
Ciò che Binance ha rivelato a maggio è realtà. Il 10 giugno ha annunciato il lancio di Featured, la sua piattaforma per NFT che entrerà a far parte dei competitor del settore. I Binance NFT suonano come una buonissima notizia: si potrà utilizzare un network con commissioni più basse rispetto a Ethereum e sarà più rapido nell’eseguire le transazioni. Ci sono altre caratteristiche che lo contraddistinguono dalla concorrenza. Scopri di che si tratta in questa guida.
Binance NFT: la piattaforma dei token non fungibili
E’ già possibile iscriversi alla piattaforma NFT di Binance per un conto free collegando il proprio wallet per iniziare a dare un’occhiata e scoprire le funzionalità disponibili. La nuova piattaforma Featured by Binance dedicata ai token non fungibili dimostra come questi strumenti continuino ad essere rilevanti nell’ecosistema delle blockchain. E dire che molti li avevano bollati come trend. Dal sito ufficiale di Binance.it arriva una conferma: la piattaforma di intermediazione dovrebbe risultare completamente attiva entro il trimestre, quindi entro fine giugno 2021. Inizia il countdown per l’entrata in scena e l’avvio di un market dedicato a tutte le principali feature della smartchain di Binance. L’obiettivo è fornire un miglior servizio rispetto a tanti intermediari che si basano sulla blockchain di Ethereum.
Serviva l’ennesima piattaforma NFT?
Potremmo rispondere “No” se non ci trovassimo di fronte ad un player come Binance, con un elevato numero di iscritti (si contano oltre 3 milioni di follower soltanto su Twitter) ed un’indiscutibile forza di mercato. Non mancano di certo le piattaforme NFT ma ciò che propone ed ha intenzione di offrire Binance è qualcosa di diverso. La blockchain di BSC potrà offrire, rispetto ad altre piattaforme, transazioni più rapide ed economiche almeno finché non si verificherà il passaggio ad Ethereum 2.0. Questi due fattori bastano per rispondere “Sì, si sentiva il bisogno di una piattaforma NFT di questo tipo“. La piattaforma Binance NFT darà la possibilità a molti artisti sconosciuti di tentare di farsi conoscere attraverso questo canale. Featured potrebbe segnare una rivoluzione dei NFT in quanto saranno sufficienti pochi dollari per realizzare il proprio NFT (o serie di NFT). Il mercato risulterebbe più fluido e più appetibile anche per piccoli player e sarà in grado di raggiungere il grande pubblico.
Caratteristiche principali di Featured by Binance
Featured by Binance si preannuncia come una piattaforma non-custodial. Ciò significa che sia gli autori sia i possessori di NFT non saranno obbligati a cederne il possesso neanche per un secondo. Il progetto di Binance consiste nel far interagire i wallet attraverso l’utilizzo di un’interfaccia semplice e di un’infrastruttura decisamente economica (a quanto pare, le fee si attestano sull’1% come le royalties sul mercato secondario). Lo scopo del marketplace dell’exchange dedicato ai token non fungibili è sostanzialmente questo. I NFT si baseranno sugli standard open BEP-721 e BEP-1115. Binance ha annunciato che sono già stati contattati artisti importanti per attuare diverse operazioni di lancio. Featured consente ad artisti creatori di NFT di proporsi sul sito, di pubblicare il proprio indirizzo e-mail per essere ricontattati dai curatori del progetto. Gli autori potranno iniziare a vendere subito. I token non fungibili non devono essere necessariamente artistici: può trattarsi anche di carte da gioco ispirate a gaming e sport.
Fonte: Binance.com