• Tools
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Guadagnare soldi online nel 2024

Idee vincenti, Esempi reali e Tecniche innovative per guadagnare online oltre 10.000 euro al mese

Cashback in Bitcoin? Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

  • Guadagnare online
    • Sondaggi
    • Rendite online
    • Nicchie redditizie
    • Blog famosi
  • AI marketing
  • Criptovalute
    • BINANCE Exchange
    • COINBASE
    • NEXO (CeFi)
  • Affiliazioni
    • Affiliazioni scommesse e casino
  • Investimenti
    • Investire in Rolex
Ti trovi qui: Home / Criptovalute / Bitcoin: moneta digitale, bene rifugio o una nuova forma di vita?

Bitcoin: moneta digitale, bene rifugio o una nuova forma di vita?

Settembre 25, 2020 by Jacqueline

Bitcoin: moneta digitale, bene rifugio o una nuova forma di vita

Una nuova ricerca condotta da OKEx Insights e Catallact ha esaminato i dati sulle transazioni di Bitcoin on-chain da gennaio fino all’inizio di agosto 2020. Emerge che i grandi investitori hanno accumulato la criptovaluta.

Le transazioni tra i 5.000 ed i 10.000 BTC sono notevolmente aumentate a partire dall’inizio della pandemia Covid-19 con picchi da metà maggio a metà luglio.

OKEx ha riportato che i primi mesi della pandemia hanno impattato sulle tendenze delle persone all’interno del mercato. In particolare, i grandi investitori hanno “comprato durante il momento di calo” iniziando ad accumulare BTC.

Catallact ha rilevato che l’impatto del Covid-19 sui mercati globali potrebbe aver indotto i grandi investitori a rivolgersi a Bitcoin per proteggersi dall’inflazione delle valute fiat.

Dalla fine di giugno, il numero di transazioni tra 1.000 e 5.000 BTC ha continuato a salire anche quando il prezzo si è stabilizzato.

I ricercatori hanno avanzato un’ipotesi:

“Questa tendenza al rialzo suggerisce che le istituzioni finanziarie e/o i grandi operatori si siano dati da fare per accumulare BTC, dato che le misure di sostegno economico varate dalle banche centrali hanno stimolato l’acquisto di hard asset“.

Nel frattempo, analisti, amanti del mondo crypto e gli stessi investitori continuano a chiedersi cos’è Bitcoin.

Moneta digitale? Bene rifugio? Una nuova valuta di riferimento per il mondo ‘safe haven’ o una nuova forma di vita?


Compra bitcoin con Coinbase


Bitcoin non è carta straccia, è un lavoro duro

L’economista no-global Bernard Maris, ucciso il 7 gennaio 2015 durante l’attacco a Charlie Hebdo di Parigi, sapeva come funziona il sistema monetario. Affermò che “le banche creano il denaro dal nulla col permesso della Banca Centrale e li danno in forma di mera scrittura. Non vengono mai richiesti fisicamente soldi contanti, ogni transazione viene eseguita in forma digitale”.

Maris affermava anche che al sistema bancario non interessa riavere indietro i soldi che presta perché può creare tutti i soldi che vuole a costo zero. Ciò che conta è il controllo che ottiene dall’indebitamento. “Se indebiti qualcuno lo rendi schiavo. E se i bilanci risultano in rosso è soltanto perché le banche non inseriscono in attivo il denaro che creano”.

Le monete cartacee o digitali create dalle banche con la semplice pressione di un tasto su un computer non hanno alcun valore.

Bitcoin è qualcosa di molto diverso: frutto di duro lavoro, impegno, ingegno, energia. Oggi, per estrarre bitcoin occorrono datacenter, impianti industriali, strutture, personale, reti elettriche. E’ come scavare una miniera: non a caso, chi svolge questo lavoro viene chiamato ‘miner’.

Bitcoin è una moneta incorruttibile, inalterabile, nessun politico o governatore di una banca centrale può inflazionarla. Si può fare con l’oro, con le monete fiduciarie (simboli di Stati sempre più soffocati dai debiti pubblici, destinati a gonfiarsi sempre più fino ad esplodere), ma non con il sistema Bitcoin.

Bitcoin è un bene rifugio?

In tempi di crisi e instabilità finanziaria, gli investitori cercano asset alternativi, meno influenzabili dai cali del mercato. Il bene rifugio (come titoli di Stato, dollaro USA, oro, argento) serve a proteggersi e perfino a sperare di guadagnare in tempi di instabilità del mercato.

Bitcoin è un bene rifugio? Molti analisti suggeriscono di sì.

Dopo essere sceso fino a 4.000 dollari, BTC ha recuperato gran parte del suo valore in un momento in cui la maggior parte delle stock option sta ancora tentando di riprendersi. Questo comportamento del Bitcoin farebbe pensare che sia davvero un bene rifugio.

Quali sono le caratteristiche del bene rifugio?

Sono principalmente due:

– la volatilità deve essere bassa;

– il valore tende ad aumentare quando la volatilità del mercato è elevata.

Per natura, Bitcoin ha una volatilità elevata: è la caratteristica di qualsiasi criptovaluta.

Riguardo alla seconda caratteristica (aumento di valore quando la volatilità del mercato è alta) dobbiamo fare una considerazione. E’ vero, il valore del BTC è aumentato molto più rapidamente rispetto a quello di altri strumenti d’investimento ma non per una sua caratteristica intrinseca. E’ avvenuto per un evento esterno noto come “Bitcoin Halving“. Si tratta di un processo in base a cui la ricompensa che ricevono i miners si riduce della metà (da cui il termine “dimezzamento”). Tale evento si verifica ogni 210.000 blocchi minati (circa 4 anni),

C’è da evidenziare anche che la difficoltà nel convertire le criptovalute in valute legali.

Eppure sì, BTC è un bene rifugio come l’oro: non ha un andamento correlato allo scenario macroeconomico.

Negli ultimi mesi, l’andamento della criptovaluta appare sempre più correlato alle oscillazioni di prezzo del bene rifugio per eccellenza: l’oro. Oro e moneta digitale tendono a muoversi sempre più nella stessa direzione.

E’ volatile e speculativo, il prezzo è soggetto ad un cambiamento repentino, ma il potenziale di crescita è elevatissimo. Per queste ragioni, Bitcoin si potrebbe definire un bene rifugio atipico ed un sistema che punta molto più in alto del classico safe haven.

Bitcoin: una nuova forma di vita

Nel mondo Bitcoin tutto è tracciato e limitato. Non si può creare dal nulla come fanno le banche con il denaro. Devi fabbricarlo, è frutto di lavoro, denaro vero.

Non prevede un governatore che possa decidere per tutti. E’ stato concepito così, a dispetto del sistema bancario.

Non può essere modificato, manomesso, discusso, corrotto e neanche fermato.

E’ un programma decentralizzato, qualcosa che demolisce tutte le nostre passate convinzioni. Una comunità di computer diffusi nell’intero globo, tutti a svolgere lo stesso lavoro: se non riesci a visualizzare questo scenario non puoi comprendere Bitcoin.

Gran parte delle persone pensa che sia nato come un qualsiasi altro asset finanziario. In effetti, funziona come un asset finanziario ma non è questo il vero, grande obiettivo per cui è stato concepito.

La storia delle monete fiduciarie sta per volgere al termine. Sono state usate a sproposito, ‘abusate’; ormai, possono generare solo altri danni e svantaggi.

Bitcoin è un sistema monetario rivoluzionario pensato per sostituire il sistema decadente ed ormai in declino delle valute fiduciarie.

Bitcoin può essere immaginato benissimo come una nuova forma di vita che ‘respira’ sul web. Vive per il semplice motivo che può pagare le persone in grado di mantenerlo in vita.


Compra bitcoin con Coinbase


Archiviato in:Criptovalute, News

Cashback in Bitcoin?

Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

Trova i migliori prodotti per Amazon FBA

jungle scout

Articoli recenti

  • Comprare e Vendere Carte Pokemon e Come Investire e Guadagnare con le Carte Pokemon
  • Collecto App: Investire in quote di Beni di Lusso (solo top brand) che aumenteranno di valore anno dopo anno!
  • Via a Binance Megadrop: ecco le novità per gli utenti
  • Alla scoperta di Binance Earn: cos’è e come si utilizza
  • Scambia BNB sul mercato spot con un buono sconto da 20$

Categorie

  • Affiliazioni (187)
  • AI marketing (9)
  • Calcio e criptovalute (12)
  • CeFi (1)
  • Corsi (24)
  • Criptovalute (23)
  • crypto-influencers (6)
  • News (586)
  • Nicchie redditizie (24)
  • Pagare in Bitcoin (6)
  • Recensioni (37)
  • Sixth continent (26)
  • Social Profit (5)
  • Strumenti per minare criptovalute (4)
  • Warren Buffett (10)
  • YouTube (15)

Ultime pagine pubblicate

Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

Guadagnare da casa: 10 metodi per farlo comodamente dalla tua
[Continua...]Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

I blog che hanno guadagnato di più nel 2024 HuffPost:
[Continua...]La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Come guadagnare online: la guida completa 2024 Contenuti
[Continua...]Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Metodi professionali per creare rendite automatiche passive e rendite online
[Continua...]Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Sondaggi retribuiti online: recensioni

Sondaggi pagati: guida per guadagnare in modo sicuro Hai mai
[Continua...]Sondaggi retribuiti online: recensioni

Guida all’acquisto delle top Crypto

La nostra guida all'acquisto di oltre 50 crypto
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2008-2024 Tutti i diritti riservati · Tutti i Marchi sono dei rispettivi proprietari · Guadagnare soldi online nel 2024 · P.IVA 01405630193
Guadagnaresoldionlineoggi.info in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.