
Piattaforme di Bookmakers specializzate negli eSports e criptovalute del calibro del Bitcoin e dell’Ethereum sono sul web da diversi anni. In particolare, gli eSports sono considerati da molti uno sport autentico, che muove un immenso giro d’affari.
Dunque, gli eSports e le criptovalute crescono e attraggono costantemente capitali. Non deve sorprendere affatto che questi due settori abbiano unito le forze per creare massimo valore aggiunto nei confronti dei players. Dal 2009, anno in cui Satoshi Nakamoto ha battezzato il Bitcoin ad oggi sono nate ben 1.600 criptovalute per un valore di miliardi di dollari.
Fare soldi con le criptovalute non è più un mero sogno ma un’opportunità di business che ha assunto un’importanza sempre più crescente nell’era dell’innovazione digitale e del Fintech.
Ci sono circa 40 milioni di portafogli blockchain sparsi in tutto il cyberspazio e questo numero è destinato ad aumentare esponenzialmente ogni giorno.
Investire in criptovalute è sì rischioso, ma consente ai traders di diversificare il portafoglio di asset e di ottenere un rendimento economico sul capitale investito, sfruttando a proprio beneficio le fluttuazioni che caratterizzano il comparto delle valute digitali.
Da recenti ricerche è emerso che la maggior parte di detentori di criptovalute sia rappresentata da uomini di età compresa tra 18 e 34 anni. Non a caso questo segmento di cyber-utenti è costituito da numerosi players che scommettono attraverso le piattaforme di eSports.
Con così tanti bookmakers online e cripto-users non deve sorprendere che gli eSport e le criptovalute stiano conoscendo un concomitante successo esponenziale.
eSports e criptovalute: due comparti in piena espansione
Sempre più cyber utenti di fascia d’età compresa tra i 18 e i 34 anni voltano le spalle agli sport tradizionali e abbracciano gli eSport.
La maggior parte delle piattaforme di bookmaker hanno scoperto che supportare criptovalute è una strategia efficace per attrarre questo segmento di players.
Le stime parlano chiaro: ci si attende che gli eSports superino il numero di spettatori che seguono la Major League Baseball e la National Basketball Association entro il 2021.
Ancora una volta, la maggior parte di questi spettatori ha tra i 18 e i 34 anni e molti di loro detengono criptovalute.
Per il 2020 ci saranno oltre 10.000 eventi eSports per un totale di $ 189 milioni di premi in denaro in palio.
Ci sono tre modi principali per scommettere sugli eSport usando la criptovaluta.
- Scommesse con gli allibratori di eSports proprio come accade per gli sport tradizionali. La maggior parte degli eSportsbook presenta agli scommettitori dozzine di opzioni di scommesse per ogni singola partita.
- Fantasy eSports: basta scegliere il proprio team di eSports e competere contro gli altri team.
- Scommesse testa a testa in cui i giocatori di eSports scommettono l’uno contro l’altro.
Gli americani hanno scommesso circa 5,5 miliardi di dollari sugli eSport nel 2016. Gli esperti prevedono che entro il 2020 circa 6,5 milioni di americani genereranno fino a 13 miliardi di dollari nel settore delle scommesse eSport.
Una parte significativa di tali scommesse sarà effettuata utilizzando le criptovalute. Valve, ad esempio, è un’azienda che ha fatto della crittografia un suo cavallo di battaglia rispetto ai competitors. Fin dal 2016 ha iniziato a offrire pagamenti in Bitcoin per gli acquisti in-game tramite BitPay.
Utilizzare Bitcoin, Ripple, Ethereum e altre criptovalute per scommettere sulle piattaforme eSports non è molto diverso dall’utilizzare denaro per scommettere su sport tradizionali.
Uso delle criptovalute nei siti di eSports: quali sono i vantaggi?
Utilizzare le criptovalute nei siti di scommesse online presenta alcuni interessanti vantaggi:
- Le transazioni sono anonime e le commissioni sono minime se non inesistenti.
- I depositi sono quasi istantanei e i prelievi vengono spesso elaborati in pochi minuti.
- Molti siti di scommesse eSports offrono anche bonus a coloro che usano criptovalute.
- Le criptovalute rappresentano un sistema di pagamento migliore.
eSports e criptovalute: piattaforme
Costruito sulla blockchain di Ethereum, FirstBlood è una popolare piattaforma eSports che supporta le criptovalute senza alcuna intermediazione. DreamTeam offre anche scommesse eSports basate sulla blockchain.
Reality Gaming Group ha utilizzato un’offerta iniziale di monete (ICO) per raccogliere 3,5 milioni di dollari, ondi che sono stati utilizzati per sviluppare un ricco palinsesto di giochi.