
Fare soldi vendendo template e temi di ultima generazione per siti web, WordPress, Joomla, Shopify, Magenta, WooCommerce, PrestaShop, Drupal, MotoCMS, negozi eBay, ZenCart, e molti altri…
Innanzitutto, che cos’è Template Monster? Si tratta di un sito che offre temi a pagamento per WordPress, Joomla, Prestashop, Magento e molte altre piattaforme. Una valida alternativa al più conosciuto ThemeForest, con oltre 6 milioni di clienti nell’ultimo trimestre.
L’offerta di Template Monster prevede anche ottimi template gratuiti che puoi sfruttare senza alcuna restrizione. Ma stiamo parlando di guadagnare, per cui cerchiamo di capire in che modo possiamo sfruttare Template Monster per garantirci una rendita passiva.
Le vie da seguire sono essenzialmente due: se sei uno sviluppatore, puoi vendere temi attraverso il portale, se invece sei un blogger, puoi monetizzare il tuo sito affiliandoti a Template Monster.
Vendere temi con Template Monster
Diventare un fornitore di questo marketplace è molto semplice, basta iscriversi e inviare i propri prodotti. Il prezzo viene calcolato dagli esperti valutando il tuo lavoro e calcolando la fascia più bassa e più alta in base al tipo di prodotto proposto.
Non solo: se decidi di supportare e risolvere eventuali problematiche dei tuoi clienti, il prezzo aumenta, e se i clienti rimangono soddisfatti, si può ritoccare ulteriormente al rialzo.
In ogni caso puoi regolare il prezzo consultandoti con il tuo consulente personale fino ad un aumento o diminuzione del 15%. Quanto puoi guadagnare vendendo i tuoi temi mediante la piattaforma? Dipende se sei intenzionato a dare l’esclusiva a Template Monster, e allora ottieni il 70% di ogni vendita, oppure se vuoi vendere anche su altri market place, ricavi il 40%.
Puoi presentare un tema per WooCommerce, Powerpoint, Keynote, Shopify, Drupal, eBay, Adobe Muse, Magento, Joomla, VirtueMart, OpenCart, WordPress, Prestashop nonché per siti web, identità aziendale e loghi.
Se il tuo lavoro non rientra in questa lista, puoi comunque confrontarti con il tuo consulente e proporlo ugualmente per la vendita. Ovviamente il tuo prodotto deve sottostare ad alcuni requisiti che puoi trovare in questa pagina.
Template Monster: come vendere i tuoi temi
Basta seguire questi semplici passi:
- compila la domanda di autore, parlando del tuo lavoro e di che prodotti vuoi inserire nel market place
- verrai contattato dal consulente personale che ti aiuterà a caricare il tuo lavoro e a progettare la pagina dei tuoi prodotti
- il consulente aggiungerà i prodotti e li caricherà
- inizia a guadagnare denaro con le vendite
Diventa venditore di temi su Template Monster
Affiliazione Template Monster
Nel caso tu possieda un blog o un sito che può parlare di temi wordpress e simili, ti consiglio di affiliarti a Template Monster, per ottenere commissioni sulle vendite dei loro prodotti.
Che cosa offre il portale per monetizzare il tuo sito? Molti strumenti: dalle vetrine in HTML con il tuo link, ai collegamenti testuali, passando per banner, web API e widget che fornisce i template più appropriati per i tuoi visitatori.
Quali sono i vantaggi di affiliarsi a Template Monster? Così facendo guadagnerai una percentuale del 5% a vita sui sub-affiliati che presenti, e una commissione del 30% sulla prima vendita dei singoli prodotti (10% sulle successive). I cookies durano un anno e i pagamenti avvengono tramite Paypal, Skrill, Swift, Payoneer e Webmoney.
La dashboard del programma di affiliazione, chiamato MyTemplateStorage, permette di gestire facilmente il tuo profilo, di consultare le statistiche del traffico e delle vendite e disporre dei numerosi strumenti di marketing.
Guadagnare vendendo le estensioni di PrestaShop
Prestashop è una piattaforma open source nata nel 2008 per realizzare siti di e-commerce, una sorta di “WordPress” ma indirizzato al commercio elettronico. Template Monster supporta anche questo CMS, perciò puoi guadagnare realizzando temi, nelle categorie moda e bellezza, sport, viaggi e hotel, auto e moto, casa e famiglia.
Ma non è tutto: hanno infatti un grosso mercato anche i moduli Prestashop. Si tratta di estensioni che risolvono esigenze particolari, come ad esempio 1click order, Lookbook, 360°view, Google Map, Collection, Product Videos, Product Slider e molte altre.
Prima dei saluti, lasciati ispirare da queste 5 idee per business di nicchia: