
Pubblichiamo la recensione NEXO per spiegare il perché del suo successo. E’ definito non a caso il più grande “prestatore di criptovalute” al mondo. Questa piattaforma online autorizzata e regolamentata è “all in one” nel senso che consente di utilizzare possedimenti digitali tramite sistemi di pagamento, prestiti e investimenti.
E’ una piattaforma con protocollo CeFi (Centralized Finance) che permette di guadagnare rendite passive sulle criptovalute e su valuta fiat a tassi d’interesse decisamente interessanti. In questa guida completa, descriveremo come funzionano i 3 servizi NEXO, cosa offre il suo token, opinioni, il livello di sicurezza e affidabilità.
Registrati a NEXO e scopri tutti i servizi
Cos’è Nexo?
NEXO è stata creata nel 2018 da esponenti di rilievo del mondo Fintech (come Georgi Shulev, Antoni Trenchev e Kosta Kantchev). E’ una piattaforma di credito online con sede a Londra che consente agli investitori di ottenere rendite passive (interessi composti) su depositi creati all’interno del sistema.
Si può definire l’istituzione di prestito in criptovalute più grande al mondo. Attualmente, gestisce risorse per oltre 1.500.000 utenti in 200 giurisdizioni. Mette a disposizione, oltre alle valute fiat, ben 17 strumenti crittografici tra criptovalute e stablecoin offrendo soluzioni di prestito a tassi vantaggiosi rapide ed accessibili a tutti.
Il suo obiettivo è risolvere inefficienze del mercato dei prestiti grazie alla blockchain e alle crypto. E’ una piattaforma sicura dal lato informatico e regolamentata con licenza ISO/IEC 27001:2013. Tra i suoi partner, troviamo BitGo, Ledger, The Bitcoin Foundation, Brave, TrueUsd e Swiss Fintech.
Di recente, ha creato un exchange interno che permette di convertire criptovalute a commissioni zero. Nexo è un protocollo CeFi disponibile in versione sia desktop sia mobile.
Registrati a NEXO e scopri tutti i servizi
Nexo token
Come gran parte delle piattaforme operanti nel settore crypto, NEXO ha creato il proprio token che è anche il primo ad erogare dividendi.
Questa moneta digitale sviluppata dalla piattaforma omonima permette di partecipare al Loyalty Program tramite cui ricevere fino all’8% di interessi sulle proprie crypto, il 12% sulle stablecoins e il 12% su valuta fiat. Consente di ottenere un 2% extra di interessi.
Non solo: il 30% del profitto netto della società viene condiviso con i possessori di NEXO token in forma di dividendi.
Come funziona Nexo
NEXO fornisce ai suoi clienti 3 differenti servizi:
- Earn
- Borrow
- Card
Vediamo come funzionano.
1. Servizio Earn
Con il servizio Earn NEXO permette di guadagnare rendite passive su fondi depositati all’interno del sistema con un ritorno sull’interesse fino al 12% (per le 6 stablecoin disponibili) e fino all’8% (sulle 11 criptovalute disponibili e valute fiat EUR, USD e GBP) all’anno.
Usando questo servizio si diventa Lender (prestatori di fondi). Il deposito minimo è di 1.000 euro o 1.000 sterline. Volendo movimentare anche valuta fiat (da inviare tramite bonifico bancario), al momento della registrazione bisogna seguire la procedura di verifica d’identità (KYC) con upload del proprio documento d’identità. La procedura non serve se si depositano soltanto stablecoin per maturare interessi.
Nessun vincolo: i fondi si possono ritirare in qualsiasi momento senza commissioni. Con i depositi si inizia a guadagnare interessi dopo 24 ore in forma di asset depositato (ad esempio, Bitcoin) oppure in NEXO token (con cui si ottiene un 2% extra di interessi).
Si può accedere al servizio con l’app dedicata o con una carta bancaria Nexo che consente di accedere alla propria linea di credito in tutto il globo. Gli interessi sono composti, a zero commissioni, pagati giornalmente.
Tra le 11 crypto disponibili, le più importanti sono Bitcoin, Ethereum, Ripple e Bitcoin Cash.
Registrati a NEXO e scopri tutti i servizi
2. Servizio Borrow
Il servizio Borrow (termine inglese che significa prestito) offre una linea di credito istantanea che permette di utilizzare i propri fondi senza perdere il potenziale di rialzo del prezzo.
L’apertura della linea di credito consente di ottenere liquidità immediata (erogata in valuta fiat o stablecoin) a fronte di un deposito in strumenti crittografici. Si possono depositare Bitcoin, Ether, Litecoin, Nexo token, BNB, XRP, XLM o TRX.
Per il prestito si parte da un minimo di 500 dollari fino ad un massimo di 2 milioni di dollari: il limite mensile è fissato su 200mila dollari. Se il prestito viene erogato in stablecoin lo si riceve sul proprio wallet, mentre se viene erogato in euro si otterrà tramite bonifico bancario.
Funziona così: in base ai possedimenti crittografici di un utente, Nexo rilascia una somma che l’utente stesso può depositare nel proprio conto personale o utilizzare per pagare tramite carta.
Per diventare borrower bisogna depositare non stablecoin ma altre crypto da usare come garanzia. Il tasso d’interesse dipende dal tipo di crypto posseduta: per i token NEXO l’interesse annuo è del 5,9%, se il collaterale è di altro tipo sale fino all’11%, se la garanzia è mista (50/50) l’interesse è di circa l’8%.
3. Servizio Nexo Card
Il terzo servizio offerto è la Nexo Card da richiedere direttamente sulla piattaforma dopo aver passato il KYC. Con questa card del circuito MasterCard si può pagare usando i propri possedimenti sull’app nei negozi fisici oppure abilitati al circuito. Si accede alla propria linea di credito da ogni parte del mondo.
La carta di credito Nexo funziona così: quando viene usata, la piattaforma addebita un prestito di importo pari alla spesa. Il limite massimo di prestito corrisponde al collaterale depositato sulla piattaforma. I tassi d’interesse sono gli stessi di quelli applicati per i prestiti.
L’utente può restituire il prestito in qualsiasi momento nella stessa valuta con cui l’ha richiesto. Al momento della restituzione, verranno calcolati ed aggiunti alla somma gli interessi.
Le carte Nexo sono a zero commissioni su tutte le transazioni (prelievi, depositi, manutenzione, forex, inattività).
La sicurezza di NEXO
Nexo garantisce misure di sicurezza all’avanguardia.
Vanta un portafoglio assicurativo di ben 375.000.000 di dollari, garantisce asset digitali fino a 150.000.000 dollari grazie al supporto delle compagnie assicurative Arsh e Marsh.
I fondi degli utenti vengono conservati in un cold-wallet fornito da BitGo: le risorse sono assicurate fino a 100 milioni di dollari dalla Lloyd’s di Londra senza costi aggiuntivi. Ogni servizio è basato sul Cryptocurrency Security Standard Level 3. Nexo utilizza la crittografia a 256 bit di livello avanzato e servizi di monitoraggio delle frodi h24, 7 giorni su 7.
La piattaforma aderisce alle procedure KYC più rigorose e prevede l’uso di strumenti di autenticazione a 2 fattori (2FA) utilizzando l’app Google Authenticator nonché l’autenticazione biometrica con riconoscimento facciale.
Nexo: opinioni
La rapidità, facilità di utilizzo, i vantaggi della rendita passiva, i pagamenti giornalieri degli interessi, i prestiti, la Card, le tariffe competitive e la sicurezza offerta da NEXO sono molto apprezzati da opinioni e recensioni degli utenti. Promossi a pieni voti anche il servizio clienti e l’app mobile Nexo.
L’app mobile Nexo consente di gestire i tuoi investimenti in crypto e gli interessi maturati dalla tua attività. Puoi gestire carta, linea di credito e criptovaluta, abilitare le notifiche quando viene registrata una transazione.
Il servizio clienti, raggiungibile tramite e-mail support@nexo.io o chat dal vivo, è rapido ed efficace.