• Tools
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Guadagnare soldi online nel 2024

Idee vincenti, Esempi reali e Tecniche innovative per guadagnare online oltre 10.000 euro al mese

Cashback in Bitcoin? Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

  • Guadagnare online
    • Sondaggi
    • Rendite online
    • Nicchie redditizie
    • Blog famosi
  • AI marketing
  • Criptovalute
    • BINANCE Exchange
    • COINBASE
    • NEXO (CeFi)
  • Affiliazioni
    • Affiliazioni scommesse e casino
  • Investimenti
    • Investire in Rolex
Ti trovi qui: Home / News / Visa annuncia il canale di pagamento per Stablecoin e CBDC

Visa annuncia il canale di pagamento per Stablecoin e CBDC

Ottobre 30, 2021 by Jacqueline

visa annuncia canale pagamento stablecoin

Il colosso delle carte di credito Visa annuncia il canale di pagamento universale Layer 2 per Stablecoin e CBDC. I team di ricerca e prodotto dell’azienda stanno lavorando per facilitare un hub di interoperabilità cross-chain che collegherà varie reti DLT allo scopo di favorire i trasferimenti di risorse digitali. Il nuovo progetto blockchain si chiama UPC (Universal Payment Channel) ed è ancora nella fase iniziale.

Visa ha descritto il nuovo canale di pagamento come una sorta di ‘adattatore universale finanziario‘. E’ un po’ come condividere un conto tra amici utilizzando differenti tipi di valuta come quella digitale CBDC della banca centrale e la stablecoin Tether. Un adattatore universale tra blockchain che permette a banche centrali, aziende e consumatori di scambiare valore facilmente, a prescindere dal tipo di valuta.

Il canale Layer 2 di Visa: una rete di reti blockchain che velocizza le transazioni

L’azienda Visa è convinta che le valute digitali entreranno a far parte della routine finanziaria quotidiana in futuro. Crede che prossimamente verranno lanciati più CBDC seppure gli USA stiano attualmente andando a rilento.

L’obiettivo dell’Universal Payment Channel di Visa è collegare le stablecoin e tutti i CBDC appena rilasciati in un’unica piattaforma cross-chain per trasferimenti no-stop. L’hub UPC creerebbe una connessione di canali di pagamento dedicati tra blockchain come reti private di stablecoin controllate o reti CBDC per vari Paesi.

Le blockchain pubbliche sono lente: Visa grazie alla piattaforma Layer 2 velocizzerebbe le transazioni funzionando ad un livello 2, ovvero elaborando le operazioni al di fuori delle catene principali. Maggiore velocità delle transazioni ma anche più sicurezza e affidabilità (a prova di manomissione). I canali di pagamento specializzati di UPC sfrutterebbero particolari smart contract (chiamati ‘contratti timelock con hash‘) per comunicare con le diverse reti blockchain. Insomma, il nuovo canale di pagamento Visa funzionerebbe da rete di reti blockchain creando valore aggiunto a molte forme di movimento di denaro, a prescindere che provengano dal circuito Visa o meno.

Rete Layer 2 di Visa: i trasferimenti riguarderebbero anche Bitcoin o Ethereum?

Visa non ha menzionato l’eventuale possibilità di trasferire crypto come Bitcoin o Ethereum. Tuttavia, il network Layer 2 è predisposto per farlo e lo consentirebbe.

La posizione di Visa nei riguardi di Bitcoin è chiarissima: lo definisce ‘oro digitale’ dall’inizio di quest’anno e desidera entrare a far parte del mondo BTC. L’azienda ha già scommesso sulle criptovalute negli ultimi 2 anni. Ha stretto relazioni con società blockchain acquistando anche un CryptoPunk NFT su Ethereum. Visa ha affermato che il livello di base proposto per il suo canale di pagamento universale è Ethereum.

Ricordiamo che, a luglio, Visa ha approvato la prima carta di debito al mondo che permetterà di pagare in Bitcoin nel mercato australiano.

Mentre il gigante delle carte di credito lavora sulla piattaforma di UPC, arriva un’altra novità. COTI, piattaforma fintech digitale, ha annunciato nuovi prodotti che forniranno agli utenti carte di debito Visa e conti bancari.

L’idea di fondo che ispira la piattaforma UPC di Visa

Scendendo nei dettagli, l’idea che sta alla base della creazione di Layer 2 è creare una valuta digitale che corrisponda all’esperienza di pagamento internazionale, in grado di consentire pagamenti in un Paese estero con una carta di credito o di debito che preleva fondi da un conto del proprio Paese di origine.

Si tratta di un processo basato su reti legacy gestite da banche e carte di credito che funzionano con valute nazionali, non con blockchain. Per lanciare il suo progetto universale, Visa sta tentando di replicare quel sistema per adattarlo all’era blockchain.

Allo scopo di far funzionare il canale di pagamento universale, Visa dovrà convincere aziende e governi nazionali ad affidarsi a sviluppatori per realizzare wallet digitali compatibili con il suo canale Layer 2.

Archiviato in:News

Cashback in Bitcoin?

Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

Trova i migliori prodotti per Amazon FBA

jungle scout

Articoli recenti

  • Comprare e Vendere Carte Pokemon e Come Investire e Guadagnare con le Carte Pokemon
  • Collecto App: Investire in quote di Beni di Lusso (solo top brand) che aumenteranno di valore anno dopo anno!
  • Via a Binance Megadrop: ecco le novità per gli utenti
  • Alla scoperta di Binance Earn: cos’è e come si utilizza
  • Scambia BNB sul mercato spot con un buono sconto da 20$

Categorie

  • Affiliazioni (187)
  • AI marketing (9)
  • Calcio e criptovalute (12)
  • CeFi (1)
  • Corsi (24)
  • Criptovalute (23)
  • crypto-influencers (6)
  • News (586)
  • Nicchie redditizie (24)
  • Pagare in Bitcoin (6)
  • Recensioni (37)
  • Sixth continent (26)
  • Social Profit (5)
  • Strumenti per minare criptovalute (4)
  • Warren Buffett (10)
  • YouTube (15)

Ultime pagine pubblicate

Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

Guadagnare da casa: 10 metodi per farlo comodamente dalla tua
[Continua...]Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

I blog che hanno guadagnato di più nel 2024 HuffPost:
[Continua...]La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Come guadagnare online: la guida completa 2024 Contenuti
[Continua...]Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Metodi professionali per creare rendite automatiche passive e rendite online
[Continua...]Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Sondaggi retribuiti online: recensioni

Sondaggi pagati: guida per guadagnare in modo sicuro Hai mai
[Continua...]Sondaggi retribuiti online: recensioni

Guida all’acquisto delle top Crypto

La nostra guida all'acquisto di oltre 50 crypto
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2008-2024 Tutti i diritti riservati · Tutti i Marchi sono dei rispettivi proprietari · Guadagnare soldi online nel 2024 · P.IVA 01405630193
Guadagnaresoldionlineoggi.info in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.