
L’AS Roma dà il calcio d’inizio alla sua partita con la blockchain. Un annuncio importante, arrivato nel fine settimana da parte di Chiliz, la piattaforma che ha stretto la partnership con la squadra di calcio.
L’AS Roma entra così a far parte di Socios, piattaforma di voto basata su blockchain: l’AS Roma potrà affiancare altre squadre come il Paris Saint-Germain, la Juventus, dando origine al suo Fan Token, un asset digitale che permette ai fan il diritto di voto su alcune decisioni del club sportivo.
Maggiore sarà l’interazione tramite l’app e maggiori saranno le ricompense che i tifosi potranno guadagnare accedendo al merchandise esclusivo.
Il token della Roma avrà un prezzo di 2 euro, sarà disponibile solo sulla piattaforma di Socios a partire da questo autunno e sarà possibile scambiarlo con il token nativo della piattaforma di Socios (CHZ).
Un’importante occasione per far conoscere ai tifosi il mondo delle criptovalute, come affermato da Francesco Calvo, CRO della società:
“Siamo lieti di dare il benvenuto a Socios.com tra i nostri partner. L’AS Roma, come Club, ha il dovere di essere sempre molto attenta e proattiva nei confronti delle nuove tecnologie e dell’innovazione. Grazie alla piattaforma blockchain di Socios.com, possiamo garantire nuove opportunità ai nostri fan in tutto il mondo, dando loro la possibilità di interagire in modo innovativo con la loro squadra preferita”
Dall’altra parte Alexandre Dreyfus, CEO e fondatore di Socios.com, ha manifestato tutta il suo compiacimento per aver aggiunto una squadra come l’AS Roma all’interno della sua piattaforma:
“Sono lieto di dare il benvenuto all’AS Roma sulla piattaforma Socios.com. Con l’aggiunta di un altro leggendario club di Serie A, stiamo rapidamente costruendo un forte ecosistema di club di alto livello, nonché una vasta community di tifosi di calcio, e una piattaforma unica che permette ai tifosi di interagire con il loro club in un modo nuovo e innovativo. Questa partnership offre l’opportunità di educare un vasto pubblico di consumatori tradizionali sui vantaggi delle blockchain e delle criptovalute, in Europa, Asia e America Latina. Se si sommano tutte le tifoserie dei nostri attuali partner, stiamo già guardando ad un pubblico potenziale di centinaia di milioni di fan e utenti sportivi sia per $CHZ che per Socios.com”.
Questo non è il primo esempio di partnership tra blockchain e il mondo dello sport, che stanno diventando sempre più frequenti anche nel mondo del basket o della NFL, come nel caso di Litecoin e Miami Dolphins.