• Tools
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Guadagnare soldi online nel 2024

Idee vincenti, Esempi reali e Tecniche innovative per guadagnare online oltre 10.000 euro al mese

Cashback in Bitcoin? Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

  • Guadagnare online
    • Sondaggi
    • Rendite online
    • Nicchie redditizie
    • Blog famosi
  • AI marketing
  • Criptovalute
    • BINANCE Exchange
    • COINBASE
    • NEXO (CeFi)
  • Affiliazioni
    • Affiliazioni scommesse e casino
  • Investimenti
    • Investire in Rolex
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Paxful: come funziona

Paxful: come funziona

Agosto 25, 2021 by Jacqueline

paxful exchange criptovalute

Fondato nel 2015 a New York, l’exchange di criptovaluta PAXFUL funziona da intermediario tra domanda ed offerta. Collega acquirenti e venditori per la negoziazione di Bitcoin online all’istante. Il gruppo di sviluppatori che l’ha realizzato ha voluto creare una piattaforma peer-to-peer (P2P) per aiutare venditori ed acquirenti a gestire direttamente le transazioni di criptovaluta in tempo reale.

Questo marketplace crittografico si è fatto notare subito per il gran numero di metodi di pagamento accettati (quasi tutti) e per le opzioni di acquisto non disponibili nei tradizionali Exchange. Il numero di iscritti ha superato quota 5 milioni.

Nella Recensione di PAXFUL descriveremo le caratteristiche di questo exchange. Come funziona? E’ sicuro, affidabile? Quali commissioni applica? Pro e contro?


Unisciti a Paxful


Cos’è Paxful?

Paxful è una piattaforma di trading peer-to-peer (P2P) che serve a scambiare Bitcoin fra venditori ed acquirenti di criptovalute. Mette in contatto offerta e domanda fungendo da intermediario sugli scambi di valute digitali.

Il suo obiettivo è creare un ecosistema stabile su cui scambiare crypto in modo sicuro e rapido.

Paxful ha siglato un accordo strategico con Binance allo scopo di migliorare lo scambio Fiat-Crypto On-Ramping ed una partnership con Chainalysis per potenziare la sicurezza usando strumenti specifici per verificare eventuali attività illecite.

Inquadra il codice QR per iniziare subito ad utilizzare Paxful:

La nostra recensione di Paxful

Paxful è il primo exchange di crypto ad offrire un programma di vendita. E’ possibile avviare un’attività in pochi minuti ed impostare i margini di profitto. Consente di acquistare criptovalute in tempo reale.

Una caratteristica notevole della piattaforma è la possibilità di scegliere fra circa 300 metodi di pagamento diversi tra cui carte di credito o debito, bonifico bancario, pagamenti digitali come PayPal e Skrill. Si possono utilizzare anche buoni regalo di Amazon e iTunes per acquistare Bitcoin.

Paxful ha un’interfaccia intuitiva, semplice da usare.

La procedura di registrazione e verifica è tanto semplice quanto accurata ed è possibile scegliere l’account Venditore semplice o Fornitore avanzato per scambiare BTC in contanti, carte prepagate, buoni regalo, ecc. Per la compravendita di valute digitali puoi usare anche il tuo conto Binance se ne hai uno.

Dalle statistiche emerge come le Amazon gift card rappresentino il metodo di pagamento più diffuso cui seguono PayPal e le gift card Google Play, iTunes, Steam Wallet, eBay, Apple Store, Sephora.

Per fruire dei servizi di questa piattaforma, si possono sfruttare due metodi: il sito web di Paxful grazie ad un modulo semplice da usare o un collegamento al ‘virtual kiosk’.

La criptovaluta da scambiare è Bitcoin. Altre crypto da utilizzare come forma di pagamento per i BTC acquistati sono: Bitcoin Cash, Bitcoin Gold, Ethereum, Ethereum Classic, Litecoin, Ripple, Dash, Dogecoin, Cardano, Zcash, Tron, Electroneum, Verge, Icon, Bitshares, Dentacoin, Raiblocks, Augur, Siacoin, Digibyte, EOS e Tether.


Unisciti a Paxful


Valute FIAT supportate

Il marketplace PAXFUL è disponibile in oltre 100 Paesi di cui supporta le relative valute. Tra questi Paesi, troviamo Italia, USA, Regno Unito, Canada, Giappone, India, Cina, Australia, Messico, Brasile, Nigeria, Russia. Le principali valute ci sono tutte: USD, EUR, DZD, XCD, ARS, AMD, AWG, AUD, AZN, BSD, BHD, BDT.

Sono i venditori a scegliere i tassi di cambio da offrire, quindi, conviene confrontare con attenzione le tariffe prima di prendere qualsiasi decisione.

In generale, il trucco è trovare venditori ed acquirenti pronti a trattare con le tue richieste specifiche. Si può comunicare con i venditori tramite chat per discutere in dettaglio la negoziazione.

Come funziona Paxful

Per registrarti a PAXFUL, dovrai fornire i documenti necessari caricando una copia della tua carta d’identità, telefono, residenza, e-mail. Accedi al tuo account scegliendo un metodo di autenticazione (Google, SMS, e-mail).

Quando registri un account su PAXFUL, ottieni un eWallet Bitcoin gratis a vita gestito da BitGo. L’exchange offre anche un programma di affiliazione per consentire agli utenti di guadagnare entrate costanti nel tempo.

La piattaforma di PAXFUL dispone di un menu funzionale in alto a sinistra. L’interfaccia è lineare, intuitiva e facile da usare. Il numero di lingue supportate è più che soddisfacente.

Le modalità per effettuare transazioni sono diverse: tra queste, spiccano Compra Bitcoin e Vendi Bitcoin.

Cliccando su Compra Bitcoin si apre una lista aggiornata dei venditori presenti nella piattaforma di exchange. Potrai selezionare il venditore in base al prezzo e tasso legato ai BTC offerti, al metodo di pagamento. Il prezzo e il tasso variano a discrezione del venditore. Conviene scegliere un venditore con il miglior punteggio, attivo sulla piattaforma e pronto per la negoziazione istantanea.

Entrando nella sezione Vendi Bitcoin potrai creare una tua offerta inserendo varie informazioni: posizione (ad esempio, Italia), prezzo, tasso legato al BTC, metodo di pagamento, limite di tempo.

Le transazioni possono essere effettuate sia sulla piattaforma web sia tramite l’app mobile di PAXFUL.

Chat e sistema di feedback

La piattaforma mette a disposizione degli utenti una chat per dar modo ad acquirenti e venditori di comunicare e scambiare informazioni. Con questa funzione l’acquirente ha anche la possibilità di verificare l’affidabilità e credibilità del venditore. A tal scopo, PAXFUL ha inserito una classifica sulla reputazione dei venditori basata su feedback che tutti possono visualizzare.

I feedback non risparmiano gli acquirenti: anche un venditore può rilasciarlo all’acquirente come ‘fornitore fidato’.

Il sistema di feedback è efficace ma PAXFUL può ancora migliorare e trovare nuove soluzioni per contrastare truffe ed ottenere un tasso di cambio decente.

Commissioni

Gli acquirenti su PAXFUL non pagano alcuna commissione. Piuttosto, dovrebbero prestare attenzione al tasso di cambio definito dal singolo venditore. In genere, questo tasso è lievemente più alto rispetto al valore del Bitcoin per via della rapidità e convenienza offerta dal trasferimento peer-to-peer. Il BTC acquistato compare subito nel portafoglio elettronico.

Ai venditori viene addebitata una commissione base dell’1% per ogni affare concluso. La percentuale varia dal 2% al 5% in presenza di un’eventuale carta regalo abbinata alle operazioni o in base al metodo di pagamento.

Per i bonifici bancari, viene applicata la classica commissione dello 0,1%.

PAXFUL potrebbe addebitare commissioni di rete BTC se si inviano Bitcoin ad un acquirente: si tratta di commissioni destinate ai minatori di BTC.


Unisciti a Paxful


Sicurezza

Paxful è una piattaforma sicura i cui server sono gestiti in conformità con le specifiche bancarie più elevate.

Oltre a memorizzare i fondi nel tuo portafoglio quando registri un account, Paxful fornisce un’autenticazione a due fattori (2FA). In base ai diversi limiti di acquisto, i livelli di verifica comprendono email, telefono, ID, indirizzo.

La piattaforma di exchange crypto sfrutta il Trusted Identity Service di Jumio. E’ un sistema basato sull’intelligenza artificiale per verificare l’identità degli utenti tramite scansioni ID, autenticazione biometrica in real time e rilevamento del liveness.

In base ai loro asset, i trader compaiono in una classifica di reputazione utile per verificare la loro affidabilità e credibilità. Prima di effettuare qualsiasi operazione, è importante controllare il rating di un venditore.

In caso di truffe da parte di venditori non reali o disonesti, intervengono i sistemi di segnalazione feedback per tenere traccia di tutte le operazioni.

Su PAXFUL è possibile negoziare pur rimanendo autonomi visto che sono gli utenti a decidere quante e quali informazioni fornire per ogni transazione. E’ anche vero, però, che la tolleranza è zero verso i tentativi di truffa. Ad esempio, è facile ritrovarsi con l’account congelato per una semplice controversia emersa durante lo scambio.

Conviene acquistare BTC da venditori con almeno un anno di presenza nella piattaforma ed un punteggio feedback da +500 in su. Mai accettare proposte per concludere uno scambio fuori dalla piattaforma.

Il rimborso di uno scambio fraudolento dipende dal metodo di pagamento scelto: PayPal e carte di credito/debito offrono un’assicurazione aggiuntiva per le frodi.

Deposito a garanzia e timer di 2 ore

PAXFUL prevede il sistema di deposito a garanzia. In cosa consiste? I Bitcoin vengono depositati in anticipo e bloccati in un account di sicurezza separato.

Una volta verificato il rispetto dei termini di vendita, i bitcoin vengono rilasciati e si può concludere la trattativa.

Gli acquirenti possono annullare la transazione: c’è un timer di 2 ore per completare il pagamento. Se non viene completato il pagamento entro le 2 ore stabilite, i BTC vengono restituiti al venditore.

Paxful Italia: pro e contro

Vantaggi

  • Interfaccia utente interattiva, intuitiva e semplice
  • Sistema di deposito e garanzia
  • Registrazione semplice
  • Sicurezza elevata
  • Ente finanziario regolamentato
  • Scambi in tempo reale
  • Oltre 300 metodi di pagamento
  • Assistenza clienti efficiente e reattiva
  • Live chat con acquirenti e venditori
  • Disponibile in oltre 100 Paesi di cui supporta le valute
  • Profilo del venditore visibile pubblicamente e dettagliato
  • Opinioni/recensioni TrustPilot 4,6 stelle (eccezionale)
  • Politica antiriciclaggio conforme alle sanzioni OFAC

Svantaggi

  • Si possono vendere solo Bitcoin
  • Contrasto alle truffe da migliorare

Unisciti a Paxful


Archiviato in:Recensioni

Cashback in Bitcoin?

Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

Trova i migliori prodotti per Amazon FBA

jungle scout

Articoli recenti

  • Comprare e Vendere Carte Pokemon e Come Investire e Guadagnare con le Carte Pokemon
  • Collecto App: Investire in quote di Beni di Lusso (solo top brand) che aumenteranno di valore anno dopo anno!
  • Via a Binance Megadrop: ecco le novità per gli utenti
  • Alla scoperta di Binance Earn: cos’è e come si utilizza
  • Scambia BNB sul mercato spot con un buono sconto da 20$

Categorie

  • Affiliazioni (187)
  • AI marketing (9)
  • Calcio e criptovalute (12)
  • CeFi (1)
  • Corsi (24)
  • Criptovalute (23)
  • crypto-influencers (6)
  • News (586)
  • Nicchie redditizie (24)
  • Pagare in Bitcoin (6)
  • Recensioni (37)
  • Sixth continent (26)
  • Social Profit (5)
  • Strumenti per minare criptovalute (4)
  • Warren Buffett (10)
  • YouTube (15)

Ultime pagine pubblicate

Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

Guadagnare da casa: 10 metodi per farlo comodamente dalla tua
[Continua...]Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

I blog che hanno guadagnato di più nel 2024 HuffPost:
[Continua...]La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Come guadagnare online: la guida completa 2024 Contenuti
[Continua...]Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Metodi professionali per creare rendite automatiche passive e rendite online
[Continua...]Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Sondaggi retribuiti online: recensioni

Sondaggi pagati: guida per guadagnare in modo sicuro Hai mai
[Continua...]Sondaggi retribuiti online: recensioni

Guida all’acquisto delle top Crypto

La nostra guida all'acquisto di oltre 50 crypto
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2008-2024 Tutti i diritti riservati · Tutti i Marchi sono dei rispettivi proprietari · Guadagnare soldi online nel 2024 · P.IVA 01405630193
Guadagnaresoldionlineoggi.info in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.