
Cos’è e come funziona Binance Earn? La sezione dell’exchange in cui è possibile trovare tutta una serie di opportunità di guadagno.
Binance Earn è la sezione dedicata agli hodler, ovvero a tutti coloro i quali intendono detenere le criptovalute nel medio-lungo termine. L’esclusiva suite Binance Earn fornisce agli utenti una vasta gamma di prodotti remunerativi. Binance Earn consente di utilizzare i propri asset crittografici per guadagnare una rendita passiva.
Scopriamo in questa guida cos’è, come funziona e quali sono i vantaggi di Binance Earn.
Binance Earn: cos’è?
Binance Earn è una sezione del più grande exchange Binance che offre interessanti prodotti che consentono agli utenti di guadagnare profitti addizionali detenendo nel portafoglio le criptovalute.
Questi prodotti sono suddivisi in quattro categorie principali: prodotti a termine flessibile, prodotti a tempo determinato, Launchpool e Asset Management. Scopriamo ciascuna di queste opzioni e quali sono le loro caratteristiche.
Prodotti a termine flessibile
La prima offerta è il Risparmio Flessibile. Dà la possibilità di guadagnare interessi mantenendo i propri asset crittografici nell’exchange Binance.
È abbastanza simile a quello che si può ottenere con un conto di risparmio bancario. Non c’è alcun vincolo sulle criptovalute depositate ed è possibile ritirarle in qualsiasi momento.
Prodotti a tempo determinato
Questa suite di prodotti comprende una gamma di opzioni che hanno una durata fissa. In genere hanno tassi di interesse più elevati rispetto ai prodotti a termine flessibile. Con le opzioni disponibili in questa classe, è possibile depositare gli asset crittografici in un pool e guadagnare interessi.
Se gli asset sono Proof-of-Stake, è possibile metterli in staking all’interno della piattaforma e ottenere rendimenti più elevati. L’unica avvertenza è che è necessario vincolare i propri asset per un periodo di tempo determinato. Se si vuole sbloccarli prima della scadenza del termine, è possibile ottenerne solo una frazione.
Launchpool
Proprio come lo yield farming, il Launchpool offre agli utenti la possibilità di bloccare/mettere in staking i propri asset crittografici in un pool di liquidità per finanziare progetti appena lanciati.
In cambio, guadagnano interessi pagati nei token di questi nuovi progetti. È facile ottenere buoni guadagni aggiuntivi se i nuovi token guadagnati si apprezzano di valore.
Gestione delle risorse
Questa classe è composta dalle seguenti offerte di prodotti: Dual Savings, Binance Liquid Swap e BNB vault. Sebbene differiscano nelle loro caratteristiche, sono progettati per massimizzare i rendimenti.
Binance Earn: vantaggi, rischi e opportunità
Benefici:
- avere a disposizione un portafoglio diversificato di prodotti DeFi e CeFi per tutte le propensioni al rischio e aspettative di rendimento,
- interfaccia intuitiva,
- la buona liquidità e flessibilità proteggono dalla volatilità,
- alcuni prodotti offrono i rendimenti più elevati sul mercato.
Rischi
Alcuni prodotti come Dual Investment e Range Bound potrebbero essere difficili da comprendere per i trader alle prime armi. Alcuni prodotti, come Launchpool, sono legati a token molto speculativi.
Una regolamentazione non standardizzata significa che i prodotti non sono disponibili in modo uniforme in tutte le località geografiche. I rischi di centralizzazione e l’accesso diretto limitato ai depositi aumentano il rischio di default.
Opportunità
I prodotti Binance Earn possono aiutare i trader inesperti ad acquisire esperienza nell’assunzione di rischi, attirando più valore nell’ecosistema.
Un’ampia varietà di prodotti con applicazioni interfunzionali mantiene gli utenti all’interno dell’ecosistema.
Gli utenti iscritti all’exchange Binance hanno un enorme incentivo a continuare le proprie attività DeFi all’interno dell’ecosistema.
È sicuro usare Binance Earn?
Binance Earn è considerato sicuro: la suite beneficia dell’infrastruttura di sicurezza della più grande piattaforma Binance. Tuttavia, come qualsiasi investimento o servizio finanziario, non è del tutto privo di rischi. I mercati delle criptovalute possono essere volatili e i vari prodotti comportano rischi.
Anche le piattaforme centralizzate come Binance sono soggette a problemi normativi o operativi. È fondamentale leggere i termini e le condizioni, comprendere i rischi di ciascun prodotto ed eventualmente consultare un consulente finanziario per una consulenza personalizzata.