
La società californiana di blockchain DigitalBits è il nuovo sponsor di manica dell‘Inter, campione d’Italia 2020-2021. La notizia è stata annunciata ufficialmente. Per DigitalBits è il secondo ‘gol’ messo a segno nella rete del grande calcio italiano: da quest’anno è sponsor di maglia anche dell’AS Roma.
FC Internazionale Milano e la società fintech Zytara Labs hanno siglato un accordo di partnership commerciale da 85 milioni di euro in 4 anni con il supporto di DigitalBits Foundation. Zytara diventa così il partner banking digitale globale, mentre DigitalBits la criptovaluta ufficiale globale.
L’Inter porta una bella ventata di innovazione nel mondo calcistico, si apre ad un pubblico digitale e raggiungerà appassionati e tifosi di tutto il globo, anche dopo lo sponsor di maglia Socios Inter Token. In cosa consiste la partnership globale di FC Internazionale Milano e Zytara Labs?
Inter app mobile di servizi banking e crypto
Zytara sta lavorando per perfezionare l’app mobile dell’Inter già disponibile per Android e iOS. Punta ad integrare la sua tecnologia banking digital-first per consentire un’esperienza di acquisto brandizzata. L’app metterà in contatto i tifosi del club neroazzurro di tutto il mondo e sarà lo strumento privilegiato per acquistare i biglietti per le partite del Club.
Da ogni parte del mondo, gli utenti potranno iscriversi ai servizi di banking offerti da Zytara direttamente dall’app dell’Inter ed accedere alla sezione crypto. Con DigitalBits l’Inter ha l’accesso alla tecnologia blockchain. Consentirà non di pagare con Bitcoin bensì con XDB (l’asset digitale nativo della blockchain) per i biglietti allo stadio, gli acquisti negli store fisici e online dell’Inter.
Vedremo il logo della criptovaluta su tutte le divise dell’Inter (squadra maschile, femminile, Primavera, giovanili) nelle gare nazionali ed internazionali. Ricordiamo che puoi puntare sui nerazzurri sui bookmaker stranieri con licenza, sia per le partite di Serie A, che Champions League.
Come funziona la blockchain di DigitalBits ‘sposata’ dall’Inter
DigitalBits è un blockchain network open source incentrato prevalentemente sui programmi fedeltà e punti premio che, da una parte, amplificano il coinvolgimento degli utenti e, dall’altra, migliorano la consapevolezza del brand.
Sulla piattaforma blockchain si può tokenizzare qualsiasi asset, tra cui stablecoin, token sociali e NFT (token non fungibili) creati da artisti, celebrità ed organizzazioni sportive. Grazie a specifiche risorse digitali (punti fedeltà, gift card, fan token) genera valore aggiunto a tutto vantaggio del brand.
I micropagamenti in criptovaluta XDB tramite DigitalBits sono efficienti, vantaggiosi e rapidissimi: DigitalBits può elaborare fino a 10mila transazioni al secondo. I trasferimenti prevedono una commissione nominale minima di 0,00001 XDB.
Tutti possono utilizzare questo network open source creando token da collegare ad una normale app per il trasferimento sulla rete decentralizzata. La tecnologia blockchain consentirà ai partner di creare non solo figurine digitali dei giocatori ma collezionabili digitali NFT (non fungible tokens) da destinare al grande pubblico.
Gli NFT sono beni digitali non interscambiabili, contratti che garantiscono la proprietà unica e inviolabile di un asset digitale a chi li acquista. Possono essere riprodotti ma l’originale porta la firma dell’autore dell’opera (un’opera d’arte, un premio, un gol, una foto, il tutto in formato digitale).