• Tools
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Guadagnare soldi online nel 2024

Idee vincenti, Esempi reali e Tecniche innovative per guadagnare online oltre 10.000 euro al mese

Cashback in Bitcoin? Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

  • Guadagnare online
    • Sondaggi
    • Rendite online
    • Nicchie redditizie
    • Blog famosi
  • AI marketing
  • Criptovalute
    • BINANCE Exchange
    • COINBASE
    • NEXO (CeFi)
  • Affiliazioni
    • Affiliazioni scommesse e casino
  • Investimenti
    • Investire in Rolex
Ti trovi qui: Home / News / Guerra Cina-USA: il caso Huawei

Guerra Cina-USA: il caso Huawei

Ottobre 25, 2019 by Jacqueline

Guerra Cina-USA: il caso Huawei

La Cina e gli Stati Uniti d’America continuano a farsi la guerra e la questione legata ai dazi ha assunto ormai risvolti tali da rendere precario qualsiasi equilibrio geo-politico, oltre che economico e finanziario.

Guerra Cina-USA: il caso Huawei

Sembra quasi che il mondo intero sia in pugno al duello tra Pechino e Washington ma, è recente, la notizia di una potenziale apertura in merito al “caso” Huawei alla quale gli americani – in modo quasi inaspettato – sembrano essere disposti.

La fonte è autorevole ed attendibile e, pertanto, la notizia dovrebbe corrispondere a realtà: è stato, infatti, il New York Times a riportare che presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, avrebbe l’intenzione di consentire ad alcune aziende a stelle e a strisce – tramite l’eventuale concessione di licenze – di ricominciare a vendere nuovamente i propri prodotti all’azienda di Pechino, tra i leader mondiali del settore delle telecomunicazioni.

Chiaramente, il presidente americano avrebbe sottolineato che si potrà procedere alla “tregua tecnologica” solo ed esclusivamente nel caso in cui le aziende americane non vendano merci o prodotti considerati sensibili.

La precisazione, con la guerra commerciale in atto tra i due colossi mondiali, arriva puntuale per sostenere la tesi di Trump e sarebbe la giustificazione alla convinzione della Casa Bianca relativa alla reale e concreta presenza di rischi per la sicurezza nazionale, considerato che è questa la problematica principale alla quale il Presidente statunitense ha voluto far fronte, imponendo il blocco degli scambi commerciali tra Cina ed America, tra Huawei e le aziende d’oltreoceano.

Blocco scambi commerciali USA-Cina e conseguenze per gli smartphone Huawei

Il divieto, già predisposto dalla primavera scorsa, si era rivelato una sorta di generatore di difficoltà e criticità per i leader del settore della tecnologia: un esempio su tutti, è quello del motore di ricerca Google che, ormai per prassi, intratteneva con Huawei importanti rapporti in merito agli scambi commerciali, tanto è vero che provvedeva a fornire – mediante la vendita – le apposite licenze del sistema operativo Android, previsto sui dispositivi mobili a marchio del gigante tecnologico di Pechino.

Nel periodo immediatamente successivo alla decisione di Trump, non hanno tardato a determinarsi vari effetti e conseguenze sullo scacchiere politico ed economico e, nonostante ancora l’obbligo non sia effettivo perché non entrato in vigore a seguito di una serie di proroghe che la Casa Bianca ha voluto concedere, e che hanno avuto  come conseguenza quella che la decisione di interrompere i rapporti commerciali fosse immediatamente attuata con tutte quelle aziende che rientravano in una determinata lista.

Questo ha comportato che la casa cinese Huawei chiaramente si dotasse in autonomia del sistema operativo di cui aveva bisogno, anche rinunciando – seppur forzatamente – alla fornitura statunitense e realizzando, quindi, dispositivi che non supporteranno le App di Google, ma rimarranno tra gli smartphone più venduti.

In tale contesto ed a seguito dell’analisi della situazione generale e – qualora fosse vero che il Presidente degli Stati Uniti Trump – intenda fare questo passo in avanti e decidere di optare per la concessione delle licenze al colosso cinese, si assisterebbe a piccole novità che, in realtà, sarebbero abbastanza grandi da creare una vera apertura nei confronti della Cina e dei rapporti commerciali con il paese asiatico.

Archiviato in:News

Cashback in Bitcoin?

Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

Trova i migliori prodotti per Amazon FBA

jungle scout

Articoli recenti

  • Comprare e Vendere Carte Pokemon e Come Investire e Guadagnare con le Carte Pokemon
  • Collecto App: Investire in quote di Beni di Lusso (solo top brand) che aumenteranno di valore anno dopo anno!
  • Via a Binance Megadrop: ecco le novità per gli utenti
  • Alla scoperta di Binance Earn: cos’è e come si utilizza
  • Scambia BNB sul mercato spot con un buono sconto da 20$

Categorie

  • Affiliazioni (187)
  • AI marketing (9)
  • Calcio e criptovalute (12)
  • CeFi (1)
  • Corsi (24)
  • Criptovalute (23)
  • crypto-influencers (6)
  • News (586)
  • Nicchie redditizie (24)
  • Pagare in Bitcoin (6)
  • Recensioni (37)
  • Sixth continent (26)
  • Social Profit (5)
  • Strumenti per minare criptovalute (4)
  • Warren Buffett (10)
  • YouTube (15)

Ultime pagine pubblicate

Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

Guadagnare da casa: 10 metodi per farlo comodamente dalla tua
[Continua...]Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

I blog che hanno guadagnato di più nel 2024 HuffPost:
[Continua...]La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Come guadagnare online: la guida completa 2024 Contenuti
[Continua...]Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Metodi professionali per creare rendite automatiche passive e rendite online
[Continua...]Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Sondaggi retribuiti online: recensioni

Sondaggi pagati: guida per guadagnare in modo sicuro Hai mai
[Continua...]Sondaggi retribuiti online: recensioni

Guida all’acquisto delle top Crypto

La nostra guida all'acquisto di oltre 50 crypto
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2008-2024 Tutti i diritti riservati · Tutti i Marchi sono dei rispettivi proprietari · Guadagnare soldi online nel 2024 · P.IVA 01405630193
Guadagnaresoldionlineoggi.info in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.