
Il 23 giugno 2017, Larva Labs (studio creativo fondato da due sviluppatori di software canadesi, Matt Hall e John Watkinson) ha rilasciato i CryptoPunks. Cosa sono?
Si tratta di uno dei primissimi progetti d’arte digitale NFT (non-fungible token) sulla blockchain di Ethereum. Attualmente, vengono riconosciuti come una delle migliori invenzioni NFT che ha dato il via al movimento CryptoArt.
I CryptoPunks sono una collezione di ritratti di pixel generati casualmente 24×24 in stile 8-bit ciascuno con le proprie caratteristiche e personalità. Ne sono stati creati 10mila (tra immagini di esseri umani e alieni) utilizzando un algoritmo di arte generativa scritto direttamente dai creatori. All’inizio, venivano rilasciati gratis. Oggi, sono oggetti da collezione che possono valere sul mercato milioni di dollari.
A maggio 2021, il team di sviluppo di Larva Labs ha svelato un nuovo progetto: Meebits, una serie incentrata sul metaverso. Si tratta di 20mila caratteri voxel 3D unici creati da un algoritmo generativo personalizzato.
Tanto i CryptoPunks quanto i Meebits rientrano nell’ambito dell’Arte generativa ovvero ‘arte che genera arte’. L’opera viene generata da un sistema autonomo capace di determinarne le caratteristiche (colori, forme, suoni, ecc.). L’arte generativa ha reso possibile il concetto di ‘proprietà digitale’.
Vale la pena scoprire più da vicino questi due progetti d’arte generativa digitale NFT avviati come un esperimento, che oggi muovono un mercato milionario.
Il progetto CryptoPunks di Larva Labs
La cryptopunksmania è esplosa quest’anno a partire dallo scorso marzo. Tutto è iniziato con la vendita dei numeri 3100 e 7804 a 4200 ETH (7,58 milioni di dollari circa). Da quel momento, si sono susseguite altre vendite milionarie. Tra luglio e agosto alcuni cryptopunks sono stati venduti a 3-5 milioni di dollari finché i numeri già venduti a marzo (3100 e 7804) sono stati rivenduti rispettivamente per 90 milioni ed oltre 357 milioni di dollari.
I 10mila CryptoPunk (6.039 maschi e 3.840 femmine), basati sul token ERC-721 e registrati sulla blockchain di Ethereum, sono unici (alcuni più rari di altri) e non ne verranno creati di nuovi. La serie esistente è definitiva, inalterabile. Include volti umani, alieni, zombie, gorilla. I numeri 3100 e 7804 sono entrambi alieni.
Doveva essere una collezione di anticonformisti e, così, Larva Labs ha voluto ispirarsi al movimento punk londinese degli anni ’70.
Chiunque può vederli sul sito web di Larva Labs e salvare una copia dell’immagine ma soltanto uno può esserne il proprietario. La proprietà è tracciata e documentata in uno smart contract sulla blockchain Ethereum ed il registro è incorruttibile.
La serie dei CryptoPunk è, probabilmente, la prima opera di arte generativa con meccanismo autonomo di registrazione e transazione della sua proprietà digitale.
Il valore complessivo di vendite, dal 2017 ad oggi, è pari a 421,156,760 dollari. Una cifra destinata a crescere giornalmente.
Dopo i CryptoPunks, Larva Labs lancia i Meebits
A maggio di quest’anno, Larva Labs ha svelato la serie Meebits composta da 20mila caratteri voxel 3D unici. Anche questa serie, incentrata sul metaverso e generata da un algoritmo generativo, è registrata sulla blockchain di Ethereum.
Il primo lotto venduto di 9mila esemplari tramite un’asta olandese ha registrato il tutto esaurito 5 ore dopo il lancio per l’incredibile cifra di 55 milioni di dollari.
Sono avatar tridimensionali da collezione per giochi e realtà virtuale. L’esemplare Meebit 564 è stato venduto per 200 ethereum (ETH).
I proprietari dei primi NFT di Larva Labs possono richiedere un Meebit gratis, mentre quelli restanti non bloccati dalla Community Grant sono disponibili per la vendita. Il contratto NFT è uno standard ERC-721 che funziona con qualsiasi servizio o scambio compatibile.
Il marketplace integrato è gratuito: supporta acquisto, offerta e vendita ma anche operazioni complesse fino a 50 Meebit su ogni lato della transazione.
Meebits, attualmente, si attesta come miglior progetto NFT in termini di volume.
Il 17 settembre la casa d’aste di lusso Christie’s effettuerà una vendita d’arte NFT ‘eccezionalmente rara’ in Asia che includerà Cryptopunks, Meebits e Bored Apes. Un evento che entrerà nella storia della Crypto Art.