
Il popolare Exchange Binance ha annunciato ai binancers che sta “monitorando da vicino” l’imminente evento “Merge” di Ethereum e prevede di valutare i potenziali token fork in base al supporto che ricevono. Alcuni membri della comunità stanno pianificando di biforcare la blockchain per preservare una rete Proof-of-Work. Cosa accadrà dopo il 15 settembre alla sua blockchain e quali scenari per investitori?
Binance può elencare Ethereum Forks
Il più grande scambio di criptovaluta del mondo supporterà l’evento “Merge” di Ethereum e potrebbe arrivare a elencare alcuni token fork di Ethereum. Gli sviluppatori di Ethereum hanno anticipato la data del Merge al 15 settembre e la quotazione ha cominciato a crescere di oltre 100 punti percentuali.
Come riporta un Twitter di Bankless.eth l’evento “Merge” di Ethereum è atteso per il 15/16 settembre. La seconda criptovaluta più grande per capitalizzazione di mercato, Ethereum, sta per perfezionare la più importante transizione attraverso la modifica del sistema di consenso della sua blockchain da Proof-of-Work (PoW) a Proof-of-Stake (PoS). La fusione della blockchain originaria di Ethereum con la Beacon Chain porterà dei benefici in termini di scalabilità e dal punto di vista ecologico.
Si è chiusa con successo la prova generale dell’aggiornamento in ottica green del processo di mining Ethereum. L’aggiornamento tecnologico di Ethereum comporta il passaggio dal metodo di estrazione PoW al metodo PoS e permette un’attività di mining molto meno energivora. Si tratta di una novità attesissima e ben accolta dagli stessi investitori perché potrebbe determinare il c.d. “flippening”, ovvero il superamento dell’oro della criptovaluta per market cap. Attualmente, c’è ancora qualche problema tecnico da risolvere, ma il merge e la finalizzazione sono andati a buon fine.
Il “Merge” di Ethereum è considerato uno dei più grandi eventi crittografici degli ultimi anni. Vedrà la blockchain numero uno dei contratti intelligenti “unire” il suo attuale livello di esecuzione Proof-of-Work con un livello di consenso Proof-of-Stake, spostando la rete su un nuovo meccanismo di consenso che si basa su validatori piuttosto che su minatori.
L’aggiornamento dovrebbe ridurre il consumo energetico di Ethereum del 99,9% e ridurre l’emissione di ETH di circa il 90% perché la rete non dovrà più pagare i minatori per aggiungere nuovi blocchi alla catena. Binance controllerà le nuove risorse crittografiche. Nella nota ufficiale Binance ha anche rassicurato i suoi utenti che controllerà le nuove risorse crittografiche.
Ethereum Merge: cosa succederà ai miners?
Il Merge avrà un impatto sul funzionamento della blockchain che non avrà più bisogno dei miners per completare le transazioni e per aggiungere nuovi blocchi alla catena. Secondo J.P. Morgan molti miners si convertiranno alla validazione della nuova tecnologia blockchain, altri “minatori” si sposteranno sul mining di Ethereum Classic e molti altri abbandoneranno il settore crittografico.
E gli investitori?
L’annuncio del Merge e l’annunciato supporto da parte dell’exchange Binance ha già attirato l’interesse di molti investitori ed è il motivo per il quale la quotazione dell’Ethereum è salita a 1.706,56 dollari (al 25 agosto 2022).