
I servizi di logistica rivestono un ruolo centrale nel mondo della vendita online. Nessuno meglio del colosso dell’e-commerce sa quanto siano essenziali. Il programma di Amazon Delivery Service Partner è nato nel 2018 ed è stato lanciato un anno fa in Italia per supportare gli aspiranti imprenditori dell’ultimo miglio.
Amazon offre a chi intende avviare un’attività di consegna il suo prezioso supporto in toto, dal know how a sconti su beni e servizi.
La pandemia non ha fatto altro che evidenziare una realtà già consolidata: la vendita online ‘tira’ ed è in costante evoluzione. Cresce progressivamente insieme all’entrata in scena di diversi attori del retail sui canali digitali.
La ricerca annuale dell’Osservatorio Contract Logistics del Polimi ha rilevato le caratteristiche della logistica: la flessibilità e la resilienza, a cui si aggiungono la digitalizzazione che velocizza i processi, la sicurezza degli operatori, una gestione dei flussi semplificata.
Quando la pandemia sarà soltanto un brutto ricordo, l’e-commerce continuerà a far parte delle nostre abitudini ed a crescere. Pensare di aprire un’attività di delivery in questo segmento è una scommessa vincente e piena di prospettive. Non sarà leggero come guadagnare con le recensioni Amazon, ma comunque un’ottima attività per re-inventarsi in un settore sempre in movimento.
Delivery Service Partner: il programma di Amazon per chi vuole avviare un’attività di consegna
Delivery Service Partner di Amazon è stato lanciato in Italia lo scorso anno. Come in altri Paesi (Regno Unito, Spagna Germania) si rivolge ai futuri imprenditori che intendono avviare un’attività di consegna merci. Amazon offre loro la possibilità di avviare un’azienda, formare un team di lavoro in un segmento in rapida crescita.
La sfida è aperta anche per coloro che non hanno un’esperienza pregressa e che possono attingere al know how ed alla consulenza del colosso di Jeff Bezos. Amazon affiderà le spedizioni alle nuove aziende di delivery e, nel frattempo, i team e i leader avranno modo di concentrarsi sulla crescita e sullo sviluppo.
Il supporto di Amazon non si ferma qui: prevede un pacchetto di servizi a condizioni agevolate per avviare e gestire l’azienda di consegne, sconti su beni e servizi (dai veicoli brandizzati agli asset tecnologici, dalla formazione alla copertura assicurativa).
Delivery Service Partner di Amazon si rivolge anche alle donne
Il programma Delivery Service Partner di Amazon è rivolto anche alle donne che vogliono diventare imprenditrici. Per loro, il gigante dell’e-commerce ha stanziato un fondo da 500.000 euro: offre un contributo fino a massimo 15.000 euro che verrà assegnato dopo una valutazione ed un’attenta selezione da parte del team di Amazon.
L’attività di consegna può generare profitti annui tra i 60mila ai 140 mila euro con una flotta compresa tra i 15 e i 40 veicoli.
Amazon pensa alle donne e non trascura, di certo, la mobilità green, la sostenibilità. Ha introdotto oltre 1800 veicoli elettrici in Europa con una flotta dedicata anche nel nostro Paese.