
Nasce una nuova alleanza tra MoneyGram e Stellar per consentire trasferimenti istantanei di denaro usando la stablecoin USDC.
La rete di MoneyGram integrata con la blockchain Stellar ed agevolata dalla stablecoin gestita da Circle e Coinbase (USDC) permetterà il finanziamento del conto ed i prelievi fiat locali utilizzando l’USD Coin, inizialmente sviluppato sulla blockchain di Ethereum e pubblicato su Stellar a febbraio.
Le transazioni saranno istantanee e più economiche. Sarà possibile risparmiare denaro nel feed convertendo direttamente da e verso fiat.
Con questa partnership Moneygram, il gigante dei pagamenti transfrontalieri, e Stellar, rete blockchain che facilita le transazioni transfrontaliere e che utilizza la moneta XLM, lavoreranno insieme. Se vuoi sapere dove comprare Stellar Lumens, leggi la nostra guida completa all’acquisto.
Le due società hanno annunciato che il progetto pilota dovrebbe essere avviato entro la fine di quest’anno in mercati selezionati mentre il lancio internazionale è previsto per il 2022.
Partnership MoneyGram e Stellar: trasferimenti istantanei con USDC nei pagamenti transfrontalieri
La partnership MoneyGram/Stellar in collaborazione con Circle segna un momento di svolta per l’utilizzo di valute digitali nei pagamenti transfrontalieri. Prima della pandemia, le rimesse peer-to-peer ammontavano complessivamente ad oltre 700 miliardi di dollari all’anno. La collaborazione tra giganti porterà nel mainstream la blockchain e tecnologie legate alle crypto.
In passato, MoneyGram ha collaborato con Ripple per sfruttare la liquidità su richiesta (ODL) dell’azienda facilitando il trading FX. La partnership è durata 2 anni: si è conclusa a marzo 2021 dopo che la SEC (Securities and Exchange Commission) ha intentato una causa contro Ripple a dicembre dello scorso anno con l’accusa di aver venduto l’asset digitale XRP come un titolo non registrato.
La partnership con Stellar, secondo Alex Holmes (presidente e CEO di MoneyGram) è qualcosa di diverso rispetto al rapporto con Ripple e di più ampia portata in quanto va a toccare direttamente i pagamenti dei consumatori.
I regolamenti sulle nuove tecnologie sono in ritardo: il mondo blockchain e degli asset digital accelera e molti regolatori devono recuperare il tempo perduto.
Alex Holmes, considerando l’importanza crescente delle criptovalute e valute digitali, si dichiara ottimista sul potenziale delle stablecoin come metodo per semplificare i pagamenti transfrontalieri. Ricordiamo che era già possibile comprare Bitcoin con Moneygram, ma ora il discorso si amplia e si fa ancora più professionale.
Collegare crypto e valute fiat: MoneyGram è pioniere in questo
Il ponte di stablecoin che si andrà a creare, basato sul registro tra criptovalute e valute fiat locali, coinvolgerà gli oltre 150 milioni di clienti MoneyGram nel mondo.
I clienti potranno convertire contanti da e verso USDC per il ritiro istantaneo presso le sedi MoneyGram: non servirà un conto in banca per fare questo.
United Texas Bank funzionerà da banca di regolamento tra MoneyGram e Circle.
Permettere ai consumatori di collegare risorse crittografiche e valuta fiat: MoneyGram si può tranquillamente definire un pioniere e un leader riguardo a questa opportunità.