
Nonostante la guerra commerciale USA-Cina, il rallentamento della crescita economica cinese e dell’instabilità politica, il colosso del retail Walmart ha deciso di raddoppiare il numero dei suoi stores in Cina.
Walmart aprirà 500 nuovi stores in Cina nei prossimi 5 anni. La mossa strategica rappresenta un raddoppio della presenza dell’insegna commerciale nel Paese del Sol Levante, che è destinato a diventare il più grande mercato di generi alimentari a livello planetario entro il 2023.
Questa espansione commerciale e ambiziosa strategia di marketing conferma ancora una volta che investire in Walmart è una vera opportunità di business.
Walmart investe in Cina e aprirà 500 nuovi negozi nei prossimi 5 anni
Negli ultimissimi 30 anni la crescita del PIL cinese ha segnato il suo livello più basso; tuttavia, i cinesi sono ancora molto attivi sul fronte dei consumi.
Ciò è una buona notizia per i colossi commerciali che hanno intenzione di investire ed aprire filiali in Cina.
Le vendite del colosso statunitense sul territorio cinese sono cresciute del 6,3% nell’ultimo trimestre rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, e a un ritmo molto più elevato della sua crescita globale, stabile al 2,5%.
Un portavoce di Walmart ha confermato la notizia:
“Da quando è entrato in Cina più di 20 anni fa, Walmart ha cercato di essere il rivenditore più affidabile in questa area geografica e siamo rimasti competitivi fornendo sempre valore, qualità e convenienza. Inoltre, abbiamo introdotto nuove innovazioni e abbiamo migliorato i nostri servizi per aiutare i clienti a vivere una vita migliore“, ha dichiarato James Ku, vicepresidente senior di China Realty Walmart.
Walmart punta sul mercato cinese: i consumatori cinesi sono propensi a spendere
Le vendite della società in Cina sono cresciute del 6,3% nell’ultimo trimestre rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, molto più elevate della sua crescita del 2,5% a livello mondiale.
All’inizio di quest’anno, Walmart ha annunciato di voler investire oltre un miliardo di dollari nelle sue attività d business in Cina, affrontando la crescente concorrenza dei rivali locali e dei rivenditori online.
La società ha annunciato che i generi alimentari e gli acquisti online sono il “core business” della sua espansione commerciale in Cina.
Ha, inoltre, sottolineato che revisionerà l’assortimento di più di 200 stores in Cina nei prossimi anni, aggiungendo funzionalità come i registratori di cassa self-service in cui i clienti possono pagare usando il riconoscimento facciale.
Walmart sta investendo $ 1,2 miliardi in Cina
“Continueremo a collaborare con partner e politici in Cina per accelerare la nostra espansione commerciale“, ha aggiunto il colosso commerciale Walmart.
Walmart ha venduto il suo sito di e-commerce cinese, Yihaodian a JD.com nel 2016.
JD.com (JD), il secondo più grande player di E-Commerce in Cina dopo Alibaba (BABA), ora ospita generi alimentari di Walmart e altre referenze sulla sua propria piattaforma di shopping online.
Oltre 100 dei circa 400 negozi Walmart in Cina raddoppieranno e fungeranno da magazzini per JD.
Lo stresso legame che intercorre tra JD e Walmart consente al retailer di acquisire quote di mercato e di consolidare la propria presenza sul mercato dei generi alimentari “freschi” in Cina, oltre a fare concorrenza ad Alibaba.
Alibaba ha lanciato il negozio di alimentari Fresh Hippo nel 2016, noto anche come Hema. Gli acquirenti possono scaricare l’app di Hema e collegarla a un account sulla piattaforma di pagamento digitale affiliata di Alibaba Alipay.
Possono fare acquisti in store e pagare la merce ai banchi cassa senza contanti, oppure possono fare acquisti online e consegnare generi alimentari freschi. Hema soddisfa oltre la metà dei suoi ordini online, secondo un Report di Bain & Company pubblicato nel 2018.
La società di ricerca IGD Asia ha dichiarato all’inizio di quest’anno che la Cina supererà gli Stati Uniti e diventare il più grande mercato di generi alimentari entro il 2023, con un giro d’affari di oltre il quadruplo, raggiungendo i $ 205 miliardi.