
Ammonta a 185 miliardi di dollari il patrimonio complessivo dei 25 gestori di hedge fund più ricchi del mondo secondo la classifica Forbes 400. I fondi speculativi hanno fatto la loro fortuna, che ha visto un incremento complessivo di 2,8 miliardi di dollari rispetto al 2019.
Tale aumento evidenzia un fatto importante considerando la sofferenza degli hedge fund nella prima parte del 2020. In media, c’è stato un calo del 7,9% secondo un’analisi di Hedge Fund Research.
Facendo un confronto con l’anno precedente, 11 dei 25 gestori di fondi speculativi sono diventati ancora più ricchi, mentre 6 di loro sono stabili e 7 in calo.
Nel calcolare il loro patrimonio netto, Forbes ha esaminato i rendimenti degli hedge fund, le commissioni, la crescita di liquidità, beni di proprietà come yacht, jet privati, collezioni d’arte.
I 25 gestori di hedge fund più ricchi
Fra i 25 gestori di hedge fund classificati da Forbes, il più ricco è Jim Simons (82 anni), un ex professore di matematica e fondatore della Renaissance Technologies, società di trading quantitativo. Gestisce 80 miliardi di dollari ed il suo patrimonio (23,5 miliardi di dollari) è cresciuto di 1,5 miliardi circa rispetto al 2019.
Chase Coleman (il più giovane) ha realizzato il guadagno più elevato. All’età di 45 anni, il fondatore della Tiger Global Management di New York possiede un patrimonio di 6,9 ??miliardi di dollari: il suo guadagno rispetto al 2019 è aumentato di 2,4 miliardi di dollari.
Ha gestito 40 miliardi di dollari in asset puntando su aziende in forte espansione (Amazon, JD.com, Alibaba) durante la pandemia Covid-19, ma anche sui colossi Microsoft e Facebook. La sua azienda ha visto aumentare il portafoglio azionario del 36% nella prima parte del 2020.
Ray Dalio, pur essendo secondo in classifica in termini di patrimonio (16,9 miliardi di dollari) ha subito una perdita di 1,8 miliardi di dollari con la storica Bridgewater Associates.
La pandemia l’ha trovato del tutto impreparato in termini di strategie e, così, nei primi 4 mesi del 2020 ha subito un calo delle attività del 18%. Fino a giugno, i suoi fondi di punta sono crollati del 14%.
Di seguito, riportiamo la lista dei 25 gestori di hedge fund più ricchi al mondo con relativo patrimonio netto 2020.
La lista con i 25 gestori di fondi speculativi più ricchi
- Jim Simons – 23,5 miliardi di dollari
- Ray Dalio – 16,9 miliardi di dollari
- Ken Griffin – 15 miliardi di dollari
- Steve Cohen – 14,5 miliardi di dollari
- Carl Icahn – 14 miliardi di dollari
- David Tepper – 13 miliardi di dollari
- George Soros – 8,6 miliardi di dollari
- Israel Englander – 7,2 miliardi di dollari
- Chase Coleman – 6,9 miliardi di dollari
- John Overdeck – 6,5 miliardi di dollari
- David Siegel – 6,5 miliardi di dollari
- David Slaw – 6,5 miliardi di dollari
- Paul Tudor Jones – 5,8 miliardi di dollari
- Bruce Kovner – 5,5 miliardi di dollari
- Stanley Druckenmiller – 4,4 miliardi di dollari
- Julian Robertson – 4,3 miliardi di dollari
- John Paulson – 4,2 miliardi di dollari
- Paul Singer – 3,6 miliardi di dollari
- John Arnold – 3,3 miliardi di dollari
- Daniel Och – 3,2 miliardi di dollari
- Daniel Loeb – 2,9 miliardi di dollari
- Stephen Mandel – 2,8 miliardi di dollari
- Leon G. Coperman – 2,5 miliardi di dollari
- Noam Gottesman – 2,3 miliardi di dollari
- William Ackman – 2,1 miliardi di dollari
Fonte: Forbes