
In questi giorni, l’operatore EE sta attivando la prima rete 5G in 6 città britanniche per collegarne altre 10 entro la fine dell’anno.
Essendo il più grande operatore di telefonia mobile inglese, EE è il primo ad introdurre questa tecnologia nel Regno Unito.
Partendo dalle parti più trafficate di ogni città, la società collegherà in primis le seguenti città: Londra, Cardiff, Edimburgo, Manchester, Birmingham e Belfast.
La capitale inglese sarà la prima ad essere collegata, dando priorità alle principali stazioni ferroviarie e aree come Covent Garden.
Ciò permetterebbe a tutti coloro che possiedono uno smartphone di navigare ad una velocità di 1 Gbps entro la fine del 2019.
Come si svilupperà la rete 5G nel Regno Unito
L’affidabilità della rete è uno dei principali punti di forza di EE, tanto che le connessioni 5G utilizzeranno uno spettro di banda ad alta capacità e renderanno più efficiente l’uso delle frequenze.
Gli utenti del Regno Unito saranno così connessi ad un singolo hotspot, con uno standard del segnale qualitativamente migliore.
Il termine della prima fase dell’installazione dei lavori è previsto per il 2022, quando la rete 5G di EE sarà operativa e pronta ad accogliere nuove bande di frequenze e nuove tecnologie.
A partire dall’anno successivo, saranno abilitate nuove implementazioni come la segmentazione della rete e le funzionalità critiche a bassa latenza al fine di aumentare la velocità e migliorare la gestione del traffico dati in tempo reale.
Infine, EE ha dichiarato di voler aggiornare 100 siti al mese, ampliando la propria rete già dall’anno prossimo.
Che il 5G possa soppiantare il 4G è un’ipotesi ancora lontana e sicuramente entrambe le reti cercheranno di trovare una soluzione per coniugare a fibra ottica con i servizi wireless.
Nonostante ciò, la nuova rete può essere contemplata come una nuova fonte di guadagno per gli utenti che navigano nel mondo del web.
Ecco un articolo che spiega come guadagnare con il 5G.