
Coinbase annuncia la sua intenzione di acquistare crypto per mezzo miliardo di dollari. In più, prossimamente investirà il 10% di tutti i futuri profitti in asset digitali.
La notizia arriva dall’annuncio ufficiale su Twitter del 19 agosto da parte di Brian Armstrong (CEO di Coinbase). Il Cda della società ha approvato la decisione di aggiungere alle proprie partecipazioni esistenti oltre 500 milioni di dollari in criptovalute per il suo bilancio.
Inoltre, il principale exchange degli USA per volume di scambi crypto d’ora in poi investirà il 10% di tutti i profitti generati in criptovalute.
Man mano che la criptoeconomia maturerà, questa percentuale di profitto da assegnare agli acquisti di valute digitali potrebbe crescere nel corso del tempo. E’ quanto auspica l’exchange. Per conoscerlo in tutti i suoi dettagli non perderti le recensioni Coinbase.
Coinbase: forte investimento a lungo termine in asset digitali
La decisione di acquistare mezzo miliardo di dollari in criptovalute e di destinare il 10% dei profitti in asset digitali consacra Coinbase come la prima società quotata in Borsa a possedere in bilancio Ether, token DeFi e asset Proof-of-Stake.
Secondo quanto riporta Crypto Treasuries, attualmente Coinbase rappresenta l’ottava società pubblica più grande in termini di partecipazioni in Bitcoin nel suo bilancio, oltre ad essere il più grande exchange di criptovalute per valore di Bitcoin posseduto nella propria tesoreria.
L’exchange statunitense numero uno si impegna ad investire a lungo termine nel segmento delle crypto. Ha annunciato che gli investimenti verranno costantemente realizzati in una finestra pluriennale con la strategia del dollar cost averaging.
La società investe a lungo termine: solo in casi specifici decide di disinvestire, ad esempio a seguito del delisting di un asset digitale all’interno della piattaforma.
Lancio di Coinbase in Giappone con Mitsubishi
In un post, Coinbase ha anche comunicato che i futuri investimenti potrebbero essere guidati dalle partecipazioni dei propri clienti.
L’exchange potrebbe aggiungere un certo asset al proprio bilancio nel caso in cui gli utenti effettueranno consistenti depositi di custodia per una certa criptovaluta.
Per evitare conflitti di interesse con i clienti, Coinbase effettuerà le operazioni tramite il suo trading desk OTC (over-the-counter) oppure su piattaforme di terze parti.
L’annuncio dei nuovi investimenti in crypto è arrivato il giorno dopo quello del lancio di Coinbase in Giappone in collaborazione con MUFG (Mitsubishi UFJ Financial Group). In base all’accordo, l’exchange avrà accesso anche al bacino di clienti di Mitsubishi (40 milioni di clienti circa).
Non c’è due senza tre: lo stesso giorno, Coinbase ha riferito di aver accumulato un ‘bottino di guerra’ da 4 miliardi di dollari. Servirà per il prossimo crypto winter e per i costi normativi.