
Il colosso dei supermercati Walmart, già favorevole all’introduzione della blockchain nel suo piano aziendale, ha scelto di collaborare con IBM per utilizzare questa tecnologia allo scopo di tracciare le catene di distribuzione dei gamberi.
Lo ha riportato il portale di informazione Live Mint, specificando che la tracciabilità sarà riferita ai gamberi, di provenienza indiana, venduti nei suoi punti vendita Sam’s Club.
John Connelly, Presidente del the National Fisheries Institute, ha commentato riguardo alla nuova iniziativa di Walmart:
“Poiché sono uno dei beni più venduti al mondo, i prodotti ittici godono di una complessa e ampia catena di distribuzione, che rende il test e lo sviluppo di programmi tecnologici per la tracciabilità un passo importante. È incoraggiante vedere come un leader della distribuzione come Walmart desideri partecipare al testing delle blockchain per prodotti ittici.”
Durante questo progetto, Walmart collaborerà con Sandhya Aqua, azienda che opera nel settore del trattamento del pesce e dei frutti di mare
Il servizio si baserà sulla piattaforma blockchain Food Trust di IBM, che consente ai clienti di conoscere la provenienza dei cibi.
Come detto in precedenza, Walmart China, lo scorso giugno, ha annunciato che avrebbe tracciato i movimenti dei cibi freschi sulla blockchain Thor di VeChain:
“Si prevede che grazie al sistema di tracciabilità di Walmart China, la carne fresca tracciabile costituirà il 50% delle vendite totali di carni fresche confezionate. Le verdure tracciabili rappresenteranno il 40% delle vendite totali di verdure confezionate. I prodotti ittici tracciabili rappresenteranno il 12,5% delle vendite totali di pesce. Tutto ciò entro la fine del 2020. “