
Menarini Consumer Healthcare ha avviato una strategica partnership con Alibaba, il colosso tecnologico cinese. Dal 20 dicembre Menarini ha ufficializzato l’accordo raggiunto con Alibaba: i cinesi potranno fare il “pieno” di energia con una connessione Internet.
È stato inaugurato un Flagship store su Tmall, piattaforma B2C del gruppo che ha registrato ben 693 milioni di consumatori cinesi attivi ed il trend è in continua crescita.
Adesso grazie a questa prolifica e strategica alleanza guadagnare con le azioni Alibaba sarà ancora più remunerativo per gli investitori.
Partnership Alibaba-Menarini: un’alleanza strategica per servire gli utenti cinesi
Grazie alla partnership strategica siglata tra Menarini e Alibaba, gli utenti cinesi avranno a disposizione l’intera linea Sustenium e potranno fare il pieno di energia con qualche click.
Ad annunciarlo formalmente è lo stesso Chief Operating Officer di Menarini Asia Pacific, Maurizio Luogo.
Sul flagship store sarà possibile acquistare prodotti realizzati con materie prime di qualità e una produzione made in Italy: dal Sustenium Plus alla linea dei nostri multivitaminici Sustenium Bioritmo 3.
Grazie all’infrastruttura digitale Alibaba permette alle aziende di offrire prodotti e servizi in tutto il mondo, specialmente in Asia. Alla fine dell’anno 2019 Alibaba ha raggiunto un giro d’affari pari a 853 miliardi di dollari.
“La partnership tra Alibaba e il Gruppo Menarini è frutto di un lungo lavoro di team, portato a termine con grande impegno e soddisfazione di tutti”,
sottolinea Rodrigo Cipriani Foresio, General Manager di Alibaba e Responsabile per il sud Europa di Alipay.
“Sono molto orgoglioso di poter annunciare l’apertura del flagship store di Menarini sulla piattaforma b2c Tmall, che ormai ospita oltre 300 store di brand italiani, un grande risultato per il Made in Italy”.
Sulla piattaforma potranno acquistare i prodotti della linea Sustenium i quasi 700 milioni di consumatori attivi.
A breve sarà lanciato uno store multibrand: grandi opportunità non solo per gli integratori, ma per tutto il settore healthcare in forte crescita sul mercato cinese dove Tmall rappresenta la via preferenziale sia per i brand che vogliono sbarcare ed espandersi nel Paese, sia per i consumatori cinesi nel corso dei loro acquisti.
Alibaba: l’opportunità per fare business
Il caso Alibaba rappresenta l’evoluzione dei marketplace e del loro ruolo chiave nell’ambito di una strategia di vendita E-Commerce, da cui una azienda o un brand non può più prescindere.
Un giro d’affari sempre più da record e sono proprio le cifre a confermarlo: da un volume di 7,5 milioni di dollari dell’edizione 2009 ai quasi 31 miliardi di dollari di volume lordo della merce nel 2018.
“Guardando al futuro, Alibaba continuerà a guidare l’evoluzione di economia digitale e stile di vita”,
sottolinea Daniel Zhang, CEO di Alibaba Group.
Nel Far East l’approccio al marketplace è un’attività che va pianificata e supportata da business plan e investimenti.
Per gli imprenditori e gli investitori Alibaba rappresenta un’interessante opportunità per promuovere e vendere i propri prodotti sui vari mercati.