
Samsung entra nel mondo della blockchain. Vuole creare una propria criptovaluta coinvolgendo la Banca Centrale della Corea del Sud.
Inizialmente, il governatore della BOK (Bank ok Korea) Lee Ju-yeol si dichiarava scettico nei confronti di questa tecnologia ad alta evanescenza, poco sicura e strana. Il progetto di Samsung, però, gli ha fatto cambiare idea. Il colosso tech ha trasformato i dubbi della banca in una strategia positiva per modernizzare la finanza della Corea. Va da sé che questa scelta rappresenti un progetto a lungo termine, la creazione di una stablecoin, non un semplice capriccio.
E’ risaputo che Samsung intenda creare un wallet dedicato alla sua crypto che, sicuramente, inserirà di default nei suoi dispositivi per diffonderne l’utilizzo a largo raggio.
Samsung lavora sulla propria stablecoin: i dettagli del Korea Times
Facebook ha creato la propria stablecoin, Diem (inizialmente chiamata Libra), che sarà presto disponibile sul social network. Anche Visa sta progettando la propria crypto.
La moneta digitale convince sempre più le grandi società, i colossi tech, le banche ed il settore Fintech. Spesso, coinvolge al punto tale da investire per creare una propria criptovaluta.
Samsung ci pensa da tempo e pare che, stavolta, voglia concretizzare. Si getta nella mischia per realizzare una criptomoneta tutta sua. Chi lo dice? I dettagli di questa notizia arrivano dal Korea Times: annuncia che il progetto dedicato alla stablecoin di Samsung sta per partire in collaborazione con Bank of Korea (BOK). La digital Won (moneta virtuale coreana) verrebbe emessa dalla banca centrale (CBDC, Central Bank Digital Currency) come succede in Cina e in Giappone.
Samsung sta per creare una piattaforma pilota con Ground X (blockchain di Kakao, piattaforma di messaggistica).
Della volontà di Samsung di creare un proprio token se ne parla da maggio 2019. Oltre 2 anni fa si accennava ad un Samsung coin basato sulla tecnologia di Ethereum ed appoggiato ad una blockchain pubblica, integrato al circuito di pagamento Samsung Pay già in uso. Il Samsung Galaxy 10 presentato ad aprile 2019 supportava già un portafoglio basato su Ethereum.
Una stablecoin Samsung per aggiornare il sistema bancario
Samsung e BOK hanno annunciato che “il progetto servirà ad aggiornare il sistema bancario”.
La sperimentazione della digital Won è già stata avviata. Samsung sta parallelamente sviluppando un’app wallet per smartphone. L’app dedicata avrà la funzione di gestire i guadagni (online e offline) supportando la CBDC.
Nel frattempo, sarà in grado di gestire monete digitali come Bitcoin ed ETH (scopri come comprare ethereum). Non solo: grazie all’ecosistema dei telefoni Galaxy si potrebbero utilizzare sistemi di pagamento basati su blockchain.
Un portavoce di Samsung ha chiarito che si potranno effettuare pagamenti tramite cellulare usando la moneta digitale anche offline, senza connessione a Internet. Sarà possibile inviare anche rimesse CBDC ad altri smartphone o conti bancari collegati. Sono questi i due punti chiave che il colosso tech sudcoreano sta valutando.
Con lo sviluppo delle stablecoin, le banche centrali dovranno trovare le giuste alternative da offrire alla propria clientela.