
Ryan Watkins, analista di Messari, sostiene che la capitalizzazione di mercato di ETH potrebbe superare quella di BTC una volta completato il passaggio a Ethereum 2.0 e Proof-of-Stake.
Ethereum 2.0 supererà il Bitcoin: la parola all’esperto
Ryan Watkins, Senior Research Analyst presso la società di ricerca Messari, ha affermato che Ether (ETH) potrebbe superare il Bitcoin (BTC) e diventare l’asset crittografico più importante una volta completata la transizione a Eth2 e Proof-of-Stake (PoS).
Con la transizione da Eth2 alla Proof-of-Stake, comprare Ethereum potrebbe potenzialmente diventare più sicuro di farlo con Bitcoin.
L’introduzione di un meccanismo di masterizzazione, ovvero di un processo di scrittura di dati su un supporto di memorizzazione eseguito tramite appositi software di masterizzazione, farà in modo che vengano distrutti ETH a una velocità maggiore rispetto alla creazione di offerta.
Lo sviluppo del Bitcoin è troppo lento?
Nel corso degli anni, gli sviluppatori e i membri della community di Bitcoin Core hanno lavorato su varie proposte di miglioramento.
Tuttavia, molti hanno notato che la comunità di sviluppatori Bitcoin non implementa quasi tutti gli aggiornamenti sul protocollo della comunità Ethereum.
Il Bitcoin è concepito come una riserva di valore e si distingue per il suo protocollo immutabile decentralizzato. Dove acquistare Bitcoin? Sui siti di exchange come Binance e Coinbase.
Ma, allora, il Bitcoin è destinato ad essere superato? È vero che molti altri progetti brilleranno, ma ciò non implica che il Bitcoin perderà definitivamente terreno.
Per il prossimo triennio, potremmo assistere al flippening ovvero al “ribaltamento”: ETH potrebbe soppiantare il Bitcoin.
Infatti, secondo le previsioni di Watkins, analista di Messari, l’implementazione di ETH 2.0 potrebbe potenzialmente rendere la blockchain di Ethereum più sicura, grazie alla sostituzione del Proof-of-Work convenzionale con il Proof-of-Stake di Ethereum.
Con ETH 2.0, la sua politica monetaria cambierà effettivamente: sarà sicuramente più deflazionistica e meno inflazionistica.
Ciò è dovuto all’implementazione dell’EIP-1559 che dovrebbe entrare in vigore a luglio. Inoltre, dopo l’utilizzo nella blockchain di Ethereum ogni Ether verrebbe bruciato.
Ethereum si muove velocemente?
A differenza del Bitcoin, Ethereum subisce aggiornamenti ogni pochi mesi e alcune modifiche al protocollo quasi ogni mese circa.
La comunità di Ethereum ha fatto grandi passi nella giusta direzione, anche se ci sono ritardi.
Una cosa è certa: gli sviluppatori di Ethereum sono stati molto produttivi.
Ethereum 2.0, che rappresenta il prossimo aggiornamento che potrebbe scalare Ethereum a 100.000 transazioni al secondo (tps), verrà rilasciato in più fasi.
Ethereum può superare il Bitcoin: conclusioni
Sì, Ethereum può superare Bitcoin una volta che ha scalato le sue soluzioni di livello due, ma occorre del tempo.
Oltre a Optimistic Rollups, oggi sono disponibili diverse soluzioni di livello 2. Ma i protocolli DeFi e altre DApps avrebbero bisogno di circa un anno per costruire sistemi migliori.
In questo modo, è possibile sfruttare appieno la nuova capacità di transazione di Ethereum.