sarà integrato con un Wallet che supporta la criptovaluta Ethereum e gli utenti potranno utilizzarlo per concludere le transazioni finanziarie direttamente dal proprio dispositivo elettronico.

Samsung Coin: gli usi e il design del token non sono chiari

La criptovaluta Samsung potrebbe essere lanciata sulla blockchain di NexLedger, ma tutto dipenderà dal suo utilizzo.

“Samsung è una grande organizzazione e tutti lavorano con impegno e costanza per implementare una blockchain“, sottolinea Von Widekind, lo sviluppatore principale di Samsung SDS.

Secondo Coindesk, la società di elettronica coreana Samsung starebbe lavorando allo sviluppo della propria valuta digitale sulla rete Ethereum.

La fonte rivela:

“Attualmente stiamo pensando all’implementazione di una rete blockchain privata, anche se non è ancora stata confermata. Potrebbe anche essere sviluppata una blockchain pubblica in futuro, ma molto probabilmente la società implementerà una rete ibrida, cioè una combinazione di blockchain pubblica e privata per soddisfare le esigenze di tutti gli utenti”.

Una volta completata la blockchain, è atteso il lancio della moneta digitale Samsung:

“Tutti attendono il lancio definitivo di Samsung Coin sia lanciata presto, ma ci sono ancora molti dubbi e incertezze. Inoltre, Samsung non ha ancora ufficializzato nulla”.

Possiamo solo ipotizzare che un airdrop Samsung potrebbe rendere ancora più soddisfatti gli utenti e migliorare le prestazioni dei dispositivi Samsung.

Samsung Blockchain Wallet: un passo in avanti verso il mondo delle criptovalute

Samsung non ha confermato nulla a proposito della mainchain e del token blockchain. Tuttavia, diverse fonti e report sembrano essere coerenti con le recenti attività avviate dal colosso sudcoreano nello spazio tecnologico di criptovaluta e blockchain.

“La task force Blockchain ha realizzato diversi modelli e li sta valutando. Ci sono già diverse piattaforme che funzionano dopo alcuni test interni“, ha rivelato un dipendente di Samsung a CoindeskKorea.

Il rapporto arriva due mesi dopo che Samsung Electronics ha introdotto il Samsung Blockchain Wallet, un portafoglio ERC20 presente sul suo Galaxy S10.

Quando Samsung ha rilasciato per la prima volta il suo portafoglio crittografico a febbraio, alcuni investitori sono rimasti sorpresi dal fatto che il dispositivo non supporti ancora un servizio di portafoglio Bitcoin, ma solamente l’Ethereum.

“Galaxy S10 è costruito con Samsung Knox, uno storage sicuro supportato da hardware, che ospita le chiavi private per i servizi mobili abilitati alla rete blockchain“, sottolinea il colosso sudcoreano.

Se Samsung ha sviluppato un token ERC20 e un protocollo blockchain, è sensato ipotizzare che l’azienda abbia intenzione di integrare un portafoglio di criptovaluta per offrire agli utenti una piattaforma user-friendly e multitasking.

Lancio Samsung Coin: Come reagiranno le Authority sudcoreane?

In Corea del Sud, le società non sono autorizzate a emettere token tramite l’offerta iniziale di monete (ICO) e gli investitori non possono investire in progetti di ICO nazionali. Pertanto, la maggior parte delle società si sono spostate verso mercati esteri come il Giappone per aggirare gli ostacoli imposti dalle Authority.

Per un colosso come la Samsung, molto probabilmente sarà difficile aggirare le normative locali per il grande impatto che l’azienda riveste in molti settori della Corea del Sud. Qualsiasi azione messa in atto dall’azienda sudcoreana in un mercato emergente come quello delle criptovalute potrebbe costituire un’innovazione davvero rilevante per tutto il comparto.

Un dipendente della società ha dichiarato che, a causa delle politiche in atto, la società si sta orientando verso una blockchain privata in un percorso business-to-business (B2B).

“Attualmente la società sta considerando una blockchain privata con un approccio B2B, ma non è stato ancora ufficializzato. A lungo termine, la società potrebbe implementare una blockchain pubblica, con notevoli vantaggi ed accessibilità per tutti gli utenti”.

Il lancio della criptomoneta da parte del gigante Samsung rappresenta un passo in avanti verso la piena trasformazione digitale e lo sviluppo del settore crittografico.

Archiviato in:News

Cashback in Bitcoin?

Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

Trova i migliori prodotti per Amazon FBA

jungle scout

Articoli recenti

  • Comprare e Vendere Carte Pokemon e Come Investire e Guadagnare con le Carte Pokemon
  • Collecto App: Investire in quote di Beni di Lusso (solo top brand) che aumenteranno di valore anno dopo anno!
  • Via a Binance Megadrop: ecco le novità per gli utenti
  • Alla scoperta di Binance Earn: cos’è e come si utilizza
  • Scambia BNB sul mercato spot con un buono sconto da 20$

Categorie

  • Affiliazioni (187)
  • AI marketing (9)
  • Calcio e criptovalute (12)
  • CeFi (1)
  • Corsi (24)
  • Criptovalute (23)
  • crypto-influencers (6)
  • News (586)
  • Nicchie redditizie (24)
  • Pagare in Bitcoin (6)
  • Recensioni (37)
  • Sixth continent (26)
  • Social Profit (5)
  • Strumenti per minare criptovalute (4)
  • Warren Buffett (10)
  • YouTube (15)

Ultime pagine pubblicate

Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

Guadagnare da casa: 10 metodi per farlo comodamente dalla tua
[Continua...]Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

I blog che hanno guadagnato di più nel 2024 HuffPost:
[Continua...]La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Come guadagnare online: la guida completa 2024 Contenuti
[Continua...]Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Metodi professionali per creare rendite automatiche passive e rendite online
[Continua...]Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Sondaggi retribuiti online: recensioni

Sondaggi pagati: guida per guadagnare in modo sicuro Hai mai
[Continua...]Sondaggi retribuiti online: recensioni

Guida all’acquisto delle top Crypto

La nostra guida all'acquisto di oltre 50 crypto
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2008-2024 Tutti i diritti riservati · Tutti i Marchi sono dei rispettivi proprietari · Guadagnare soldi online nel 2024 · P.IVA 01405630193
Guadagnaresoldionlineoggi.info in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.