
Gli strumenti di Intelligenza Artificiale sono ormai diventati una solida realtà. Orientarsi in questo settore, però, non è affatto semplice, specialmente per coloro che non hanno particolari conoscenze tecniche o informatiche. A tal proposito, Futurpedia ha deciso di raccogliere in un unico sito internet tutti i migliori tool. Sulla pagina troverai versioni a pagamento e alternative gratuite, avendo dunque la possibilità di testarne le effettive potenzialità.
Perché l’Intelligenza Artificiale sta avendo successo?
Nell’ultimo periodo la tematica dell’Intelligenza Artificiale ha completamente rivoluzionato il mondo del web. Aziende di qualsiasi settore e dimensione si stanno guardando intorno con vivo interesse, soprattutto in relazione ai potenziamenti che si aprono all’orizzonte grazie a:
- Ottimizzazione del lavoro
- Automatizzazione dei processi
- Velocizzazione delle operazioni
Esiste poi una vastissima gamma di istruzioni che possono essere affidate alla macchina digitale anziché a un dipendente. I benefici in termini economici sono davvero notevoli e ogni giorno sbarcano su internet nuovi sistemi di Intelligenza Artificiale.
Futurpedia ha intuito fin da subito la capacità di questi strumenti di incidere sulla produttività e sulla massimizzazione dei profitti delle aziende. Non mancano ovviamente i privati che utilizzano l’Intelligenza Artificiale per le proprie attività: su questa pagina web hanno davvero l’imbarazzo della scelta.
I campi di applicazione dell’Intelligenza Artificiale sono praticamente infiniti. I complessi algoritmi che la comandano riescono a mettere in fila ragionamenti che non hanno niente da invidiare a ciò che potrebbe fare la mente umana. Anzi, molto spesso si tratta di elaborazioni ancor più avanzate per:
- Creare testi
- Immagini
- Video
- Codici di programmazione
Va detto che, sebbene sia possibile fare grandi cose, il contributo di un esperto è ancora determinante. Nel futuro prossimo la sfida sarà quella di affiancare le macchine proprio alle abilità di coloro che sapranno sfruttare al meglio l’Intelligenza Artificiale.
Futurpedia e l’Intelligenza Artificiale
Futurpedia è un sito internet che si propone per riunire tutti gli strumenti di Intelligenza Artificiale più efficaci. L’interfaccia grafica è davvero semplice e intuitiva, pertanto anche coloro che non hanno particolare padronanza con l’innovazione possono navigare nelle varie sezioni e disporre di opzioni estremamente avanzate. Sulla pagina è possibile filtrare i risultati tra varie opzioni per restringere il campo della ricerca degli strumenti di Intelligenza Artificiale:
- Verificato
- Nuovo
- Popolare
Stando alle indicazioni stesse di Futurpedia, sulla piattaforma vengono aggiunti circa 5 tool ogni singolo giorno, con un catalogo costantemente aggiornato e sempre più ricco di contenuti. Per favorire l’usabilità, gli strumenti sono visualizzati con un’icona che rappresenta il numero di utenti che hanno aggiunto il tool ai preferiti. C’è poi una breve descrizione delle funzionalità dello strumento e l’indicazione sul fatto che il tool sia gratuito o a pagamento.
Per quanto riguarda le potenzialità dei tool di intelligenza artificiale presenti su Futurpedia, la piattaforma è di tipo Open Source, cioè è aperta a tutti, accessibile e gratuita. I tool possono essere anche a pagamento, ma vengono rilasciate quotidianamente versioni gratuite che permettono di prendere confidenza con questi modernissimi strumenti.
La rivoluzione della chatbot
Non si può evitare di menzionare ChatGPT, la chatbot gratis che ha rappresentato una novità assoluta a livello mondiale, attirando l’attenzione di utenti da tutto il mondo e ponendosi come un’avanguardia, al punto di diventare un competitor da tenere d’occhio anche per i grandi brand come Google.
Una delle funzioni maggiormente ricercate sulle intelligenze artificiali è quella di produrre contenuti ottimizzati SEO, da utilizzare per creare articoli per blog, testi per siti internet o per fare email marketing. Altri impieghi possono essere quelli dei post da pubblicare sui social media o il copy per la pubblicità. In tal caso, un tool da segnalare è Botowski che promette di rilasciare contenuti 100% inediti, mettendo quindi al riparo da qualsiasi rischio di plagio.
Per quanto concerne la grafica, invece, la scelta potrebbe ricadere su LogoMaker. Questo tool di intelligenza artificiale contribuisce a rendere semplicissima la creazione di un logo del tutto personalizzato. Basta indicare il settore dell’azienda e la denominazione, impostando lo stile preferito, la palette di colori e i simboli. LogoMaker combina poi tutti questi elementi generando un logo assolutamente unico.
Gli strumenti testati
La qualità dei tool di Intelligenza Artificiale è stata testata direttamente dallo staff di Futurpedia, proprio per garantire agli utenti un’esperienza impeccabile. Qui di seguito ecco alcuni esempi:
- ai – Si tratta di un podcast che è generato completamente tramite Intelligenza Artificiale. Sono affrontati diversi argomenti e gli ascoltatori del podcast possono anche suggerire tematiche oppure richiedere la presenza di ospiti, conduttori e contenuti da presentare nelle puntate successive.
- fm – Grazie a questo tool si possono colorare in bianco e nero automaticamente le immagini. Per fare accesso non occorre registrarsi e lo strumento è interamente gratuito.
- Namelix – Con Namelix si può creare un marchio oppure un nome da utilizzare per scopi commerciali. L’Intelligenza Artificiale è un aiuto significativo in tema di creatività e qualità.
- Andi – La differenza tra Andi e i sistemi di ricerca tradizionali è quella dell’interazione. Si tratta infatti di un tool che sfrutta le potenzialità degli algoritmi generativi, quindi è un po’ come parlare con un interlocutore intelligente che fornisce risposte molto articolate anziché banali collegamenti.
Tool popolari di AI
Tra gli strumenti più popolari di Intelligenza Artificiale si può menzionare Playground AI, che si dimostra particolarmente utile per la creazione di immagini. Non è un semplice generatore ma ha funzionalità abbastanza simili a un social network e per certi versi potrebbe essere paragonato a Tumblr.
Un altro strumento, sempre nell’ambito della creazione di immagini, è Mago grazie al quale è sufficiente fornire una serie di parole per ottenere ciò che si desidera. Dall’immaginazione all’immagine, quindi, basta veramente un clic.
Per generare immagini del profilo, invece, il tool più indicato è ProfilePicture.ai, che può rivelarsi un valido alleato proprio per la creazione di immagini destinate ai profili dei social network. Ci sono poi WriteSonic per la creazione di testi, Fliki per creare contenuti video e audio di alta qualità e molti altri.
Non resta dunque che andare su Futurpedia, sfogliare le varie sezioni e cliccare sul link relativo allo strumento di Intelligenza Artificiale che rispecchia maggiormente le proprie preferenze ed esigenze.