
Nessuna statistica rivela quanti Rolex sono stati rubati nel 2020 in Italia tra scippi, furti e tecnica dell’abbraccio. Ciò che sappiamo con certezza è che, anche nell’anno della pandemia, la società svizzera ha registrato numeri strabilianti. Nel 2020, Rolex sfiora il 25% della quota di mercato con 810mila pezzi venduti.
Prevale sul mercato confermandosi leader indiscussa nella vendita di orologi di lusso. In tempi di emergenza sanitaria e crisi economica, le vendite sono andate a gonfie vele: la società ha guadagnato 4,4 miliardi di franchi svizzeri. Conosci la storia di Rolex? Scopri i nuovi modelli.
Rolex leader del mercato degli orologi anche nel 2022: la sua storia
Il brand di fama mondiale nel mercato degli orologi di lusso appartiene ad una società svizzera. L’orologio Rolex è nato nel 1908 da Hans Wilsdorf il quale, nel 1926 ha realizzato la cassa del primo orologio da polso impermeabile al mondo (il modello Oyster).
Il Rolex è l’orologio più venduto, richiesto ed amato dagli appassionati di orologeria perché è bello, di qualità e di lusso. La storia di Rolex è fatta di innovazioni. Con questo brand sono stati creati il primo sistema di carica da polso, la data nel quadrante, il primo modello che indicava il giorno della settimana in lettere (vetro con lente di ingrandimento).
Gli orologi Rolex sono sinonimo di prestigio, alta tecnologia, movimento perfetto, cronometri certificati svizzeri, qualità indiscussa, realizzati con le materie prime più pregiate, assemblati con cura maniacale. Attirano da sempre appassionati e collezionisti. Vengono realizzati in oltre 100 Paesi con una produzione annuale di circa un milione di pezzi. Il loro prezzo va a rialzo, ecco perché investire in Rolex è un attività sempre consigliata se hai le disponibilità economiche per farlo.
Negli anni, il segnatempo da polso più famoso del globo è stato indossato da testimonial d’eccezione come Sir Malcom Campbell che per primo superò il muro del suono o l’atleta inglese Mercedes Gleitze che lo lasciò al polso durante una traversata a nuoto della Manica.
I nuovi modelli Rolex 2022
Il protagonista nel 2021 è il Rolex Explorer in diverse varianti. I primi due modelli della classifica sono indubbiamente il Rolex Oyster Perpetual Explore dotato di una cassa da 36 mm di diametro e l’Explorer II, impermeabile fino a 100 metri di profondità, perfetto per gli sportivi più estremi e che amano l’avventura. L’Explorer II dispone di cassa di 42 mm di diametro e bracciale totalmente ridisegnati e lancetta 24 che permette di visualizzare un secondo fuso orario.
Orologi da polso Rolex: tra i più amati e rubati
I Rolex sono gli orologi da polso più amati e più rubati, tra scippi, furti in casa e raggiri per la strada (la tecnica dell’abbraccio è la più utilizzata dai ladri).
Il modello più economico costa circa 6mila euro, in media un Rolex vale tra i 7mila ed i 12mila euro. I modelli più cari come il Day Date (modelli esclusivi in platano e brillanti) arrivano a costare circa 52mila euro.
Basta leggere la cronaca quotidiana per rendersi conto di quanto vanno a ‘ruba’ i Rolex. Chi vuole evitare furti e scippi dovrebbe indossare il proprio Rolex con discrezione e cautela. Indossarlo per strada, specie in quartieri poco sicuri, non conviene. In casa dovrebbe essere custodito all’interno di una cassaforte ben nascosta e con combinazione, meglio ancora se dotata di sensori antifurto.