
E’ in arrivo su Binance Launchpool il 29° progetto, Anchor Protocol (ANC), un protocollo di risparmio in grado di offrire rendimenti a bassa volatilità sui depositi di stablecoin Terra. Con questo nuovo lancio, Binance (la più grande piattaforma di exchange crypto per volume di scambi) dimostra di prediligere progetti innovativi che estendono la loro portata ad un target di investitori globali (milioni di utenti).
In 30 giorni (dal 26 gennaio 2022 fino al 24 febbraio 2022), gli utenti potranno “farmare” token ANC mettendo in staking i loro coin Binance (BNB), Terra (LUNA) e Binance USD (BUSD) in pool separate.
Anchor è uno dei più fiorenti ecosistemi sulla blockchain di Terra: la moneta associata è classificata come la prima in termini di valore complessivo attualmente bloccato. Un valore fissato a 8.83 miliardi di dollari in base ai dati di DeFiLIama.
Prova il farming di ANC con Binance
Anchor Protocol: il progetto ANC su Binance Launchpool
Il programma di allevamento di ANC è iniziato il 26 gennaio e durerà 30 giorni. Dai dettagli del pool di lancio risulta un totale di 1 miliardo di token Anchor Protocol con il 21,35% (213.538.202 unità) di token ANC in circolazione. Attraverso tre pool diverse (BNB, LUNA e BUSD) gli staker potranno guadagnare complessivamente 2 milioni di coin ANC.
Ecco quali sono i dettagli delle allocazioni per ognuno dei 3 pool:
- Binance Coin: 1,4 milioni di monete designate disponibili (70% di tutte le ricompense);
- Terra (LUNA): 400.000 monete ANC (20% dell’allocazione complessiva);
- Binance USD: 200.000 coin ANC (restante 10% dell’allocazione).
Progetto ANC su Binance Launchpool: condizioni e dettagli
Su Binance Launchpool l’elenco di Anchor Protocol non prevede un limite massimo per la quantità di BNB, BUSD e LUNA, che ogni utente può allocare. Gli utenti potranno puntare i loro token in un pool alla volta. Ciò significa che un utente A non può puntare simultaneamente in 2 pool diversi lo stesso BNB: ciò che può fare è allocare il 50% di BNB nel pool A ed il restante 50% nel pool B.
Binance ha confermato che gli staker interessati dovranno necessariamente completare la verifica KYC (Know Your Customer).
Ecco altri dettagli:
- È prevista l’istantanea oraria dei saldi utenti e dei saldi totali del pool usati per calcolare i premi da distribuire. Verranno aggiornati ogni ora;
- Seppure i fondi degli utenti siano bloccati, gli staker potranno richiedere i premi in qualunque momento, anche quando il programma è in corso;
- L’APY (rendimento percentuale annuo) di ogni pool e il saldo totale del pool saranno aggiornati in tempo reale.