
L’impoverimento della classe media italiana, un tempo straordinario volano per la crescita economica del paese, ha costretto la stessa ad integrare, compiutamente, il proprio reddito mensile. “Arrotondare lo stipendio” è diventata una necessità per moltissimi nuclei famigliari, che tendono ad ottenere guadagni extra per garantirsi un adeguato tenore di vita.
Internet, in tal senso, rappresenta uno straordinario strumento per incrementare le proprie entrate mensili: come guadagnare online oggi, è un dilemma che molti si pongono, nonostante le opportunità presenti sulla rete siano infinite. E danno modo, a ciascuno, di cercare il proprio “guadagno extra” nei modi più disparati.
Opportunità di guadagno in Internet: quali sono le più efficaci?
I più abbienti, ad esempio, hanno sfruttato la grande rete telematica per comprare online delle case all’asta, anche se in questo caso non sono mancate le cosiddette “sole”, meglio note nel web col nome di “bufale”. E i danni economici conseguenti, dato il valore che incorpora una transazione immobiliare, non sono stati certamente lievi.
La tecnologia, però, ha dato modo di arricchirsi anche a coloro che non possono vantare una posizione economica agiata. Basti pensare, ad esempio, agli inventori delle “app”, che hanno visto svoltare la propria vita grazie all’invenzione di un’applicazione da scaricare sullo smartphone. D’altro canto, oltre la metà dei possessori di un cellulare dà l’assalto ai vari Google e Apple Store alla caccia delle applicazioni più disparate: chi ne inventa una, oltretutto, può detenere il 70% dei guadagni.
Un modo per arricchirsi tramite Internet, particolarmente in voga negli scorsi anni, è rappresentato dalla creazione di un blog. Non sono state poche le persone che, mediante l’apertura di un sito personale, hanno aumentato significativamente le proprie entrate economiche, divenendo addirittura delle celebrità, aumentando consistentemente il proprio patrimonio.
In Italia, Chiara Ferragni e Salvatore Arunzulla – per citare due fra i più famosi – rappresentano esemplificativi casi in tal senso, al di là della simpatia o antipatia personale nei confronti di questi soggetti: grazie ai blog, la loro vita è letteralmente svoltata. Oggi, però, la proposizione di blog è aumentata considerevolmente, inflazionando un po’ il settore. Servono idee davvero brillanti e nuove per incontrare il favorevole riscontro degli internauti. Impresa tutt’altro che semplice.
Trading online, la via maestra per moltissimi italiani
Di conseguenza, una delle vie predilette per aumentare il proprio reddito personale è rappresentato dal mondo finanziario, particolarmente frequentato da un popolo avvezzo al risparmio come quello italiano. Se, un tempo, la via preferita per allocare i propri risparmi era quella dei titoli di stato, oggi, a causa dell’assoluta mancata convenienza alla sottoscrizione degli stessi (rendimenti negativi fino a cinque anni), i risparmiatori italiani scelgono vie alternative che passano, inevitabilmente, da Internet.
Il fenomeno del trading online, ovvero acquistare o vendere titoli finanziari tramite canali remoti rappresentati da pc, tablet e smartphone, è letteralmente esploso, divenendo, di fatto, la via prediletta dai cittadini del Belpaese per allocare le proprie risorse finanziarie.
D’altronde, fare trading consente di accedere ad un’infinità di mercati finanziari che, diversamente, non potrebbero essere approcciati tramite il tradizionale canale dello sportello bancario. Si pensi, ad esempio, a mercati divenuti famigliari ad una buona fetta di risparmiatori italiani come i CFD (acronimo dei derivati Contract For Differences), il Forex o le criptovalute, inaccessibili recandosi nelle filiali degli istituti di credito. Il trading online, però, risulta particolarmente stuzzicante anche per coloro che prediligono il mercato azionario, noto alla maggior parte dei risparmiatori ormai da svariati anni.
Grazie ad Internet, infatti, si possono effettuare transizioni con un esborso commissionale assai contenuto o addirittura nullo, eseguendo le operazioni di compravendita in real time e quindi al prezzo ritenuto migliore dall’investitore. Tutti fattori che contribuiscono a migliorare le performance finanziarie, ottenendo, di conseguenza, dei profitti maggiori ed in grado di implementare, compiutamente, il proprio reddito mensile.