
ChatGPT è stata rilasciata nel mese di novembre del 2022 ed è quindi una novità assoluta che è destinata a rivoluzionare il mondo dell’informatica e della tecnologia.
Hai mai sentito parlare di questa nuovissima formula di intelligenza artificiale?
Da quando è sbarcata online ha riscosso un successo crescente e le caratteristiche tecniche dimostrano che il gradimento è tutto meritatissimo. In questo articolo analizzeremo in modo approfondito la questione, cercando di capire quali sono le reali prospettive di sviluppo e la resa di un metodo del tutto inedito di fare traduzioni, impartire ordini anche complessi e scrivere qualsiasi cosa utilizzando gli automatismi più evoluti. La precisione con cui lavora è davvero impressionante perciò le applicazioni pratiche possono essere infinite. Vediamo insieme anche le opportunità di guadagno che si manifestano all’orizzonte, premettendo che ovviamente bisognerà diventare abili ad utilizzarla e non è una bacchetta magica per fare soldi. La versatilità e l’utilità sono fuori discussione e saperne di più ti aiuterà a comprenderne la reale portata in termini di valore aggiunto.
L’intelligenza artificiale ruberà il lavoro alle persone?
Partiamo da una precisazione d’obbligo: l’essere umano per molti aspetti tecnici e operativi è insostituibile. Anche le macchine industriali, tuttavia, venivano osteggiate inizialmente, proprio perché alcuni ritenevano erroneamente che avrebbero rappresentato un’alternativa per mettere fuori gioco l’uomo. Nella medesima misura l’intelligenza artificiale è vista spesso come un nemico ma dovresti informarti maggiormente e capire che puoi usarla a tuo vantaggio per risparmiare un sacco di tempo, fare lavori più veloci e addirittura per guadagnare.
Ecco alcuni miglioramenti che ChatGPT porterà nel futuro prossimo:
- Automatizzare il lavoro
- Semplificare le operazioni
- Ottimizzare i processi
Cosa significa ChatGPT
La tua curiosità sarà certamente cresciuta nei confronti di questa novità e tra poco riuscirai a sciogliere tutti i tuoi dubbi. Iniziamo da una domanda abbastanza semplice ma necessaria.
Cosa significa ChatGPT?
Il nome Chat, che tutti ormai conosciamo in associazione alla messaggistica, è seguito da un acronimo che indica Generative Pre-Trained Transofmer. In estrema sintesi è un sistema sviluppato da OpenAI che abbina chat bot e machine learning.
Hai presente il funzionamento di Alexa?
Più o meno si tratta di una cosa simile, cioè di un meccanismo basato sull’apprendimento di comandi più o meno semplici da eseguire basandosi sulla conversazione.
La caratteristica che rende così potente e apprezzabile questo strumento, tuttavia, è la naturalezza con cui ci si può interagire. Potenzialmente puoi farci di tutto, impartendo ordini e facendo lavorare la macchina automatica, che non è altro che un sito a cui collegarsi. Puoi chiedere per esempio un’informazione digitando una domanda. Quando hai ottenuto la risposta hai la possibilità addirittura di chiedere un chiarimento, una semplificazione o un modo diverso con cui vuoi che ti illustri quel determinato argomento.
Le traduzioni
Hai bisogno di traduzioni precise da una lingua straniera all’italiano o viceversa?
Google Translate è un’ottima alternativa che ti consente di visionare un testo in tempo reale riportato in un’altra lingua. La qualità delle traduzioni è abbastanza buona, ma avrai certamente notato che il contenuto dovrebbe già essere impostato abbastanza bene perché il problema di contestualizzare i vocaboli purtroppo è notevole. Un modo di dire, una forma dialettale o una frase inserita per astrazione del significato, per esempio, potrebbero non essere comprese dal metodo che mette in campo Google.
La potenza di ChatGPT consiste proprio di eseguire traduzioni di altissima qualità in qualsiasi lingua. Il risultato è:
- Preciso
- Fluente
- Naturale
La lettura del brano, dell’articolo o di ogni altro contenuto testuale è molto più scorrevole. L’intelligenza artificiale, a differenza del traduttore, riesce proprio a dare un contesto, a prescindere dalla corretta separazione dei discorsi o dell’impiego di sinonimi. Addirittura Chat GPT può adottare un tono specifico per la traduzione, impostandola in maniera scherzosa, seria o professionale, cosa che ovviamente i tool di traduzione non riescono a fare minimamente.
Una dieta o un piano di allenamento personalizzato
Per darti un’idea delle enormi potenzialità di questo strumento, devi considerare che ChatGPT può diventare perfino il tuo tutor per la creazione di un piano alimentare adatto alle tue specificità.
Vuoi perdere chili oppure vuoi prendere peso?
Ti colleghi a ChatGPT, ti registri, entri nel sistema e interroghi l’esperto virtuale fornendo i seguenti dati:
- La tua età
- Il peso attuale
- L’attività abituale a cui sei sottoposto
- Lo stato di salute
Grazie a ChatGPT hai a disposizione preziosissimi suggerimenti su quale tipo di alimentazione prediligere, quali cibi sono più importanti per raggiungere il tuo obiettivo, il bilanciamento ideale delle calorie, il controllo delle porzioni e l’agenda dei progressi. Hai la possibilità di scrivere a questa chat speciale, proprio come faresti con un banalissimo messaggio di testo dal telefonino, ricevendo un calendario precisissimo e dettagliato con menu e consigli pratici.
Puoi usare ChatGPT per un piano di allenamento personalizzato, con le indicazioni per gli esercizi da fare, per non forzare troppo, non incorrere in infortuni e per avere una performance ottimale. Puoi sfruttare l’intelligenza artificiale per stabilire quali allenamenti eseguire in palestra oppure per svolgere le sessioni comodamente a casa con il supporto del tuo trainer intelligente via chat. Basterà fare una domanda come faresti a un vero istruttore e la chat ti risponderà.
Creazione di applicazioni web
I linguaggi di programmazione non sono certamente accessibili alle persone che non hanno padronanza con l’informatica. Per sviluppare un’applicazione e per fare eseguire al computer alcuni comandi avanzati occorrono competenze specifiche, che ovviamente sono il frutto di un periodo intenso di studio. ChatGPT può aiutarti a creare codici pronti all’uso, perfettamente funzionanti e validissimi.
Anche in questo caso il vantaggio significativo è rappresentato più che altro dal fatto che l’intelligenza artificiale non fa errori, cosa che invece è molto frequente quando si deve scrivere un codice in completa autonomia. Basterà comunicare a ChatGPT l’argomento del codice, chiarire che tipo di funzione deve applicare e cosa deve restituire. Per la scrittura pratica del codice penserà a tutto ChatGPT.
Le applicazioni concrete sono praticamente infinite e si tratta di un vantaggio assolutamente apprezzabile per coloro che non hanno nozioni tecniche di programmazione, ma si trovano di fronte all’ostacolo apparentemente insormontabile di dover scrivere un codice.
Ispirazione per testi, descrizione prodotti e lavori creativi
Un capitolo controverso riguarda la stesura di testi da pubblicare su internet. Molte persone dubitano sull’efficacia reale dell’intelligenza artificiale in questo campo poiché esistono sistemi che riconoscono automaticamente i testi scritti con l’AI. Il risultato, in base ai pareri degli scettici, sarebbe troppo “freddo” e si noterebbero alcuni errori che farebbero presupporre proprio una scrittura non naturale dettata da una macchina. Le cose stanno in modo assai diverso.
ChatGPT può produrre concretamente elaborati scritti brevi, medi o lunghi. Potrai chiedere all’intelligenza artificiale di scrivere su un tema a tuo piacimento, di redigere un articolo oppure una descrizione prodotto per il tuo shop online. I campi di applicazione sono moltissimi, compreso quello della creatività. Il sistema potrebbe addirittura scrivere una poesia oppure una canzone con risultati più che accettabili.
Lettera di presentazione per trovare lavoro
Con il contributo di ChatGPT puoi scrivere una lettera di presentazione molto efficace.
Stai cercando lavoro, hai redatto il tuo curriculum inserendo le esperienze professionali, le abilità, le certificazioni e gli studi che hai fatto?
A corredo del curriculum dovresti inserire proprio una lettera di presentazione, che è uno strumento utile per spiegare a chi sta selezionando le risorse umane da inserire in azienda che tu sei il profilo giusto.
Ovviamente l’intelligenza artificiale non ti conosce e una lettera di presentazione deve essere molto personalizzata. Puoi comunque prendere spunto lasciando che sia ChatGPT a scrivere il testo e successivamente hai la possibilità di apportare alcune modifiche affinché risulti perfettamente aderente alle tue reali caratteristiche.
Alcune persone riscontrano difficoltà a scrivere le lettere di presentazione e avere a disposizione un aiuto automatico è senza dubbio uno stratagemma da prendere in forte considerazione.
Il tuo travel designer automatico
Stai programmando di partire per un viaggio e vuoi sapere cosa fare durante la permanenza?
ChatGPT può essere il tuo travel designer automatico, cioè il soggetto che si occuperà materialmente di mettere in calendario tutte le attività che farai nell’ambito del soggiorno.
Utilizzare ChatGPT è semplicissimo e basta comunicare dove vuoi andare. In seguito puoi sbizzarrirti dicendo alla chat quali sono le tue preferenze. Per esempio hai l’opportunità di fissare alcuni parametri, come usufruire di un servizio di noleggio bici o effettuare un’escursione nella natura. L’intelligenza artificiale disegnerà un itinerario personalizzato, precisando ogni singola meta e dando indicazioni estremamente accurate sugli orari, su come muoverti, sui mezzi di trasporto e su ogni altro aspetto della vacanza.
Più saremo dare indicazioni nel prompt e maggiore sarà l’accuratezza del programma di viaggio.
Come accedere a Chat GPT
L’utilizzo della piattaforma è libero e basta collegarsi al sito, accedere a OpenAI o andare direttamente sulla pagina di ChatGPT. Ci si può registrare anche con le credenziali di Microsoft o Google in maniera assolutamente gratuita.
Disporre di uno strumento così potente senza spendere un centesimo è straordinario. Devi sempre considerare che si tratta di un sistema automatico che non può sostituire l’essere umano. In questa guida hai potuto ampiamente apprezzare tutte le potenzialità di chat GPT: risparmiare tempo e denaro, rendere il tuo lavoro ottimizzato e migliorare la tua performance, commissionare l’elaborazione e la scrittura di testi, codici di programmazione, itinerari di viaggio, piani di allenamento o diete.