
Acquistare o non acquistare? Questo è il dilemma.
Quando si pensa alle criptovalute, la maggior parte delle persone resta ancora titubante. Non tutti, però.
Secondo un recente sondaggio, condotto da Kaspersky Lab, famosa società di sicurezza con sede a Mosca, il 19% della popolazione mondiale avrebbe già fatto la sua scelta, acquistando monete digitali.
Kaspersky Lab: il sondaggio
Lo studio, che prende il nome di “The Kaspersky Cryptocurrency Report 2019”, è stato condotto tra ottobre e novembre 2018, durante il quale sono state intervistate circa 13.500 persone proveniente da 22 Paesi diversi.
Analizzando le risposte, i ricercatori hanno riscontrato che circa l’81% della popolazione globale non ha mai acquistato criptovalute, ma il 14% di questi ha dichiarato di volerne comprare in futuro, anche se solo il 10%, però, afferma di conoscere appieno il funzionamento di questa tecnologia.
Tra gli intervistati, il 31% ha scelto di smettere di utilizzare questi strumenti finanziari, perché sono visti come “effimeri” rispetto alla moneta tradizionale o a causa della perdita di denaro durante l’ultima fase ribassista, che ha alimentato un po’ di sfiducia nei potenziali investitori.
Il 22% dei partecipanti al sondaggio afferma invece di non voler più utilizzare criptovalute poiché non vengono supportate da beni realmente esistenti.
In coda, come giustificazione al mancato investimento, si trovano i rischi rappresentati da attacchi informatici e frode, che spaventano rispettivamente il 19% e il 15% della popolazione.
Stando ad un sondaggio pubblicato lo scorso mese dall’azienda deVere Group, ben il 68% degli individui estremamente facoltosi ha già investito nelle criptovalute o intende farlo entro il 2022.
Tu, invece, da che parte stai?