
Dopo la quotazione alla Borsa di New York, avvenuta nel 2014, Alibaba, il colosso cinese dell’e-commerce ha intenzione di quotarsi anche allo stock exchange di Hong Kong.
Il piano dell’operazione è ancora segreto, ma fonti affidabili hanno confermato all’agenzia Bloomberg, multinazionale operativa nel settore dei mass media con sede a New York, che il gruppo di Jack Ma entrerà nelle quotazioni del territorio autonomo cinese attraverso un’azione da 20 miliardi di dollari.
L’obiettivo della manovra è quello di pareggiare e successivamente sorpassare l’operazione di New York che ha fruttato, al tempo, ben 25 miliardi, ovvero la sesta vendita più alta del suo genere post quotazione.
Questo genererebbe una notevole credibilità alla compagnia e aiuterebbe a finanziare nuove attività e gli investimenti in tecnologia, riportando, inoltre, il valore dell’azienda vicino a Pechino.
La strategia di Alibaba arriva in un momento in cui le aziende cinesi si trovano ad affrontare un’economia in rallentamento e una presidenza degli Stati Uniti sempre più ostile, che ha inserito diverse società tecnologiche cinesi in una lista nera, tanto che le sue azioni quotate a NY sono crollate del 22% rispetto all’anno scorso.
Alibaba starebbe lavorando a fianco di un team di consulenti finanziari all’offerta sul mercato della città cinese che dovrebbe partire dalla seconda metà dell’anno.
Oltre ad essere un colosso dell’e-commerce, Alibaba può trasformarsi in un’ottima fonte di reddito per chi investe online.
Scopri come guadagnare con Alibaba: nel nostro articolo troverai consigli utili per iniziare.