• Tools
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Guadagnare soldi online nel 2024

Idee vincenti, Esempi reali e Tecniche innovative per guadagnare online oltre 10.000 euro al mese

Cashback in Bitcoin? Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

  • Guadagnare online
    • Sondaggi
    • Rendite online
    • Nicchie redditizie
    • Blog famosi
  • AI marketing
  • Criptovalute
    • BINANCE Exchange
    • COINBASE
    • NEXO (CeFi)
  • Affiliazioni
    • Affiliazioni scommesse e casino
  • Investimenti
    • Investire in Rolex
Ti trovi qui: Home / Amazon FBA Italia: cos’è e come funziona la logistica di Amazon, come iniziare a vendere / Guida per creare la pagina prodotto perfetta su Amazon

Guida per creare la pagina prodotto perfetta su Amazon

Guida per creare la pagina prodotto perfetta su Amazon

Quale migliore strategia per creare la pagina prodotto perfetta su Amazon? Nel mondo dell’e-commerce, la pagina prodotto è uno dei fattori decisivi a giocare un ruolo di primo piano nel processo decisionale del consumatore.

Quando ci si trova di fronte a uno scaffale pieno di prodotti, con decine o addirittura centinaia referenze assimilabili e facilmente sostituibili, come decidere quale acquistare? In realtà, ognuno prende la propria decisione d’acquisto in base a diversi fattori.

Alcuni consumatori sono più attratti da immagini di alta qualità e dai colori, alcuni prendono decisioni basate sulla logica e sull’intelligenza e necessitano di informazioni più approfondite e dettagliate, e altri prendono decisioni basate sulle emozioni e hanno bisogno di dimostrazioni su come il prodotto sia funzionale alla vita quotidiana.

Alla luce di ciò, per impostare una buona pagina prodotto e sfruttare al meglio Amazon FBA, si deve soddisfare le esigenze decisionali di ogni target di consumatori con immagini di alta qualità, descrizioni dettagliate di tutte le funzionalità, e mettendo in evidenza tutti i vantaggi che il cliente beneficerà grazie all’utilizzo del prodotto.

Scopriamo di più in merito alla buona creazione ed impostazione di una pagina prodotto sul colosso dell’e-Commerce Amazon. Cosa imparerai? In questa guida troverai gli elementi fondamentali per impostare ad hoc una Amazon Product Page, le migliori pratiche su come creare descrizioni persuasive del prodotto, scegliere foto accattivanti, etc. etc.

Infine, merita sicuramente attenzione anche la strategia di Amazon SEO: spiegheremo come funziona l’algoritmo di Amazon e come è possibile ottimizzare la pagina prodotto per ottenere un posizionamento migliore rispetto ai competitors. Inoltre, scoprirai i diversi trucchi, suggerimenti e approfondimenti che i migliori venditori Amazon usano per rendere più efficace la loro pagina prodotto. Ti senti pronto? Bene, allora continua a leggere.

Pagina prodotto Amazon: guida alla creazione ad hoc

Amazon pone linee guida e regole su come dovrebbe apparire la pagina prodotto; infatti, tutte le pagine devono essere coerenti, chiare e familiari, e questo è uno dei motivi per cui così tante persone si fidano di Amazon.

Sebbene ogni categoria abbia requisiti leggermente diversi, esistono attributi e regole generali validi per ogni categoria merceologica. Le regole di impostazione delle pagine prodotto sono state stabilite da Amazon per offrire una user experience soddisfacente e sicura per ogni cliente.

Amazon è molto attento al rispetto di queste regole e i venditori che non si attengono rischiano di far sospendere i loro account. Quindi, massima attenzione!

Regole del contenuto della pagina prodotto:

  • Rispettare la guida generale
  • Evitare l’uso di HTML E Java Script. NOTA BENE: molti annunci contengono HTML di base come interruzioni di riga e grassetto. Ad oggi, Amazon non è severo nel penalizzare queste inserzioni
  • La lunghezza del titolo del prodotto non può mai superare i 200 caratteri in alcuna categoria merceologica.

È poi vietato:

  • Inserire contenuti osceni o offensivi
  • Includere numeri di telefono, e-mail, URL
  • Includere disponibilità, prezzo, condizioni
  • Inserire spoiler riguardanti libri, musica o video
  • Includere recensioni, citazioni o testimonianze
  • Indicare date dei tour, seminari, ecc.

Politiche di creazione della pagina prodotto AMZ

  • L’uso di false informazioni di identificazione del prodotto, inclusi codici UPC o date di pubblicazione nelle pagine di dettaglio del prodotto, è assolutamente proibito.
  • È vietata la creazione di una pagina per un prodotto già inserito nel catalogo di Amazon.
  • Per libri, musica, video e DVD (BMVD) non è possibile utilizzare un’unica pagina di dettaglio per pubblicizzare più di un prodotto.
  • Tutti i prodotti venduti su Amazon devono soddisfare gli standard di sicurezza del prodotto del Nord America e dell’Europa.
  • Per una nuova versione del prodotto è necessario creare una nuova pagina.

Varianti di prodotto

Se i tuoi prodotti sono fondamentalmente uguali e variano solo per certe caratteristiche, puoi utilizzare lo stesso titolo della pagina prodotto e includere varianti doppie o singole a seconda delle differenze del prodotto. Si pensi, ad esempio, alla disponibilità delle referenze acquistabili in diversi colori, in diverse dimensioni, in diversi profumi/sapori.

Elementi della pagina prodotto Amazon

Ecco gli elementi comuni a tutte le pagine prodotto venduti su Amazon.

01. Titolo del prodotto

Il titolo del prodotto è un fattore importante che l’algoritmo di ricerca di Amazon valuta per determinare la pertinenza della pagina alla richiesta di ogni utente. Quando scrivi il titolo del prodotto assicurati che lo stesso sia accattivante, credibile e non sia lungo più di 200 caratteri. Questi sono gli elementi che Amazon suggerisce di includere nel titolo di un prodotto:

  • Marca
  • Linea di prodotto
  • Materiale o caratteristica chiave
  • Tipologia di prodotto
  • Colore
  • Taglia
  • Packaging/Quantità

È importante utilizzare le parole chiave più persuasive nel titolo inserendo la keyword principale accanto al nome del brand.

02. Elenchi puntati

I punti elenco sono uno degli elementi più evidenti nella pagina prodotto: rappresentano una descrizione concisa delle principali caratteristiche e dei vantaggi del prodotto. Il loro obiettivo principale è fornire informazioni utili ad ogni consumatore. Il numero di punti deve essere pari a cinque. Ecco come impostare un elenco puntato:

  • Proposta di vendita unica. Fai leva su trigger psicologici di curiosità, anticipazione.
  • Brand store. Cosa rende unico il tuo marchio e perché il cliente dovrebbe acquistare questo prodotto?
  • Metti in evidenza i vantaggi derivanti dall’acquisto del prodotto.
  • Descrivi le caratteristiche distintive del prodotto.
  • “Call to action”: persuadi il consumatore a concludere l’acquisto.

Amazon utilizza i punti elencati nel proprio algoritmo di ricerca, quindi assicurati, se possibile, di includere almeno una volta le migliori parole chiave negli elenchi puntati.

03. Immagini del prodotto

Scegli immagini ad alta risoluzione, professionali e colorate, mostra le foto da diversi punti di vista e prospettive, metti in evidenza i dettagli del prodotto che lo distinguono dalla concorrenza. Includi nella scheda del prodotto le foto che suscitano le emozioni del cliente: quelle di lifestyle mostrano maggiormente come il prodotto può arricchire la vita quotidiana rendendola più divertente e “smart”. Puoi anche postare foto realizzate da un fotografo professionista del settore. Ecco cosa fare e cosa non fare.

È possibile:

  • Scattare le foto su uno sfondo bianco pulito
  • Avere immagini ad alta risoluzione e zoomabili con una risoluzione di almeno 1000 pixel
  • Includere un rendering di alta qualità della confezione del prodotto

NON è possibile:

  • includere bordi, filigrane, testo, sfondi colorati, messaggi promozionali o disegni

04. Descrizione del prodotto

Pensa alla descrizione del prodotto come ad un set di dati informativi: dimensioni, stile, modello, a cosa serve, informazioni sulla garanzia, istruzioni di montaggio, ecc. Amazon (e gli acquirenti) non amano le descrizioni troppo sensazionali. Non includere messaggi promozionali, dettagli su un altro prodotto o informazioni del brand, nessuna email o altri URL.
È consigliabile utilizzare in modo naturale parole chiave nella descrizione del prodotto ed evitare il keyword stuffing.

05. Contenuto del brand avanzato

Questa funzione è disponibile solo per i venditori professionali, proprietari del marchio, approvati e riconosciuti tramite il processo di registrazione del marchio Amazon.
In questo modo, puoi davvero rendere l’intera esperienza di shopping digitale sensoriale, accattivante ed emozionante.

Amazon SEO: Tattiche per battere i competitor

Come funziona l’algoritmo A10 di Amazon? Come si può davvero battere la concorrenza? Come puoi ottimizzare la pagina del prodotto in ottica SEO? Scopriamolo subito.

Amazon da semplice piattaforma di e-Commerce si è evoluta, nel tempo, in un vero e proprio motore di ricerca. Nel 2016 Bloomreach ha realizzato uno studio che ha messo in evidenza come Amazon abbia un’influenza determinante sul processo di acquisto di ogni consumatore.

Infatti, oltre il 55% dei consumatori avvia la ricerca di prodotti su Amazon, rispetto al 28% sui motori di ricerca e al 16% nei negozi di vendita al dettaglio. Rispetto a Google, dove gli utenti di solito cercano informazioni, gli utenti che effettuano ricerche su Amazon sono a “caccia” di acquisti convenienti e di buona qualità.

E, allora, come ottimizzare la pagina del prodotto per posizionarsi meglio rispetto ai concorrenti? Diamo un’occhiata ai fattori che influenzano il posizionamento della pagina prodotto.

  1. Fattori di prestazione: sebbene non sia ufficialmente confermato da Amazon, effettuando test approfonditi, è stato validato che l’algoritmo include i seguenti fattori di ranking nella classifica.
  2. Scontistiche e promozioni: scontare un prodotto consente di “sbaragliare” la concorrenza: se inizi a vendere più unità al giorno in modo consistente, il tuo posizionamento migliorerà sempre di più. Certo che sarà più difficile se il prodotto si trova a pagina 3 o 10, ma utilizzando Amazon PPC o il software AMZPromoter migliorerai drasticamente le tue vendite. Tutti gli altri fattori di prestazione sono secondari a questo, anche se non vanno assolutamente trascurati.
  3. Recensioni: soprattutto all’inizio, le recensioni sono fondamentali: è buona strategia conseguire recensioni a 5 stelle (10-20) prima di ricorrere a promozioni aggressive come il PPC.
  4. Parole chiave del prodotto/back-end di prodotto: Amazon analizza le pagine di prodotto classificandole per parole chiave e determina se la tua pagina è pertinente e coerente alla ricerca del cliente. Quindi, è importante implementare una buona strategia per includere le parole chiavi principali e secondarie in ogni pagina.
  5. Prezzo: assicurati sempre che il prezzo fissato sia competitivo, non lo fai solo per il cliente ma anche per il motore di ricerca.
  6. Tasso di conversione: la percentuale di clienti che visitano la tua pagina devono trasformarsi in clienti reali per incrementare le vendite e convertire i Lead in acquisti effettivi.
  7. Disponibilità di magazzino: è importante non esaurire le scorte di magazzino, onde evitare la perdita di competitività.

Bene, siamo giunti alla conclusione di questa guida. Ora metti in pratica tutte le tattiche strategiche ed i consigli utili per creare e migliorare le pagine prodotto su Amazon. Buone vendite!

Cashback in Bitcoin?

Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

Trova i migliori prodotti per Amazon FBA

jungle scout

Articoli recenti

  • Comprare e Vendere Carte Pokemon e Come Investire e Guadagnare con le Carte Pokemon
  • Collecto App: Investire in quote di Beni di Lusso (solo top brand) che aumenteranno di valore anno dopo anno!
  • Via a Binance Megadrop: ecco le novità per gli utenti
  • Alla scoperta di Binance Earn: cos’è e come si utilizza
  • Scambia BNB sul mercato spot con un buono sconto da 20$

Categorie

  • Affiliazioni (187)
  • AI marketing (9)
  • Calcio e criptovalute (12)
  • CeFi (1)
  • Corsi (24)
  • Criptovalute (23)
  • crypto-influencers (6)
  • News (586)
  • Nicchie redditizie (24)
  • Pagare in Bitcoin (6)
  • Recensioni (37)
  • Sixth continent (26)
  • Social Profit (5)
  • Strumenti per minare criptovalute (4)
  • Warren Buffett (10)
  • YouTube (15)

Ultime pagine pubblicate

Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

Guadagnare da casa: 10 metodi per farlo comodamente dalla tua
[Continua...]Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

I blog che hanno guadagnato di più nel 2024 HuffPost:
[Continua...]La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Come guadagnare online: la guida completa 2024 Contenuti
[Continua...]Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Metodi professionali per creare rendite automatiche passive e rendite online
[Continua...]Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Sondaggi retribuiti online: recensioni

Sondaggi pagati: guida per guadagnare in modo sicuro Hai mai
[Continua...]Sondaggi retribuiti online: recensioni

Guida all’acquisto delle top Crypto

La nostra guida all'acquisto di oltre 50 crypto
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2008-2024 Tutti i diritti riservati · Tutti i Marchi sono dei rispettivi proprietari · Guadagnare soldi online nel 2024 · P.IVA 01405630193
Guadagnaresoldionlineoggi.info in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.