
Creatori di contenuti di tutto il mondo… preparate i vostri video. Se vi state chiedendo il perché, la risposta è semplice: guadagnare con Facebook è davvero possibile, parola di Zuckerberg. Facebook ha presentato e messo a disposizione dei creatori di contenuti diversi strumenti con i quali “arrotondare” il proprio stipendio.
Saranno due i nuovi formati relativi alla pubblicità e prevederanno sia i banner prima dei video sia quelli statici, rispettivamente considerati ideali per i filmati più lunghi ed i filmati brevi.
Ma Facebook sorprende con un’altra importante novità grazie alla quale gli utenti avranno la possibilità di dare vita a gruppi “a pagamento”, la partecipazione ai quali sarà garantita mediante la sottoscrizione di un abbonamento.
Il pagamento avverrà mensilmente e questa formula privilegerà la comunicazione con chi viene seguito e, contestualmente, contribuirà ad accrescere un gruppo che condivide passioni, hobby ed interessi.
Le novità relative ad una potenziale migliore monetizzazione per coloro che creano contenuti non sono finite: il re dei social network garantisce anche l’uso di sistemi importanti per rilevare dati ed effettuare analisi e valutazioni importanti del target di riferimento, con l’obiettivo di modellare le pubblicità sulla base delle esigenze degli utenti. E “perché fa tutto questo?” – vi starete chiedendo.
Ma non è un mistero e la risposta è più facile di quanto si possa immaginare: allargare la comunità e facilitare le interazioni mediante il social network significa favorire la conoscenza ed i video, per il raggiungimento di questo obiettivo, sono strumenti efficacissimi.
Per accrescere la notorietà dei creatori di contenuti, un’altra iniziativa promossa riguarda un pacchetto di “stelline” che gli utenti possono distribuire sui video e agli autori preferiti per mostrare apprezzamento.
Basterà solo 1.40€ per acquistare 100 stelle e, per ognuna di quelle ricevute, il creatore di contenuti video avrà un guadagno pari ad 1 centesimo.
Facebook Creator Studio: sorridono i creatori di contenuti
Gestire diverse pagine del social network non è cosa semplice e richiede una programmazione precisa ed organizzata. Per rendere più semplice e rapido il lavoro di chi si occupa di diversi profili social, Facebook ha pensato ad un nuovo ed efficace strumento.
Volete sapere cos’è? Segnate questa parola chiave “Creator Studio” e cominciate a familiarizzare con il nuovo modo di gestire le vostre pagine. Creator Studio è molto semplice da utilizzare e dà una grossa mano soprattutto a chi si ritrova a dover fare i conti con una mole importante di contenuti.
Infatti, la piattaforma – una volta effettuato l’accesso – si presenta con la sua pagina iniziale dalla quale vengono pubblicati i post e tutti i contenuti sono visibili perché facenti parte di un unico flusso, anche se destinati a pagine diverse.
Tramite Creator Studio, il creatore di contenuti si trasforma anche in moderatore ed ha la possibilità di visionare, valutare ed eventualmente eliminare i commenti postati dai followers delle varie pagine.
In aiuto di chi crea e gestisce i contenuti, arriva anche la Content Library, nella quale viene custodito l’elenco dei vari post che – dopo la pubblicazione – si possono rintracciare anche a distanza di tempo, impostando una serie di filtri.
La tempestività è garantita anche nel recupero di vecchi contenuti e, oltre a questo, si possono rilevare importanti dati di analisi dei video pubblicati e di maggiore successo, tra tutti quelli postati ed, in più, il gestore della piattaforma potrà vedere le statistiche che riguardano le persone raggiunte e la tipologia di pubblico che ha meglio risposto ai vari contenuti.
Se vi state chiedendo se avrete la possibilità di capire e “toccare con mano” i vostri guadagni, la risposta è che potrete anche analizzarli.
Indiscrezioni su Creator Studio
Ancora su Creator Studio ci sono molte zone d’ombra e dubbi che dovranno essere sciolti quanto prima dal social di Zuckerberg: bisogna appurare se questa piattaforma sarà accessibile a chiunque oppure sarà necessario avere in gestione un minimo numero di pagine.
È possibile che Creator Studio sarà protagonista di un indiscusso sviluppo relativo alla creazione di contenuti perché, già dal primo passo fatto, impone un pensiero positivo, perché permette di gestire – da un’unica piattaforma – diverse pagine, contribuendo ad un eccezionale risparmio di tempo e di energie.
Il consiglio è quello di provarlo per qualche tempo, al fine di prendere confidenza con questo strumento ed anticipare anche la concorrenza. Ricordate sempre che una delle principali fonti di monetizzazione è la conoscenza ed il continuo aggiornamento dei creatori di contenuti.
Essere professionali non basta, bisogna sempre esserlo più degli altri, siete d’accordo? Allora cominciate a monetizzare con le vostre pagine Facebook.