
Binance, il maggior exchange di bitcoin e criptovalute del mondo per volume d’affari, ha annunciato l’arrivo di Binance US, una nuova piattaforma di trading destinata esclusivamente al mercato americano.
Online nel giro di due mesi, Binance US è nata dopo le dichiarazioni dell’azienda di non poter garantire i propri servizi attraverso binance.com ai cittadini statunitensi a partire dal prossimo 12 settembre 2019.
Nello specifico, la piattaforma gemella è stata realizzata dopo che il CEO di Binance CZ ha aggiornato i termini e condizioni d’uso di Binance, bloccando le operazioni di trading da parte dei cittadini americani.
Il nuovo exchange, dunque, a partire dalla data stabilita potrà garantire a tutti gli utenti a stelle e strisce di continuare a fare trading in totale tranquillità.
Sino a quel momento, gli utenti potranno continuare ad utilizzare Binance.com anche se, dopo il 12 settembre non verrà garantita la possibilità di continuare ad utilizzare la vecchia piattaforma
Naturalmente, come comunicato da Binance, gli utenti degli USA potranno accedere e prelevare i propri fondi, qualsiasi sia lo stato americano di residenza.
Un nuovo exhcange “Made in USA”
Il nuovo provvedimento è stato messo in atto data la necessità di regolamentare Binance per il mercato statunitense e la nuova versione potrebbe comportare anche una riduzione delle criptovalute presenti su Binance US rispetto alla “piattaforma madre”.
Secondo le statistiche, circa il 20% del traffico mensile totale di Binance è generato da utenti americani, con massimi che hanno toccato anche il 30%.
Gli utenti americani verificati (KYC) dunque non potranno più fare fare trading su Binance.com dal prossimo 12 settembre, nemmeno utilizzando una VPN.
Vedremo cosa comporterà a livello di adesioni alla piattaforma e come l’exchange affronterà gli eventuali risvolti.