• Tools
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Guadagnare soldi online nel 2024

Idee vincenti, Esempi reali e Tecniche innovative per guadagnare online oltre 10.000 euro al mese

Cashback in Bitcoin? Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

  • Guadagnare online
    • Sondaggi
    • Rendite online
    • Nicchie redditizie
    • Blog famosi
  • AI marketing
  • Criptovalute
    • BINANCE Exchange
    • COINBASE
    • NEXO (CeFi)
  • Affiliazioni
    • Affiliazioni scommesse e casino
  • Investimenti
    • Investire in Rolex
Ti trovi qui: Home / Calcio e criptovalute / Crypto.com: come funziona il DeFi Wallet

Crypto.com: come funziona il DeFi Wallet

Settembre 10, 2021 by Jacqueline

crypto.com

Crypto.com è il primo exchange che ha colmato il gap di utilizzo esistente tra valute digitali e valute flat. Permette agli utenti di vendere, acquistare e pagare tramite valuta digitale (BTC, ETH, XRP, ecc.). Con questa piattaforma sicura e ormai consolidata è possibile fare trading con oltre 100 crypto.

E’ una piattaforma di exchange particolarmente apprezzata dai clienti per l’App e le carte Visa MCO. Crypto.com, già sponsor nella finale di Coppa Italia 2021, offre diversi servizi, anche prestiti garantiti da criptovalute, carte di debito, guadagno di interessi ed un gateway per l’accettazione di valute digitali da parte delle aziende.

In questa guida, ci concentriamo sul DeFi Wallet.

Nel campo delle valute digitali, l’acronimo DeFi sta a significare finanza decentralizzata (Decentralized Finance). In francese, ‘defi’ significa sfida: il gioco di parole è decisamente indovinato. Grazie agli smart contract sulla blockchain, la DeFi è una tecnologia in grado di liberarci da qualsiasi intermediario (banche, exchange, broker). Una vera e propria sfida.

Cos’è e come funziona Defi Wallet di Crypto.com? In cosa si differenzia con l’Earn dell’app di crypto.com?

L’alternativa decentralizzata di DeFi Wallet in Crypto.com

Per operare attraverso Crypto.com, è necessario scaricare l’App standard. L’alternativa decentralizzata all’App wallet standard è il portafoglio DeFi di Crypto.com.

Questo wallet consente il pieno controllo sui propri fondi in criptovaluta. Soltanto tu puoi avere accesso alle tue chiavi private. Questa possibilità è in grado di proteggere i fondi dell’utente nel remoto caso in cui la piattaforma di exchange subisse un qualsiasi attacco hacker ai propri database.

D’altra parte, è noto il livello di sicurezza di Crypto.com.

Tutti i fondi di criptovaluta detenuti dagli utenti vengono conservati in ‘cold wallet‘ (“celle frigorifere”). Token e monete digitali vengono archiviati offline e non sono in alcun modo ed in nessun momento raggiungibili dai server live. Ciò significa che i fondi non possono essere hackerati a distanza, in linea teorica almeno. C’è sempre il rischio di un’eventuale negligenza interna da parte della società di exchange: di conseguenza, neanche la ‘conservazione a freddo’ può garantire una protezione sicura al 100%.

Perché Crypto.com ha creato un DeFi wallet decentralizzato

L’app Crypto.com è un ottimo punto di partenza per chi vuole acquistare, gestire e far crescere la propria criptovaluta. E’ un broker che funziona da custode, archivia le tue valute digitali al tuo posto.

Molti utenti preferiscono detenere in esclusiva le loro chiavi crittografiche private, essere gli unici custodi dei loro asset digitali. Ecco perché Crypto.com ha creato un DeFi Wallet decentralizzato. Non è detentivo, hai il pieno controllo delle tue chiavi private.

Gli utenti lo scaricano e lo utilizzano senza alcun vincolo, tanto che con questo sistema non serve neanche aprire un account su crypto.com per archiviare, inviare e ricevere crypto.

DeFi Wallet è un portafoglio esterno collegato a crypto.com: la piattaforma funziona da semplice mediatore per il deposito ed il prelievo.

Cosa puoi fare con Defi Wallet

DeFi wallet di crypto.com non è il classico portafoglio di custodia. Sei tu ad avere il totale controllo delle tue chiavi e delle tue criptovalute. Puoi gestire oltre 100 valute digitali tra cui BTC, ETH, CRO, ATOM, DOT, LTC e altri token ERC20.

Puoi importare facilmente il tuo portafoglio da un’altra applicazione (Metamask, Ledger, ecc.) al DeFi wallet inserendo una frase di ripristino di 12, 18, 24 parole. Le tue chiavi private vengono crittografate sul tuo dispositivo grazie a Secure Enclave, protette dall’autenticazione a due fattori e biometrica.

Cosa puoi fare con DeFi wallet di crypto.com?

Puoi:

  • inviare crypto alla tariffa di rete e velocità di conferma che preferisci;
  • scambiare token direttamente dal tuo wallet;
  • guadagnare interessi su oltre 35 token con Yearn Earn V2, Aave, Compound, Crypto.org Chain Staking e Cosmos Staking senza alcun termine di blocco.

Crypto.com App e DeFi Wallet a confronto: vantaggi e svantaggi

Per avere un’idea chiara di cosa offre DeFi Wallet di Crypto.com, la cosa migliore da fare è confrontarne vantaggi e svantaggi con l’App dell’ecosistema.

I vantaggi dell’App standard di Crypto.com sono i seguenti:

  • i trasferimenti di criptovalute effettuati all’interno dell’ecosistema non prevedono l’addebito di commissioni;
  • se perdi le tue chiavi private o la frase di ripristino non succede nulla di particolare o di grave. Il team di supporto ti permetterà di recuperare l’accesso in modo semplice e rapido.

L’App presenta un paio di svantaggi:

  • il wallet non è decentralizzato in quanto crypto.com è il custode del tuo portafoglio;
  • devi dimostrare la tua identità eseguendo KYC (Know-Your-Customer, verifica dell’ID). In sostanza, bisogna fornire una copia del proprio documento d’identità. Non è possibile effettuare transazioni in modo anonimo.

Passiamo ai vantaggi di DeFi Wallet:

  • hai il totale controllo sulle tue chiavi private e sulle tue crypto;
  • la piattaforma non ti chiede di dimostrare la tua identità, il processo KYC è escluso; di conseguenza si riduce il rischio di violazione dei dati.

DeFi Wallet comporta anche svantaggi:

  • è prevista una commissione di transazione in quanto le operazioni sono on-chain e devi attendere la conferma di ogni transazione;
  • in caso di perdita della frase di recupero, non potrai accedere al tuo wallet. Perdendo le chiavi private, i fondi sarebbero destinati a restare persi per sempre. Crypto.com non sarà più in grado di aiutarti a recuperare le credenziali di accesso.

Archiviato in:Calcio e criptovalute, Recensioni

Cashback in Bitcoin?

Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

Trova i migliori prodotti per Amazon FBA

jungle scout

Articoli recenti

  • Comprare e Vendere Carte Pokemon e Come Investire e Guadagnare con le Carte Pokemon
  • Collecto App: Investire in quote di Beni di Lusso (solo top brand) che aumenteranno di valore anno dopo anno!
  • Via a Binance Megadrop: ecco le novità per gli utenti
  • Alla scoperta di Binance Earn: cos’è e come si utilizza
  • Scambia BNB sul mercato spot con un buono sconto da 20$

Categorie

  • Affiliazioni (187)
  • AI marketing (9)
  • Calcio e criptovalute (12)
  • CeFi (1)
  • Corsi (24)
  • Criptovalute (23)
  • crypto-influencers (6)
  • News (586)
  • Nicchie redditizie (24)
  • Pagare in Bitcoin (6)
  • Recensioni (37)
  • Sixth continent (26)
  • Social Profit (5)
  • Strumenti per minare criptovalute (4)
  • Warren Buffett (10)
  • YouTube (15)

Ultime pagine pubblicate

Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

Guadagnare da casa: 10 metodi per farlo comodamente dalla tua
[Continua...]Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

I blog che hanno guadagnato di più nel 2024 HuffPost:
[Continua...]La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Come guadagnare online: la guida completa 2024 Contenuti
[Continua...]Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Metodi professionali per creare rendite automatiche passive e rendite online
[Continua...]Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Sondaggi retribuiti online: recensioni

Sondaggi pagati: guida per guadagnare in modo sicuro Hai mai
[Continua...]Sondaggi retribuiti online: recensioni

Guida all’acquisto delle top Crypto

La nostra guida all'acquisto di oltre 50 crypto
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2008-2024 Tutti i diritti riservati · Tutti i Marchi sono dei rispettivi proprietari · Guadagnare soldi online nel 2024 · P.IVA 01405630193
Guadagnaresoldionlineoggi.info in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.