
SixthContinent, il portale di social commerce basato a San Francisco e con filiali a Londra e Milano, punta ad espandersi e lo fa con l’aiuto Techedge, una società per azioni italiana che si occupa di progettazione e sviluppo di tecnologie software innovative e di prestazione di servizi IT per il mercato bancario.
La piattaforma ha infatti deciso di mettersi in casa SAP S/4HANA Cloud: un sistema di rendicontazione finanziaria adeguato alle velocità di crescita e alla complessità della gestione multi-Paese per controllare la propria attività in modo efficiente e tempestivo.
Fondata nel 2010, SixthContinent, ha come obiettivo quello di rivoluzionare e modalità di acquisto online e, nel contempo, aumentare il potere d’acquisto degli utenti.
Sithcontinent: la piattaforma in costante crescita
Grazie alla collaborazione con oltre 3.000 brand leader, le persone che si registrano ed effettuano acquisti tramite la piattaforma ottengono crediti premio per acquisti di Shopping Card dei propri marchi preferiti appartenenti a tutti i settori merceologici.
Con questo credito premio l’utente può fare nuovi acquisti, utilizzando il premio per pagare fino al 50% del valore del nuovo bene. Ciò significa che, con i 25 euro dell’esempio, si può acquistare un buono carburante o un’altra gift card del valore di 50 euro pagando solo la metà.
Attualmente presente in Italia, Portogallo e Stati Uniti, SixthContinent è in forte espansione anche in nuovi mercati tra cui Germania, Spagna, e Francia, e ha aumentato i propri ricavi passando da 7 milioni di dollari nel 2017 a 60 milioni.
Per questo, la piattaforma ha deciso di affidarsi a SAP S/4HANA Cloud per supportare il rapido trend di crescita e lasciando definitivamente il caro e vecchio Excel.
In vista di una quotazione al Nasdaq per il 2020, l’azienda fondata da Fabrizio Politi necessitava di una soluzione che supportasse una gestione contabile totalmente automatizzata e controllata in tutti i suoi passaggi.
SAP S/4HANA Cloud è un sistema innovativo e si presenta come un importante investimento dell’azienda dato che consentirà alla piattaforma di individuare e cogliere nuove opportunità di crescita con la velocità esponenziale che il mercato richiede.