
2Bitpanda è un wallet online per criptovalute, di proprietà della start-up austriaca Coinanimal Gmbh fondata nel 2014. Perché creare Bitpanda? Ce lo dicono i tre membri fondatori: Eric Demuth, Paul Klanschek e Cristian Trummer: nel 2014 notarono quanto fosse complicato acquistare bitcoin in Europa.
Da qui l’idea di una piattaforma automatizzata in grado di gestire sia l’acquisto che la conservazione dei Bitcoin in primis, e poi via via anche di Ethereum, Dash, Litecoin e dal 2018 anche Bitcoin Cash. I punti cardine del progetto Bitpanda sono sicurezza, affidabilità e velocità nel gestire le transazioni.
Clicca qui per registrarti a Bitpanda
Bitpanda è sicuro? Come si comprano i bitcoin?

Non ti devi preoccupare: bitpanda è un sito sicuro. Si conoscono i fondatori e tutto lo staff che lo gestisce, possiede account twitter e facebook reali e costantemente aggiornati, e tutte le informazioni necessarie sono facilmente consultabili sul sito.
Detto questo bisogna fare una prima distinzione tra le due tipologie di account previste dalla piattaforma. Con lo starter account puoi rimanere anonimo, ma non puoi acquistare criptovalute; puoi solo venderle o prelevarle.
Verifica identità in Bitpanda Italia
Per muoverti in totale libertà devi passare al bronze account verificando la tua identità. In che modo? Basta inserire il numero del tuo cellulare, al quale bitpanda invierà un pin. Dovrai scaricare l’app Bitpanda che trovi sia su Google Store che App Store di Apple. Il pin ti servirà per avviare la procedura di verifica.
Ti sarà richiesto di accedere a fotocamera e microfono per le seguenti fasi:
- Fotografare il fronte della carta d’Identità o passaporto
- Fotografare il retro della carta d’Identità o passaporto
- Registrare un video in cui sei inquadrato di fronte e di profilo e dove dovrai scandire a voce alta i tre numeri che vedi nella schermata del cellulare.
Seguiranno alcuni minuti di attesa durante i quali un operatore verificherà la veridicità dei tuoi dati e documenti, comunicandoti se è tutto ok. In questo caso, ricevi una mail con il seguente messaggio:
Una volta che hai verificato la tua identità, puoi comprare bitcoin, ethereum, dash, litecoin e Bitcoin Cash pagando con carte di credito VISA, Mastercard, oppure con Paysafecard, Neteller o Skrill e con gli stessi metodi puoi anche prelevarle.
Clicca qui per registrarti a Bitpanda
Cosa trovi nel tuo account una volta registrato? Il menù nella parte alta dello schermo permette di navigare all’interno del sito. La sezione “Portfolio” è quella che utilizzi per gestire i tuoi portafogli bitcoin, Ethereum, Dash e Litecoin. Il pulsante “Trade” invece ti permettono di fare trading con le crypto. Con “Deposit” invece versi denaro nel tuo account e con “Send” invii criptovalute ad indirizzi esterni (entro i limiti imposti dal tipo di account che possiedi).
Bitpanda: commissioni
Perchè scegliere bitpanda e non un altro online wallet? Per rispondere a questa domanda dobbiamo dare un’occhiata alle commissioni.
- Sui depositi il sito tiene per sé 0,00001 BTC, o 0,00001 Dash o 0,00001 LTC o 0,0005 ETH
- Sui prelievi invece trattiene 0,0016272 BTC o 0,0008814 LTC, mentre la percentuale sta a zero per ETH e Dash
Il deposito minimo su Bitpanda è di 0,001 BTC, o 0,001 Litecoin, 0,001 Dash o 0,001 Ethereum.
Bitpanda card
Il metodo migliore per spendere online e nei negozi le tue criptovalute senza doverle scambiare in euro in un exchange, è sicuramente la card Bitpanda. E’ una carta di debito VISA senza commissioni mensili e senza ricarichi sui tuoi pagamenti in euro. Ma non è tutto, utilizzando la carta Bitpanda partecipi al programma cashback che ti restituisce parte delle tue spese accreditandoti Bitcoin.
Clicca qui richiedere la BitPanda card
Bitpanda: affiliazione
Promuovere il sito bitpanda.com, può rivelarsi un’attività redditizia per il tuo blog, vediamo subito perché. Tramite il programma “Tell a friend” La piattaforma garantisce un bonus di 2.50€ ogni nuovo utente che verifica la sua identità, ed un 5% delle commissioni applicate alle transazioni che l’utente farà (questo per sempre).
Ovviamente nella sezione “Tell a friend” hai a disposizione diversi banner pubblicitari e puoi tenere costantemente monitorati i tuoi referral, i click e le commissioni che ti spettano.
Molto importante la questione del prelievo: devi raggiungere almeno i 25€ totali, e devi necessariamente utilizzarli per l’acquisto di bitcoin, litecoin, Dash o Ethereum.
Prima di salutarti, ti lascio con alcune risorse ufficiali di Bitpanda e un video tutorial per la registrazione.
- Il prezzo attuale di bitcoin, con informazioni sull’andamento nel tempo.
- Il profilo twitter Bitpanda.
- Il profilo Facebook di Bitpanda.